MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Giovedì 21 Gennaio - agg. 22:23
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Vaccino Pfizer: dalla composizione a nome (Comirnaty) e dosi per l'Italia, tutto quello che c'è da sapere

Salute > Medicina
Lunedì 21 Dicembre 2020 di Mauro Evangelisti
  • 3,2 mila
Covid, il vaccino Pfizer-BioNTech si chiama Comirnaty: autorizzato in 40 Paesi, 1,3 miliardi di dosi nel 2021

Il 21 dicembre 2020 resterà una data storica: a meno di un anno dai primi casi di Covid individuati nel nostro continente, la Commissione europea ha ufficialmente autorizzato un vaccino. Questa accelerazione consentirà di iniziare con la vaccinazione domenica prossima in contemporanea in diversi Paesi dell'Europa. In Italia i primi vaccinati saranno dieci operatori dello Spallanzani.

APPROFONDIMENTI
FOCUS

Nuovo virus inglese, il vaccino è efficace? Rasi: «Il...

MONDO

Variante inglese, la Gran Bretagna è isolata. L'incubo...

IL CASO

Variante Covid, test a tappeto: analisi su chi è arrivato da...

SALUTE

Nuova variante inglese, cosa sappiamo del virus

Vaccino Pfizer, cosa c'è da sapere: funzionamento, efficacia, costi e conservazione

Ma vediamo alcune curiosità sul nuovo vaccino anti Covid a cui la Commissione europea ha concesso l'autorizzazione all'immissione in commercio condizionata. Come noto, è sviluppato e prodotto con l'innovativa tecnologia dell'mRNA da Pfizer (americana) e BioNTech (tedesca). Ma come si chiama il prodotto? Fino ad oggi è sempre stato citato come BNT162b2, ma il nome commerciale è un altro: Comirnaty. Cosa significa? Lo spiega il comunicato ufficiale di Pfizer e BioNTech: «Rappresenta una combinazione dei termini COVID-19, mRNA, comunità e immunità, per evidenziare la prima autorizzazione di un vaccino a RNA messaggero (mRNA), nonché gli sforzi congiunti a livello globale che hanno reso possibile questo risultato con un rigore ed efficienza senza precedenti, mettendo la sicurezza al primo posto, durante questa pandemia globale».

Dopo il via libera dei 27 Paesi dell'Unione europea, sono 40 in totale le nazioni del mondo che hanno già autorizzato il vaccino Pfizer: la prima è stata la Gran Bretagna, tra gli altri ci sono gli Usa, il Canada, il Messico e Singapore.

Ma quante dosi saranno prodotte? La risposta a questa domanda è molto importante vista la rapidità di diffusione del virus nella seconda ondata in Europa e in America. Pfizer e BioNTech ipotizzano di «fornire a livello globale fino a 50 milioni di dosi di vaccino nel 2020 e fino a 1,3 miliardi di dosi entro la fine del 2021 (soggetta alla capacità di produzione e all’approvazione o autorizzazione regolatoria)». Quante ne arriveranno all'Unione europea? «Pfizer e BioNTech hanno precedentemente annunciato un accordo con la Commissione europea per fornire 200 milioni di dosi di vaccino agli stati membri dell’UE; l’UE ha un’opzione per l’acquisto di ulteriori 100 milioni di dosi nel 2021». Il 12,5 per cento è destinato all'Italia.

Una parte importante della produzione avviene in Europa: le dosi di vaccino per il nostro continente saranno sfornate dai siti produttivi di BioNTech in Germania e nel sito di produzione di Pfizer a Puurs, in Belgio. Un terzo sito sarà aperto a Marburg, sempre in Germania.

Che succederà ai volontari a cui è stata somministrata, durante la sperimentazione, la dose placebo (dunque non hanno ricevuto il vaccino)? Come noto, in fase 3, sono stati coinvolti 44mila volontari, ma a una metà, per potere verificare il reale effetto del farmaco, è stato dato un placebo a loro insaputa. Come tutti noi quella metà è a rischio contagio. Spiegano da Pfizer-BioNTech: «Stiamo fornendo un’opzione di transizione vaccinale che consente ai partecipanti allo studio di età a partire dai 16 anni, che hanno ricevuto il placebo, di ricevere il vaccino come parte dello studio. Questa opzione è volontaria e verrà attuata in modo graduale».

 

 

Ultimo aggiornamento: 22 Dicembre, 09:53 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
IL CASO

Viaggi in Europa, ipotesi misure su spostamenti ma le frontiere Ue restano aperte

Coronavirus Italia, bollettino: oggi 14.078 casi e 521 morti. In Lombardia il più alto numero di contagi Lazio, 1.303 positivi (688 a Roma) e 36 vittime
ROMA

Maxi assembramenti fin dalla mattina fuori dal centro commerciale per comprare le nuove Nike

Scuole superiori primo giorno del rientro in presenza nella foto il liceo Giulio Cesare ( Fotoservizio di Francesco Toiati ) Influenza nel Lazio è scomparsa: i dati più bassi della storia
MONDO

In Portogallo il Covid macina un morto ogni sette minuti

COVID19

Arcuri: «-20% di fiale vaccino Pfizer
Astrazeneca pronta dopo ok Ema»

Lazio-Toscana, sospese le prime dosi

De Luca: «In Campania fornitura dimezzata, è gravissimo e inaccettabile» Sputnik, Merkel apre a utilizzo in Ue
LISBONA

Portogallo, allo stremo: la federcalcio
allestisce posti letto nei centri sportivi

Nuova variante? Allarme in Francia

Covid, in Portogallo un morto ogni sette minuti Von der Leyen e Michel firmano il trattato commerciale con il Regno Unito
di Stefania Piras
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Amanda Gorman, la poetessa in giallo: dai disturbi del linguaggio ai 2 milioni di fan su Instagram

Usa, Clinton, Bush e Obama insieme in un video: «Biden tifiamo per te»

Washington, lo spettacolo dei fuochi d'artificio alla Casa Bianca

Toscana zona gialla, a Firenze riaprono gli Uffizi

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SALUTE

Vaccino Pfizer, Arcuri: «Meno 20% di fiale. Pronte quelle Astrazeneca, dopo ok Ema non dovremo aspettare»

Covid Francia, nuova variante causa inspiegabili focolai locali: è impennata di contagi

Coronavirus Italia, bollettino: oggi 14.078 casi e 521 morti. In Lombardia il più alto numero di contagi

Vaccino russo Sputnik sicuro: Merkel apre ad accordi per l'uso in Europa

Vaccini, l'Ue: «La prossima settimana Pfizer consegnerà il 100% delle dosi previste»

GUIDA ALLO SHOPPING

Flauto: il più appropriato strumento musicale per dolci melodie

Flauto: il più appropriato strumento musicale per dolci melodie

Video

Usa, Clinton, Bush e Obama insieme in un video: «Biden tifiamo per te»

Catanzaro: maxi operazione contro la 'Ndrangheta, tra gli indagati anche Lorenzo Cesa

VIDEO PIu VISTO

Dieta, non rinunciare al pane: ecco quello migliore per perdere peso

  • 124

LE NEWS PIÚ LETTE

Varianti Covid, l'allarme: «Alcune mascherine sono inefficaci». Ecco di quali si tratta

Dpcm, ultime faq del governo: in auto anche con "non conviventi", sì a spostamenti per funerali e case da affittare

Nuove Faq governo: ok a seconde case, novità su sport, asporto, pesca e amici

Covid in Israele, il siero è debole: «Positivi 12mila vaccinati». Ritirati alcuni lotti in California

Mascherine Ffp2 obbligatorie o meglio le chirurgiche? Andreoni: «Ecco quando vanno indossate»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie