Sirene accese negli Stati Uniti. Perché? I medici hanno registrato un improvviso aumento delle infezioni respiratorie da metapneumo virus umano (Hmpv). Ma quanto può essere pericoloso un virus quasi sconosciuto: è in realtà noto da ormai due decenni ai medici e che non ha mai destato preoccupazioni.
Cos'è il Hmpv
Scoperto nel 2001 nei Paesi bassi l’Hmpv è un virus a Rna che fa parte della famiglia dei paramyxovirus, virus noti per causare un’ampia gamma di infezioni comuni e che colpisce prevalentemente i più piccoli.
L'Oms avverte: «Arriverà una nuova pandemia e sarà più mortale, dobbiamo essere preparati»
Come segnalato dai Centres for Disease Control and Prevention a metà marzo negli Stati Uniti quasi l’11% dei campioni testati era positivo all’Hmpv, un numero superiore di ben oltre il 36% rispetto al solito picco stagionale medio del periodo pre-pandemia Covid.
E in realtà, secondo gli esperti, gli insoliti picchi negli Stati Uniti potrebbero essere una delle tante conseguenze del Covid. Ricercatori e medici hanno ipotizzato che l’aumento di virus comuni, come l’Rsv e l’Hmpv, possa essere una conseguenza dei lockdown e dell’utilizzo delle mascherine che hanno impedito al sistema immunitario di entrare a contatto con i consueti virus per gestire future esposizioni.
According to the CDC Cases of a little-known virus, Human metapneumovirus (HMPV) are surging. The virus causes a lower lung infection, hacking cough, runny nose, sore throat, & fever. Young children & seniors are the most vulnerable.
— Aftab Khan, MD (@aftab_usa) May 29, 2023
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout