Ecco perchè la campagna educazionale “Un respiro di salute” da FederAsma e Allergie Onlus, in collaborazione con Iar (Accademia italiana di rinologia), Simri (Società Italiana per le Malattie Respiratorie Infantili), Siaip (Società Italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica) e resa possibile grazie al contributo non condizionato di Chiesi Italia, filiale italiana del Gruppo Chiesi, prosegue a novembre e dicembre con lo “Speciale Autunno-Inverno” per educare e informare i cittadini sul ruolo dell’aerosolterapia e nel prevenire e alleviare i sintomi di raffreddore, bronchite, bronchiolite e respiro sibilante che colpiscono lattanti, bambini, adulti e anziani.
Il “Vademecum Malanni Invernali e Aerosolterapia – I benefici per naso, gola, bronchi, polmoni” sarà distribuito e disponibile presso gli studi medici, le farmacie e scaricabili sul sito www.federasmaeallergie.org o visualizzabili direttamente sul cellulare utilizzando il QRcode dedicato.
Per maggior informazioni su “Un respiro di salute” campagna educazionale sull’aerosolterapia vai su www.federasmaeallergie.org.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout