Epatite acuta pediatrica, il contagio non si ferma in Europa e continua a preoccupare i medici. La situazione desta particolare allarme in Irlanda dove un bambino è morto ed un altro era in condizioni talmente gravi da dover richiedere un trapianto di fegato. Il misterioso ceppo di epatite che colpisce i minori lascia sempre più perplessi i responsabili sanitari di tutto il mondo. Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità, oltre 400 casi di infiammazione inspiegabile sono stati rilevati in bambini di 20 Paesi mondiali. I morti ufficialmente sono dodici, mentre il trapianto di fegato è stato necessario in decine di casi.
Though no cause has been identified in the recent spike in child hepatitis cases, adenovirus—which has previously caused liver damage in children with compromised immune systems—is the main suspect. via @arstechnicahttps://t.co/RphObR7VB6
— NOVA | PBS (@novapbs) May 16, 2022
Epatite, il caso Irlanda
Da marzo in Irlanda sono stati identificati sei casi di bambini con epatite di causa sconosciuta. Tutti i casi riguardano minori di età compresa tra uno e 12 anni (e tutti sono stati ricoverati in ospedale). Il Centro di sorveglianza per la protezione della salute di Dublino ha sottolineato che «i virus comuni che causano l'epatite (A, B, C, E) non sono stati rilevati in nessuno dei casi in questione. Stiamo approfondendo il tema se i casi di epatite siano collegati a un aumento delle infezioni causate da adenovirus, causa comune di malattia infantile. Verifichiamo anche altre possibili origini come un'altra infezione (incluso il Covid) o qualcosa nell'ambiente».
Il possibile legame epatite-Covid
In Irlanda, come in altri Paesi, sono in corso indagini per determinare se il Covid possa aumentare il rischio di sviluppare la malattia nei bambini. Nessuno dei casi irlandesi testati al momento del ricovero in ospedale mostrava però evidenze dell'infezione. Nella maggior parte dei casi i bambini contagiati non erano vaccinati. «L'Irlanda sta collaborando strettamente con i colleghi dell'Ecdc, del Regno Unito e dell'Oms per identificare le cause della malattia. I medici di famiglia e i consulenti pediatrici sono consapevoli del recente aumento dei casi di epatite tra i bambini». Il consiglio ai genitori è quello di rivolgersi al proprio medico di famiglia se il bambino sviluppa sintomi di epatite.
- I 4 sintomi principali sono:
- feci pallide e di colore grigio
- urine scure
- ingiallimento degli occhi
- ingiallimento della pelle
Altri sintomi includono dolore muscolare e articolare, febbre alta, sensazione di malessere, sensazione di stanchezza insolita per tutto il tempo, senso generale di malessere, perdita di appetito, dolore alla pancia, prurito della pelle. Buona igiene delle vie respiratorie e delle mani (inclusa la supervisione del lavaggio delle mani nei bambini piccoli) possono aiutare a prevenire l'adenovirus e altre infezioni che causano l'epatite.
Tampone fai da te negativo, si può uscire dall'isolamento? L'ultima «tendenza» registrata dai medici
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout