Nell'ultima settimana, nel perido di riferimento che va dal 18 al 24 novembre 2022, si registrano 229.135 nuovi casi positivi con una variazione del 10,0% in più rispetto alla settimana precedente in cui i nuovi positivi sono stati 208.361.
Aumento casi Covid: crescono anche i decessi
I decessi negli ultimi sette giorni sono stati invece 580 con una variazione dell'8,8% rispetto alla settimana precedente (533). I tamponi effettuati sono 1.276.986, in aumento del 7% rispetto alla settimana precedente in cui i test sono stati 1.193.523. Il tasso di positività si attesta invece al 17,9% con una variazione dello 0,4% rispetto alla settimana precedente (17,5%). Sono i dati comunicati dal ministero della Salute.
🔴#Covid19, la situazione in Italia:
📥bollettino settimanale dall'11 al 17 novembre https://t.co/8Z4Rn9a4zp
📥open data https://t.co/9bTOsOiTgh
📥monitoraggio settimanale della Cabina di regia per la settimana dal 7 al 13 novembre https://t.co/5O47Cj5F7k pic.twitter.com/CVGNZsvxpQ— Ministero della Salute (@MinisteroSalute) November 18, 2022
Rezza: Rt cresce ma terapie intensive stabili
«Anche questa settimana cresce leggermente il tasso di incidenza dei casi di Covid-19 nel nostro Paese e pure l'Rt mostra una leggere tendenza all'incremento e siamo a 1,04 e quindi di poco al di sopra della soglia epidemica.
Regioni a rischio salgono da 1 a 6
Questa settimana sei regioni sono classificate a rischio alto per molteplici allerte: Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Marche, Puglia e Veneto. La scorsa settimana solo una Regione, la Liguria, era classificata a rischio alto. Lo evidenzia il monitoraggio settimanale Iss-ministero della Salute sul Covid-19. Tredici regioni sono invece classificate a rischio moderato (contro le 12 della scorsa settimana) e due classificate a rischio basso (contro le 8 di sette giorni fa).
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout