MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Salute > Focus
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Covid, con le varianti cambiano i sintomi: dal mal di testa ai brividi, le 4 spie del contagio

Covid, con le varianti cambiano i sintomi: dal mal di testa ai brividi, le 4 spie del contagio
Articolo riservato agli abbonati
11 Febbraio 2021 (Lettura 4 minuti)
1
  • 12,3 mila
APPROFONDIMENTI

Covid a Padova, sindrome scatenata dal virus: undicenne grave in ospedale

Covid, dal Canada nuova cura con farmaco antivirale che riduce giorni di malattia

Crampi muscolari, se frequenti sono spie di altre patologie

Varianti, l'allarme dalla Gran Bretagna. «Anni per debellare le mutazioni...

Brividi, perdita di appetito, mal di testa e dolori muscolari, questi gli ulteriori sintomi legati alla presenza di Covid-19 individuati da uno studio inglese, effettuato su un campione di oltre un milione di persone. La nuova ampia gamma di sintomi si aggiungerebbe ai già noti sintomi "classici" quali perdita dell'olfatto e del gusto, febbre e nuova tosse persistente.

«Questi nuovi risultati suggeriscono che molte persone con Covid-19 non vengono sottoposte a test - e quindi non si autoisoleranno - perché i loro sintomi non corrispondono a quelli utilizzati nelle attuali linee guida sulla salute pubblica per aiutare a identificare le persone infette», ha allarmato il Professor Paul Elliott, direttore del programma REACT all'Imperial.

"It’s essential that we keep monitoring how the virus affects people so that testing programmes meet changing needs" (@DrJoshuaElliott)

Additional symptoms linked with having #coronavirus have been revealed by our REACT study of over a million people https://t.co/B9UFoINBd1

— Imperial College (@imperialcollege) February 10, 2021

Covid a Padova, sindrome scatenata dal virus: undicenne grave in ospedale

I test su tampone e i questionari raccolti tra giugno 2020 e gennaio 2021 nell'ambito dello studio REACT, condotto dall'Imperial College di Londra, hanno mostrato come avere uno qualsiasi di questi altri sintomi o quelli classici, da soli o in combinazione, era associato all'infezione da coronavirus, e maggiore il numero di sintomi manifestati, maggiore la probabilità che i sottoposti allo studio risultassero positivi.

Sintomi a seconda dell'età

Lo studio, commissionato dal Department of Health and Social Care e viene svolto in collaborazione con Imperial College Healthcare NHS Trust e Ipsos MORI, ha inoltre rivelato variazioni nei sintomi a seconda dell'età. Mentre i brividi erano collegati a risultati positivi in ​​tutte le età, mal di testa sono stati segnalati nei giovani di età compresa tra 5 e 17 anni, perdita di appetito tra i 18-54 e 55+ e dolori muscolari nelle persone di età compresa tra 18 e 54 anni. I bambini di età compresa tra 5 e 17 anni infetti avevano anche meno probabilità di riportare febbre, tosse persistente e perdita di appetito rispetto agli adulti.

Covid, dal Canada nuova cura con farmaco antivirale che riduce giorni di malattia

Attualmente in Inghilterra la popolazione è incoraggiata a fare un test Covid-19 in presenza di almeno uno dei quattro sintomi classici: perdita del senso del gusto, perdita dell'olfatto, febbre, nuova tosse persistente. I ricercatori stimano che gli attuali test raccoglierebbero circa la metà di tutte le infezioni sintomatiche se tutti i soggetti con queste caratteristiche fossero testati. Ma con l'inclusione dei nuovi sintomi aggiuntivi individuati, i test potrebbero portare alla luce fino a tre quarti delle infezioni sintomatiche.

«Siamo consapevoli della necessità di criteri di verifica chiari e che l'inclusione di molti sintomi che si trovano comunemente in altre malattie come l'influenza stagionale potrebbe rischiare che le persone si autoisolino inutilmente. Spero che i nostri risultati sui sintomi più informativi significano che il programma di test può trarre vantaggio dalle prove più aggiornate, aiutando a identificare più persone infette» ha dichiarato il professor Paul Elliott, direttore del programma presso l'Imperial.

Covid, la mappa del virus: ecco le Regioni dove il rischio è più alto (e cosa potrebbe cambiare)

Nuovi sintomi della variante del coronavirus

La ricerca ha inoltre analizzato se l'emergere della nuova variante di coronavirus del Regno Unito, fosse collegata a un diverso profilo dei sintomi. Con l'aumentare della diffusione della variante inglese tra i contagiati, secondo lo studio, si sarebbe assistito all'aumento della percentuale di persone risultate positive con tosse persistente, e ad una diminuzione della perdita e cambiamento di olfatto come fattore predittivo di positività.

I ricercatori hanno confrontato i sintomi auto-riferiti ei risultati dei test del tampone raccolti per lo studio REACT tra novembre e dicembre, quando la PHE ha stimato che la variante costituisse circa il 16% delle infezioni, con dati simili raccolti a gennaio, quando si stima che l'86% delle infezioni provenisse da la variante. Mentre i sintomi erano sostanzialmente simili, a gennaio rispetto a novembre-dicembre, la perdita o il cambiamento dell'olfatto era meno predittivo di avere COVID-19, mentre la percentuale di persone risultate positive con una tosse persistente sembrava essere aumentata, in linea con risultati da ONS.

Variante inglese a Roma, chiusa scuola al Prenestino. «Tutto è iniziato con un bimbo con la febbre»

«Con il progredire dell'epidemia e l'emergere di nuove varianti, è essenziale continuare a monitorare come il virus colpisce le persone in modo che i programmi di test soddisfino le mutevoli esigenze», ha affermato il dott. Joshua Elliott, della School of Public Health dell'Imperial College di Londra. «Ci auguriamo che i nostri dati aiuterà a fornire indicazioni per il test e lo sviluppo di sistemi che potrebbero aiutare a identificare meglio le persone che dovrebbero fare un test Covid-19 in base ai loro sintomi».

Ultimo aggiornamento: 12 Febbraio, 07:46 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Covid, scoperta in Texas la variante BV-1: è potenzialmente resistente agli...

Johnson & Johnson, il vaccino facile che vale il doppio: ottimo per essere usato...

Covid India, esplode una bombola d'ossigeno in un reparto per malati di...

Covid Roma, morto un altro carabiniere: Giovanni Cipullo aveva 54 anni, lascia...

Vaccini, da oggi alle Regioni 1,5 milioni di dosi Pfizer

«Covid seconda causa di morte a marzo e aprile 2020, primi i tumori»: i...

Covid Italia, bollettino di oggi 20 aprile: 12.074 nuovi casi e 390 morti: Campania...

Mascherine riciclabili, diagnostiche e in grado di uccidere il virus: ecco i...

Le donne che si svegliano di notte hanno il doppio delle probabilità di...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bozza nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: dall'1 giugno ristoranti anche al chiuso in zona gialla e ok palestre. Piscine all'aperto dal 15 maggio. Spostamenti con green pass

Pensione Opzione donna 2021, nate nel 1962 l'ultima classe d'età: requisiti e calcolo assegno

Elisabetta compie oggi 95 anni (da sola): Harry torna negli Usa, non ci saranno neanche Carlo e William

Vaccini Lazio, al via le prenotazioni per gli under 60: si inizia il 27 aprile per chi ha 58 e 59 anni (nati nel 1962 e 1963)

Nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: sì a ristoranti e cinema. Riaperture, ecco il calendario fino a luglio

Statali, ministeri e sanità: gli aumenti di stipendio entro l’anno. Ma scompare l’area quadri

SCELTE PER TE

Vaticano, monsignori nottambuli violano il coprifuoco e spunta il cartello. «Basta rientrare all'alba»

Louise, chi è (e cosa eredita da Filippo) la nipotina che ha preso il posto di Harry nel cuore di Elisabetta

Elisabetta compie 95 anni (e potrebbe annunciare le dimissioni): ecco chi sarà con lei

LE PIù LETTE

L'eredità del Principe Filippo: a quanto ammonta e come potrà essere evitata la tassa di successione

Riaperture: autocertificazione (in attesa del pass) pass e coprifuoco alle 23: come cambiano gli spostamenti dal 26 aprile

Lombardia, Lazio e Veneto zona gialla con 8 regioni. Puglia zona rossa, Campania in bilico

Mario Draghi, tamponamento nelle vie di Roma: il premier scende dall'auto per controllare

Vaccini, più effetti collaterali dopo Pfizer (81%) che Astrazeneca (17%): quali sono e perché avvengono

Aloe, banditi in Europa gli integratori (ma i produttori non ci stanno e firmano una petizione)

Michelle Hunziker: «Ecco perchè mia figlia Aurora ha i tratti asiatici. È una storia curiosa»

Harry, la lettera al padre Carlo (che non gli parlava più): ecco quali parole ha usato

Covid Italia, bollettino di oggi: 8.864 nuovi casi su 146.728 tamponi e 316 morti. In Campania 1.334 contagi

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie