MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Salute > Focus
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Varianti Covid, sudafricana inglese e brasiliana: dalla Lombardia all'Abruzzo, la mappa delle Regioni dove sono comparse

Varianti Covid, sudafricana inglese e brasiliana: dalla Lombardia all'Abruzzo, la mappa delle Regioni dove sono comparse
Articolo riservato agli abbonati
3 Febbraio 2021 (Lettura 3 minuti)
  • 752
APPROFONDIMENTI

Variante sudafricana, primo caso in Italia a Varese: «Contagiato passeggero...

Covid, ecco da dove vengono e dove si stanno diffondendo le principali varianti

Variante brasiliana, ecco perché fa così paura e perché il...

Covid, variante brasiliana, c'è il primo caso in Italia: è un uomo...

Arrivata in Italia anche la variante Sudafricana del virus SarsCoV2. Il caso è stato riscontrato in un uomo rientrato nei giorni scorsi da un Paese africano all'aeroporto di Malpensa e la segnalazione è arrivata dall'ospedale di Varese dell'Asst Sette Laghi, dove la prima identificazione è avvenuta nel Laboratorio di Microbiologia dello stesso ospedale. Ora si attende la conferma dalle analisi in corso presso l'Istituto Superiore di Sanità (Iss) e, se questa dovesse arrivare, vorrà dire che nel nostro Paese sono ormai presenti tutte e tre le principali varianti del virus responsabile della pandemia di Covid-19. La sfida adesso è riuscire a identificarle e gli strumenti migliori per farlo sono innanzitutto i test molecolari e il sequenziamento genetico. I test rapidi, che ormai sono la maggior parte dei test eseguiti in Italia, sono purtroppo armi spuntate perché non riescono a riconoscere le varianti.

Vaccino Astrazeneca: in autunno pronto nuovo siero “aggiornato” contro le varianti

Variante sudafricana

Isolata in Sudafrica nel dicembre scorso, la variante sudafricana ha cominciato a diffondersi rapidamente, tanto che a fine gennaio aveva raggiunto ben 31 Paesi. E' indicata con la sigla B.1.351 (ma è nota anche come 20H/501Y.V2), è stata la seconda variante a essere identificata dopo quella inglese ed è emersa in modo indipendente da quest'ultima, con la quale ha comunque in comune alcune mutazioni. La prima variante a imporsi all'attenzione è stata quella Inglese, nota come B.1.1.7 (ma anche come 20I/501Y.V1 e VOC 202012/01) e comparsa a fine settembre in Inghilterra e si è rapidamente diffusa in molti Paesi, compresa l'Italia, dove un'altra variante, probabilmente 'sorellà di quella inglese era stata isolata a Brescia in agosto. Le sequenze genetiche indicano che entrambe discendono da un antenato comune, ma che in seguito si sono evolute in modo diverso.

 

Variante brasiliana

La variante Brasiliana è stata la terza ad affacciarsi sulla scena e in Italia è stata isolata a fine gennaio, anche questa a Varese e poi in Abruzzo. Indicata con la sigla P.1, è caratterizzata da 17 mutazioni, tre delle quali sono avvenute nella proteina Spike, una delle principali utilizzate dal virus per entrare nelle cellule umane. Secondo la mappa pubblicata da una delle maggiori banche dati genetiche, la Gisaid, le varianti del SarsCoV2 stanno circolando soprattutto nel Regno Unito, dove sono stati identificati più di 38.000 casi grazie a un programma nazionale di sequenziamento molto efficiente. In tutta Europa le segnalazioni sono sempre più numerose e per controllarne la circolazione servono sia un tracciamento efficiente con i tamponi molecolari, sia un robusto programma di sequenziamento.

Attualmente, però, in Italia la segnalazione dei nuovi casi si basa in buona parte sui tamponi antigenici rapidi, ma questi ultimi «riconoscono il virus nativo e non ci sono al momento dati disponibili per verificare se siano in grado di riconoscere la proteina S modificata delle varianti», rileva il virologo Francesco Broccolo, dell'Università di Milano Bicocca. «Attualmente - osserva ancora - non ci sono studi che valutino se i test funzionano sulle varianti del virus sarsCoV2 né sulle singole mutazioni. Non sappiamo, quindi, se i test stiano rilevando le varianti attualmente in circolazione».

Ultimo aggiornamento: 21:03 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Covid a Milano, focolaio tra il corpo di ballo della Scala: oltre 35 positivi

Infermiera scrive sul camice della collega la proposta di matrimonio: «Lorenzo...

Insegnante morta 4 giorni dopo il vaccino: la Procura sequestra il telefonino

Bollettino coronavirus oggi 3 marzo: 20.884 casi, 347 morti. In Lombardia 4.590...

Poste, Lasco: «Priorità a vaccini per portalettere e dipendenti uffici...

«Lockdown inevitabile». L'allarme dei medici anestesisti:...

Covid, acqua ossigenata e succo di limone per disinfettare le superfici: i consigli...

«Variante inglese più contagiosa del 90%», allarme su Science:...

Immunità di gregge, ecco come arrivarci. Gli esperti alzano le stime: ormai...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Lockdown, indice Rt sopra l'1: due terzi d'Italia verso la zona rossa, ipotesi coprifuoco anticipato

Cashback non salterà, ecco come sarà modificato (e la differenza con la Lotteria degli Scontrini)

Covid, Lazio a rischio zona arancione. Lombardia ed Emilia verso il rosso, in bilico Piemonte, Campania, Toscana

Sanremo 2021, pagelle seconda serata: Elodie superstar (9), Pausini l'antidiva (10) Cinquetti-Leali- Bella perchè? (5)

Coronavirus, allarme Roma Nord: in una settimana 1.700 contagi in più. «È la variante inglese»

Sanremo 2021, le pagelle dei look: Elodie sirena (9), Gaia in total white (8), Lauro omaggia Mina (7)

SCELTE PER TE

Nuovo Dpcm, testo integrale. Seconde case, ristoranti e scuole: tutte le misure (e il nodo spostamenti)

Napoli, insegnante muore 4 giorni dopo il vaccino. «Diteci perché è morta», denuncia della famiglia ai carabinieri

Zona rossa Lombardia, Campania, Emilia Romagna, Toscana: stretta in arrivo, ecco perché

LE PIù LETTE

Lockdown, Lombardia in “arancione scuro” da oggi a mezzanotte: chiuse tutte le scuole, tranne i nidi

Sanremo 2021, classifica seconda serata: Ermal Meta primo, poi Irama (assente sul palco) e Malika Ayane

Omicidio Ilenia Fabbri, arrestati il marito e il killer, un rapinatore di disabili. L'alibi, il killer e il movente

Terremoto Grecia di 6.3, migliaia in strada: «Persone sotto le macerie». Scossa sentita anche in Puglia

Nuovo Dpcm: scuola, spostamenti e teatri. Tutte le misure. Cade il divieto di asporto dopo le 18 (bar esclusi)

Sanremo 2021, pagelle prima serata. Achille Lauro (10), i Maneskin (9): vince la trasgressione

Sanremo 2021, la classifica della prima serata: Annalisa in testa, seguono Noemi e Fasma

Roma, vaccino in farmacia: da aprile dosi ai 50enni. Cosa c'è da sapere

Campania, 27 comuni sono da zona rossa e a Torre Annunziata intere strade chiuse

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie