Via libera al vaccino anti-Covid di Pfizer-BioNTech anche come booster per i bimbi under 12. Il Comitato per i medicinali a uso umano, Chmp, dell'Agenzia europea del farmaco Ema ha infatti «raccomandato di autorizzare l'uso di Comirnaty come dose di richiamo per i bambini di età compresa tra 5 e 11 anni». Lo comunica l'ente regolatorio Ue.
La campagna per la quarta dose: priorità a fragili e over 60
Per ora la quarta dose di vaccino anti Covid, è raccomandata esclusivamente alle persone che hanno più di 60 anni e agli immunocompromessi di tutte le età. Mentre per chi ha meno di 60 anni e non è soggetto fragile «in questo momento non c'è una raccomandazione, poi la comunità scientifica farà le proprie valutazioni. Finora, in Italia, circa 3 milioni di persone hanno fatto la quarta dose, ma ce ne sono tante altre che possono farla.
Omicron Ba 5 dominante
In Italia il 6 settembre scorso la variante Omicron aveva una prevalenza stimata al 100%, con la sottovariante BA.5 largamente predominante al 94,4%. Questi i risultati dell'indagine rapida (flash survey) di Iss e ministero della Salute con i laboratori regionali e la Fondazione Bruno Kessler.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout