MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Salute > Focus
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Covid e viaggi, Ue: pass vaccinale obbligatorio. Così ci si potrà spostare per lavoro e turismo

Covid e viaggi, Ue: pass vaccinale obbligatorio: così ci si potrà spostare per lavoro e turismo
Articolo riservato agli abbonati
2 Marzo 2021 di Stefano Porciello (Lettura 3 minuti)
  • 1,3 mila
APPROFONDIMENTI

Oltre la privacy/Perché serve il passaporto per chi è immunizzato

Vaccini, disorganizzazione e pochi medici: ecco perché le fiale (in Italia)...

Vaccini, Draghi silura Arcuri e accelera: regole uniche per le regioni, militari in...

Vaccino, Austria e Danimarca puntano a Israele: «Non si può contare...

«Questo mese presenteremo una proposta legislativa per un Pass verde digitale. L'obiettivo è fornire una prova che una persona è stata vaccinata, i risultati dei test per coloro che non hanno ancora potuto fare il vaccino, informazioni sulla ripresa dal Covid-19. Rispetterà la protezione dei dati, la sicurezza e la privacy». È questo il tweet con cui la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha annunciato ieri mattina il progetto di un pass vaccinale che dovrebbe consentire «gradualmente» ai cittadini europei di spostarsi nell'Ue o all'estero per lavoro e turismo.

Oltre la privacy / Perché serve il passaporto per chi è immunizzato


IL PACCHETTO

Il pacchetto sarà presentato il 17 marzo, ha spiegato il vicepresidente della Commissione Margaritis Schinas dopo la videoconferenza dei ministri della Salute Ue. «Sarà una proposta legislativa. Quindi non sarà un optional, ma avrà il valore di uno strumento legale sulla base dei Trattati per il libero movimento» ha detto Schinas, chiarendo che arriverà sul tavolo dei leader Ue al Consiglio europeo del 25 marzo.
Il Pass riguarderà solo la libertà di movimento attraverso le frontiere e non ciò che si potrà o meno fare all'interno di uno Stato membro, chiariscono dalla Commissione, mentre dal Regno Unito giungono segnali di apertura per un dialogo sul tema. L'annuncio arriva dopo che giovedì scorso Ursula von der Leyen aveva spiegato che se gli Stati membri avessero voluto i certificati vaccinali pronti entro l'estate si sarebbero dovuti muovere velocemente e aveva indicato in circa tre mesi il tempo necessario per implementarli.

We'll present this month a legislative proposal for a Digital Green Pass. The aim is to provide:

•Proof that a person has been vaccinated
•Results of tests for those who couldn’t get a vaccine yet
•Info on COVID19 recovery

It will respect data protection, security & privacy

— Ursula von der Leyen (@vonderleyen) March 1, 2021

Nella mattinata di ieri, intanto, anche il Commissario europeo per l'economia Paolo Gentiloni ha appoggiato l'idea di un passaporto vaccinale europeo durante il suo intervento al Forum Ansa Un nuovo Patto Ue per la crescita. «Bene se si riesce a creare uno strumento comune europeo», ha detto. Gentiloni ha parlato di un'intesa europea sul certificato vaccinale entro l'estate come di un possibile «scenario positivo» che consentirebbe di aiutare i settori dell'economia ancora «molto colpiti come quello del turismo e dei viaggi», ma ha anche notato come ci sia bisogno di un bilanciamento tra gli interessi della ripresa di alcuni settori economici e la necessità di evitare discriminazioni tra cittadini, visto che non tutti avranno la possibilità di vaccinarsi in tempo.


L'EQUILIBRIO

«Non sarà un equilibrio facilissimo da stabilire», ha detto: «Ma intanto lavoriamo» per evitare il rischio di frammentazione e regole diverse tra Stati membri. Uno scenario che complicherebbe, invece di semplificare, la situazione. L'annuncio della Commissione arriva in un periodo di grande dibattito sugli effetti della vaccinazione sui diritti e lo status dei cittadini. Proprio ieri il Garante per la Privacy italiano a detto «No» a possibili pass vaccinali per accedere a locali o fruire di servizi senza una legge nazionale «conforme ai principi in materia di protezione dei dati personali». La nota del Garante non si riferisce alla proposta Ue, ma è rivolta ai decisori pubblici e agli operatori privati italiani tentati dall'idea di usare pass o app sviluppate in autonomia per consentire maggiore libertà di movimento alle persone immunizzate.

 

«I dati relativi allo stato vaccinale, infatti, sono dati particolarmente delicati e un loro trattamento non corretto può determinare conseguenze gravissime per la vita e i diritti fondamentali delle persone», ha spiegato il Garante: «Conseguenze che, nel caso di specie, possono tradursi in discriminazioni, violazioni e compressioni illegittime di libertà costituzionali».

Ultimo aggiornamento: 09:54 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Vaccino, Garattini: «È più probabile morire cadendo dal letto,...

Vaccino, caccia alla fiala nel dark web: così si rischia la vita per...

Allergie, non Covid: curiamole sempre senza confonderci

AstraZeneca, richiamo possibile con un altro vaccino? Test allo Spallanzani, cosa...

AstraZeneca, ragazza di 26 anni ricoverata a Milano: «Trombosi». Due...

Johnson&Johnson, stop dopo 6 casi di trombosi (uno letale) negli Usa....

Covid, Boris Johnson choc: «Con la fine del lockdown inevitabili più...

Vaccino, il racket dei falsi Pfizer: Interpol lancia l’allarme

Vaccino, la Gran Bretagna non rallenta: ora tocca ai 40enni. Francia e Germania...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Riaperture: bar, ristoranti, palestre, cinema. Ecco le possibili date e le nuove regole

Vaccini Roma e Lazio, elenco centri aggiornato: prenotazioni (Pfizer in esaurimento), numeri e app

Covid, Boris Johnson choc: «Con la fine del lockdown inevitabili più casi e morti». Merkel: stretta urgente

Palestre, piscine, bar e ristoranti quando riaprono? Ipotesi coprifuoco alle 23.30. A giugno si torna allo stadio

Roberto Speranza può perdere il ministero: Draghi insegue la discontinuità

AstraZeneca, uomo di 58 anni morto a La Maddalena: la procura di Cagliari apre un'inchiesta

SCELTE PER TE

Principe Filippo, quando scriveva a Diana: «Non riesco a concepire un uomo sano di mente capace di tradirti»

Covid, regole in spiaggia per l'estate 2021: fasce orarie, ombrelloni distanziati, cabina monofamiliare

Vaccini, l'Australia blocca l'acquisto di Johnson & Johnson e frena su AstraZeneca: «Casi di coaguli»

LE PIù LETTE

Denise Pipitone, rivelazione a Pomeriggio 5: nuova foto di una bambina in un campo nomadi in Slovacchia

AstraZeneca, ragazza di 26 anni ricoverata a Milano: «Trombosi». Due settimane fa il vaccino

Covid Italia, bollettino oggi 12 aprile 2021: 9.789 nuovi casi e 358 morti, tasso di positività al 5,2%

Bianca Guaccero positiva al Covid conduce Detto Fatto da casa: «Mai abbassare la guardia»

Principe Filippo, il commovente ricordo di William e Kate: «Veniva a prendere i nipotini in carrozza»

Pfizer, anziana muore tre ore dopo il vaccino. Era guarita dal Covid, esposto in Procura: «Perché l'inoculazione?»

Roma, assalto dei ladri a una gioielleria di via Frattina. Il proprietario posta il video: «Ora basta, chiudo»

Ucraina, Nato alla Russia: «Ritiri subito le truppe». Biden a Putin: «Allentare le tensioni»

AstraZeneca, «nesso con trombosi possibile». L'Aifa ai medici: vigilate sui sintomi dei vaccinati

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie