MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Giovedì 28 Gennaio - agg. 07:20
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› ASTRAZENECA

Vaccino, il Lazio va veloce. La Lombardia parte a rilento

Salute > Focus
Domenica 3 Gennaio 2021 di Mauro Evangelisti
  • 360
Vaccino, il Lazio va veloce. La Lombardia parte a rilento

Forse non è ben chiaro che di fronte a una pandemia, che in media uccide ogni giorno 500 italiani, la campagna di vaccinazione dovrebbe essere un'operazione straordinaria. Chiamare in causa «i giorni festivi» ha senso per la consegna in ritardo di un cellulare, non per la corsa a vaccinare gli italiani, per salvare delle vite ma anche l'economia. Ieri l'assessore al Welfare della Lombardia, Giulio Gallera, di fronte alle critiche della minoranza che gli ha fatto notare che solo il 3 per cento dei vaccini ricevuti è stato somministrato, ha parlato di «polemiche pretestuose» perché utilizzano «delle graduatorie riferite a tre giorni, di cui uno festivo». Ecco, nel pieno della pandemia il «giorno festivo» dovrebbe essere come tutti gli altri, senza rallentamenti.

APPROFONDIMENTI
ROMA

Zona rossa, arancione: per le Regioni cambia il sistema dei colori....

COVID

Scuola, il governo insiste per riaprire il 7 gennaio. Le Regioni:...

L'INTERVISTA

Scuola, Lopalco: «No alla riapertura il 7 gennaio. Ancora...

COVID

Covid, cosa potremo fare nel 2021? Sci rinviato al 18 gennaio,...

 

Zona rossa, arancione: per le Regioni cambia il sistema dei colori. In arrivo parametri più duri

Scuola, il governo insiste per riaprire il 7 gennaio. Le Regioni: «Siamo preoccupati»

 

 

<h2>Il piano va piano</h2>

 

Si tratta di una delle incongruenze dell'avvio della campagna di vaccinazione: l'Italia sta viaggiando molto lentamente, ma non tutte le regioni sono uguali. E Roma si sta dimostrando più efficiente di Milano. Il Lazio - dati ufficiali forniti dalle Regioni al commissario e al Ministero della Salute alle 22.20 - ha già usato il 35,7 per cento delle dosi consegnate da Pfizer, la Lombardia appena il 3. In altri termini: il Lazio va otto volte più veloce della Lombardia e ha già somministrato 16.366 dosi (su 45.805 consegnate), la regione di Fontana 2.446 (su 80.595 consegnate).

A livello nazionale siamo a 67.461 (22.20 di ieri). Spulciando i numeri, territorio per territorio, si scopre che il Lazio è la Regione (per ora) più solerte; solo la Provincia autonoma di Trento si avvicina (34,8 per cento). Bene anche la Toscana (24,4 per cento), l'Umbria (19,8), la Campania (19,7) e la Puglia (17,8). Peggio della Lombardia, finora, solo il Molise che ha usato appena l'1,7 per cento delle dosi ricevute e la Sardegna (2,3 alle 22). Abruzzo all'8,6, Marche 10,6. Come mai, dopo il Vaccine day del 27 dicembre, benché la seconda fornitura (quasi 470mila dosi per un totale di 479.700) sia stata consegnata da Pfizer tra il 30 e il 31 dicembre, si sta procedendo tanto lentamente? Tra l'altro, siamo nella fase meno complessa, visto che saranno vaccinati operatori sanitari, ospiti e dipendenti delle Rsa, dunque persone già conosciute, catalogate, non cittadini che devono essere trovati e convocati. Cosa succederà quando si passerà alla seconda fase? Dalle Regioni arrivano notizie di carenza di siringhe di precisione, mancanza di personale perché le nuove assunzioni promesse sono in ritardo. E in Sardegna la fase più consistente della vaccinazione è stata rinviata al 7 gennaio a causa del personale in ferie. In pratica, tra il 31 dicembre e il 2 gennaio (anche senza considerare il Vaccine day) si viaggia, su scala nazionale, a 20mila vaccinazioni al giorno. Contando che ogni persona deve ricevere una doppia dose, se si mantenesse questa cadenza in un mese avremo immunizzato appena 300mila persone. In altri termini: il numero di chi ha ricevuto la prima dose in Italia in una settimana sarà simile a quello di Israele in 24 ore. Altri numeri: il giorno in cui sono state eseguite più iniezioni è stato il 31 dicembre (22.829), ieri solo 20.302. La fascia di età con più vaccinati è tra i 50 e i 59 anni (19.105, in maggioranza infermieri e medici).


L'elefante nella stanza

 

Il problema della lentezza ha già le sembianze del famoso elefante nella stanza. E la sottosegretaria Sandra Zampa non può non vederlo: «Occorre una poderosa accelerazione, le regioni devono mettersi a correre: nessuna dose utilizzabile può attendere di essere usata anche solo per qualche ora. Usiamo anche le ore serali ma corriamo. Presto arriverà anche Moderna». Altro che festivi e ferie. «Il ritmo a cui il vaccino viene somministrato in questi primi giorni è davvero preoccupante» dicono da Italia Viva.

 

La preoccupazione

 

C'è un altro timore e qualcuno tra i dirigenti del Ministero della Salute la sta soppesando: nel Regno Unito, travolto da un'impennata di casi causata dalla variante inglese che ha dimostrato una notevole velocità di trasmissione, hanno deciso di somministrare a più persone possibili la prima dose, rinviando addirittura di 12 settimane la seconda. Anche gli Stati Uniti stanno valutando questa formula, perché - di fronte a una epidemia fuori controllo - meglio una protezione più bassa a molte persone che una completa ma per meno persone. Addirittura, a Londra non escludono che per la seconda dose si possa usare un vaccino differente da quello della prima iniezione (nel Regno Unito da domani oltre a Pfizer-BioNTech si utilizzerà anche il prodotto di AstraZeneca). Bene, se la situazione dovesse precipitare, a fronte di una partenza lentissima, l'Italia potrebbe essere costretta a ricorrere al male minore della dose singola generalizzata. Morale: non ci sono primule nella partenza della vaccinazione in Italia, ma solo molte spine.

 

Zona rossa, arancione: per le Regioni cambia il sistema dei colori. In arrivo parametri più duri

 

<div class="flourish-embed flourish-bar-chart-race" data-src="visualisation/2178601" data-url="https://flo.uri.sh/visualisation/2178601/embed" aria-label=""><script src="https://public.flourish.studio/resources/embed.js"></script></div>

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
BRUXELLES

Scontro Ue-AstraZeneca sul vaccino:
«Consegne ridotte, rispetti impegni»

ReiThera, prime dosi solo a settembre

Il punto sulla campagna Foto
COVID-19

Vaccini, mix tra prima e seconda dose: gli esperti dicono no, il Regno Unito apre all'ipotesi «ma in casi rari»

Farmacista distrugge 500 dosi di Moderna e confessa: «C'è un complotto». Rischia 20 anni di carcere Oltre 20mila contagi al giorno in Russia, ma Mosca riapre bar, ristoranti, discoteche e teatri
di Cristiana Mangani
UNIONE EUROPEA

Vaccini, Sanofi in soccorso della Ue realizzerà 100 milioni di dosi per conto della rivale Pfizer

Vaccini, Stati Uniti ed Europa alle prese con i ritardi delle case farmaceutiche Il punto sulla campagna di vaccinazione in Europa, no a contratti bilaterali
di Mauro Evangelisti
FOCUS

AstraZeneca, l'Ema: «Infezione Covid possibile ma lieve. Dubbi per gli anziani» Moderna, un terzo richiamo anti-varianti

Medici di famiglia pronti a vaccinare ma divisi sui modi Vaccino Covid, in Italia seconda dose solo per lo 0,17% della popolazione: Lazio record, male Lombardia, ultima Calabria
di Mauro Evangelisti
SALUTE

Covid, Sileri: «Ritardo Pfizer superato: i vaccini arriveranno»

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Grecia, trovato un albero pietrificato di 20 milioni di anni

Si tuffa nell’acqua ghiacciata per recuperare lo smartphone

Lasci il cane da solo in casa? Ecco perché la scelta può rivelarsi... rischiosa

La pericolosa “passeggiata” in alta montagna lascia senza fiato

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SALUTE

Covid, l'uomo muore più della donna: “colpa” di geni e ormoni

Varianti Covid, allerta Oms sulla diffusione. E dalla Gran Bretagna alla Nuova Zelanda i Paesi "chiudono" i confini

Varianti Covid, via a rete italiana di sorveglianza. Virologi: «Non sarà l'ultima pandemia»

Sindemia, un milione di casi di disagio mentale causati dal Covid (anche indirettamente)

Covid Italia, bollettino 27 gennaio: 15.204 nuovi casi e 467 morti. Balzo di contagi in Lombardia e Veneto. Tasso di positività sale al 5,2%

GUIDA ALLO SHOPPING

Tastiera per PC: qual è la migliore?

Tastiera per PC: qual è la migliore?

Video

Shoah, pietre d'inciampo: la memoria in un sanpietrino

Giornata della Memoria, Mattarella: «Parole di odio non rimangono senza conseguenze»

VIDEO PIu VISTO

La particolare dieta di Meghan Markle: - 4 kg in un mese e rispetti il pianeta. Ma come funziona?

  • 11

LE NEWS PIÚ LETTE

Cashback, il furbetto al distributore paga cinque volte col bancomat per mettere 20 euro di benzina

Zona gialla, tre regioni verso il cambio di colore da domenica (e Sicilia arancione)

Vanno in settimana bianca e non tornano più a casa. Famiglia del Lido di Venezia "scappa" in Cadore

Lazio zona gialla? Spostamenti, ristoranti, centri commerciali (e Ikea), palestre: ecco cosa cambia

Zona arancione o gialla, cambiano colore Veneto, Friuli, Marche, Sardegna e Toscana? Lazio: «Zona bianca lontana»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie