MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Martedì 2 Marzo - agg. 15:54
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Vaccino, effetti collaterali: febbre, dolori muscolari, affaticamento. «Ma non c’è da aver paura»

Salute > Focus
Lunedì 7 Dicembre 2020 di Mauro Evangelisti
4
  • 3,8 mila
Vaccino, effetti collaterali: febbre, dolori muscolari, affaticamento. «Ma non c è da aver paura»

«Appena sarà possibile, io mi vaccinerò. Effetti collaterali sono ipotizzabili, come sempre succede con un vaccino. Emerge che il 2 per cento dei volontari ha avuto la febbre? Le pare che questa prospettiva sia raffrontabile con il pericolo di contrarre un virus che sta causando molti morti?». Il professor Roberto Cauda è direttore di Malattie infettive del Policlinico Gemelli di Roma. Anche lui, come tanti scienziati, sta seguendo con attenzione la diffusione dei dati della sperimentazione dei vaccini in dirittura d’arrivo, in particolare i due che usano la tecnologia mRna, cioè Moderna e Pfizer-BioNTech (oggi nel Regno Unito comincerà la vaccinazione contro Covid-19 con quest’ultimo prodotto).

APPROFONDIMENTI
IL FOCUS

​Vaccino in Italia, ecco chi sarà curato per primo:...

SALUTE

Vaccino Covid, sempre più vicino: al via i primi test

LA PROFILASSI

Vaccino, ecco quando arriverà: in Italia il 15 gennaio,...

IL FOCUS

Vaccino Sputnik in Russia, Putin batte sul tempo Londra (ma a Mosca...

GRAN BRETAGNA

Covid, i tabloid britannici: «La regina Elisabetta a giorni...

IL COMMISSARIO

Vaccino, Arcuri: «Piano andrà male se enti non...

LA VIROLOGA

Ilaria Capua: «Il Natale? Lo passerò da sola». E...

GRAN BRETAGNA

Kate e il principe William, letti separati da stasera: la soluzione...

INVISTA

Covid, Bassetti: "Per Natale serve buon senso, che mi pare manchi"

 

​Vaccino in Italia, ecco chi sarà curato per primo: disponibili 28 milioni di dosi, il piano

Coronavirus, maestra muore a 39 anni: si era contagiata all'asilo

 

 

Analisi

 

La rivista Science, in un articolo intitolato “L’opinione pubblica deve essere preparata agli effetti collaterali del vaccino”, parla della sperimentazione. Per Moderna il 2 per cento dei volontari ha sviluppato, per un giorno, la febbre alta; il 9,7 per cento affaticamento; l’8,9 per cento dolori muscolari; il 5,2 dolori articolari; il 4,5 mal di testa. Per Pfizer le percentuali sono più basse. In entrambi i casi, nulla di drammatico, ma se le persone non vengono seguite e informate, possono spaventarsi. Per questo, tutti gli esperti intervistati da Science concordano sulla necessità di trasparenza, «le compagnie dovrebbero avvertire i pazienti “ecco cosa ti potrebbe succedere, nel caso prendi il Tylenol per qualche giorno”», dice Drew Weissman, immunologo dell’Università della Pennsylvania. Il Tylenol è un farmaco a base di paracetamolo.

Anche il professor Cauda sostiene che la prima regola è la trasparenza: «Come si fa con qualsiasi altro vaccino, bisognerà dire al cittadino: potrebbe venirti la febbre, potresti avere il mal di tesa, sono tutte reazioni normali. La fiducia si ottiene con la chiarezza. In questi mesi sarà decisivo aiutare gli italiani a vincere la diffidenza nel confronto di vaccini che, una volta autorizzati, saranno garanzia di sicurezza. Successe anche con il vaccino contro la poliomielite, quando Elvis Presley decise di vaccinarsi proprio per convincere gli americani». Informare prima, ma assistere anche dopo. «Certo, sarà giusto dare dei punti di riferimento a chi è stato vaccinato. D’altra parte - ricorda il professor Cauda - ci sarà la fase della sorveglianza. Dovremo capire, ad esempio, quanto a lungo durerà la protezione anticorpale». Per questo in un documento presentato dal ministro della Salute, Roberto Speranza, al Parlamento, viene spiegato: «Sarà condotta un’indagine sierologica su un numero rappresentativo di individui vaccinati, con l’obiettivo di valutare la specificità della risposta immunitaria, la durata della memoria immunologica e identificare i correlati di protezione. Gli esami saranno eseguiti immediatamente prima della vaccinazione (tempo zero) e a distanza di uno, 6 e 12 mesi». Il Pts (Patto trasversale per la scienza), che riunisce un folto gruppo di scienziati, ricorda: «Gli effetti indesiderati, riportati fino ad oggi sulle circa 70.000 persone vaccinate, sono di breve durata e si manifestano, in una piccola percentuale di soggetti, con sintomi di lieve entità che vanno dal dolore nel sito di iniezione a mal di testa. In qualche raro caso (2 per cento), però, i soggetti vaccinati hanno manifestato una sintomatologia più severa con febbre, spossatezza e rigonfiamento locale, tutti sintomi regrediti spontaneamente entro due giorni o facilmente controllabili assumendo un farmaco anti-infiammatorio. Questa eventualità non deve spaventare perché è una reazione ben nota del nostro sistema immunitario alla vaccinazione».

Ieri sera vertice tra i ministri Roberto Speranza (Salute), Francesco Boccia (Affari Regionali), il commissario Domenico Arcuri e i rappresentanti delle Regioni per fare il punto sul piano per le vaccinazioni che partirà a fine gennaio. Resta lo schema con un hub per regione, l’obiettivo di 28 milioni di dosi nel primo trimestre, l’avvio con 2 milioni di operatori sanitari e socio sanitari da vaccinare e 4,4 di ultra ottantenni, la prima tranche di vaccini Pfizer, che devono restare sempre a meno 70 gradi, sarà consegnata direttamente negli ospedali. Quando saranno disponibili altri vaccini saranno usati anche palazzetti, fiere e farmacie per la somministrazione. Per trovare il personale, saranno coinvolti medici in pensione e specializzandi in medicina. Giovanni Toti (Liguria): «Il sistema di prenotazione sarà gestito centralmente dal commissario». Boccia: «Mai come in questo momento il rapporto di collaborazione con le Regioni e gli enti locali sarà decisivo».

 

​Vaccino in Italia, ecco chi sarà curato per primo: disponibili 28 milioni di dosi, il piano

 

 

 

 

 

 

Video

 

 

Vaccino, effetti collaterali: febbre, dolori muscolari, affaticamento. «Ma non c’è da aver paura» https://t.co/OPc7a1iel0

— Il Messaggero (@ilmessaggeroit) December 7, 2020

 

Ultimo aggiornamento: 8 Dicembre, 12:29 © RIPRODUZIONE RISERVATA

4 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 4 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
LO STUDIO

Vaccino, in giovani e donne la risposta migliore: efficacia dimezzata in chi è sovrappeso

Foto Covid, a Brescia scoperta la “variante nigeriana”
BOLOGNA

Morto il padre di Ignazio Boschetto de Il Volo: in dubbio la sua presenza a Sanremo

Sanremo 2021, la scaletta della prima serata: comincia Arisa, chiude Fasma Maneskin, testo e significato di “Zitti e buoni”: la canzone in gara a Sanremo 2021
RIETI

Coronavirus: ci sono 37 nuovi positivi a fronte di 36 guariti. Non ci sono decessi

Rieti, soccorso a una persona sospetto caso di Covid Rieti, Covid: sempre più contagi tra i giovani nel Reatino
UMBRIA

Inps, Fabio Vitale è il nuovo direttore regionale: «Caccia ai furbetti del reddito di cittadinanza»

PADOVA

I bambini sani possono accusare complicanze da Covid: lo studio dell'Università di Padova

Scuola e Covid, rapporto Save the Children Scuole chiuse in zona rossa,
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Sfilata di moda? No, è la nazionale australiana di cricket femminile che scende dal pullman

Sanremo 2021, Ibra: «Ho detto subito sì ad Amadeus, siamo nella stessa squadra»

Modalità disco, relax e horror: il viaggio in un ascensore della California è memorabile

Sanremo blindata in vista del Festival. E Amadeus porta fuori il cane: «È il mio, non l’ho rubato a Lady Gaga...»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Orologi Fossil da donna: ecco 5 modelli da non perdere

Orologi Fossil da donna: ecco 5 modelli da non perdere

Video

Sanremo blindata in vista del Festival. E Amadeus porta fuori il cane: «È il mio, non l’ho rubato a Lady Gaga...»

Problemi di spazio? Ecco i mobili perfetti

VIDEO PIu VISTO

Harry e Meghan da Oprah Winfrey, tra Lady D e le tensioni con la Regina: «Avete detto cose scioccanti»

  • 66

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuovo Dpcm Draghi in 9 punti: spostamenti, seconde case, cinema parrucchieri. Tutte le novità

Roma, Sheena morta in un incidente con una volante della polizia. «Era sempre sorridente, voleva fare la modella»

Vaccino, il ministero spagnolo della Salute: «Assumere paracetamolo prima di iniettarsi AstraZeneca»

Belen alla festa senza mascherina: follie a Milano prima del ritorno in zona arancione

Ventimiglia, ritrovata la bambina di 7 anni scomparsa durante una passeggiata sul monte Pozzo

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie