MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Domenica 17 Gennaio - agg. 06:26
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› ASTRAZENECA

Vaccino Covid Pfizer, tutti i problemi e i tempi per portarlo in Italia: arrivo dopo metà 2021

Salute > Focus
Lunedì 9 Novembre 2020 di Mauro Evangelisti
1
  • 151
Vaccino Covid Pfizer, tutti i problemi e i tempi per portarlo in Italia: arrivo dopo metà 2021

Accolti con soddisfazione ma anche con prudenza da tutto il mondo scientifico, i risultati molto promettenti del vaccino sviluppato dall’americana Pfizer e dalla tedesca BioNTech spalancano le porte a due domande: arriverà in Italia? E quando? Prima di tutto, va sempre ricordato che ancora non c’è la validazione delle autorità sanitarie (in America l’Fda). E bisogna avere chiaro un concetto: il vaccino di Pfizer e BioNTech è del tipo che richiede due somministrazioni, dunque due dosi per ogni persona. Arriverà in Italia? Sì, perché arriverà in Europa. La Commissione europea ha siglato «contratti di preacquisto con tre case farmaceutiche che stanno sviluppando un vaccino contro la Covid-19, AstraZeneca, Sanofi-Gsk e Johnson & Johnson. Stiamo negoziando contratti con altre tre compagnie, inclusa Biontech-Pfizer».

Vaccino Covid, le Borse europee volano dopo l'annuncio della Pfizer

L'Europa

Ursula von der Leyen, presidente della Commissione ha annunciato che sarà siglato un contratto con Pfizer-BioNTech per l’acquisto di 300milioni di dosi di vaccino. Non viene chiarito se si tratta di 300milioni di coppie di dosi (dunque per vaccinare 300milioni di persone) o se invece di singole dosi (dunque per 150milioni). In Unione europea vivono 446 milioni di abitanti: la prima fornitura non sarà sufficiente per tutti, ma comunque, se l’efficacia sarà confermata, una somministrazione di massa taglierebbe drasticamente la circolazione del virus.

L'arrivo in Italia

Quando arriverà in Italia? Difficilmente prima della fine del primo semestre del 2021. Per diversi motivi: il primo è che Pfizer e BioNTech, che stanno già producendo 50 milioni di dosi, hanno un canale preferenziale con gli Stati Uniti, visto che, ricorda il New York Times, «l’amministrazione Trump ha siglato un contratto da 1,9 miliardi di dollari a luglio per la consegna di 100 milioni di dosi entro dicembre e l’opzione per acquisire 500 milioni di dosi in più». Anche il Giappone ha opzionato 120 milioni di dosi. Va detto che Pfizer e BioNTech garantiscono la produzione di 1,3 miliardi di dosi entro la fine del 2021.

Video

I problemi

C’è però un problema organizzativo non di poco conto. Questo tipo di vaccino, basato sull’mRNA, così come quello di Moderna (altro colosso americano) ma diversamente da quello di Oxford-Irbm-AstraZeneca (anche questo in dirittura d’arrivo), deve essere necessariamente conservato a meno di 80 gradi sottozero. Dal punto di vista organizzativo, si tratta di una operazione molto complicata, per la quale andranno studiate strategie e preparate infrastrutture. Nel Regno Unito e in Germania la pianificazione della campagna di vaccinazione anti Covid è già cominciata, in Italia ancora si deve partire. In sintesi: prima della fine del primo semestre 2021 difficilmente nel nostro Paese sarà stata completata una vaccinazione massiccia. Discorso differente va fatto se invece il vaccino sviluppato da Oxford-Irbm-AstraZeneca sarà autorizzato entro la fine dell’anno: su questo non solo l’Italia ha una prelazione su milioni di dosi, ma anche dal punto di vista organizzativo, non dovendo ricorrere alle celle frigorifere per la conservazione, tutto sarebbe relativamente più semplice. Attualmente in totale sono 11 i vaccini arrivati alla fase 3 della sperimentazione, quella finale. Per 6 addirittura è già iniziata la somministrazione su alcune categorie di persone (in Cina all’Esercito e agli operatori sanitari di una zona del Paese, negli Emirati Arabi agli operatori sanitari, in Russia c’è l’approvazione per un primo utilizzo per due vaccini differenti). Va sempre ricordato che più vaccini risulteranno efficaci, più rapidamente sarà possibile superare la fase difficile della pandemia.

 

Covid, annuncio della Pfizer: "Il nostro vaccino è efficace al 90%". Biden: la battaglia resta lunga. Fauci: è straordinario

Buone notizie sul fronte . Un sviluppato congiuntamente dalla Pfizer e BioNTech è risultato efficace nel prevenire il 90% delle infezioni durante la fase 3 della sperimentazione, che è ancora in corso. Lo ha annunciato il presidente della , Albert Bourla.


 

Ultimo aggiornamento: 30 Dicembre, 15:24 © RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
VACCINO

Vaccini, sospetti su Pfizer. «Dà a Biden le dosi Ue» Foto
Norvegia, il giallo dei 23 anziani morti

Covid, variante Brasile, Italia blocca i voli Bollettino Italia
di Mauro Evangelisti
IL FOCUS

Vaccino, Balcani «dimenticati dall'Ue». Il presidente serbo: useremo quello cinese

Covid, terza ondata, il fisico Spinella: «Sta per partire, ma sarà più breve grazie al vaccino», boom di contagi in Europa Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo
ROMA

Pfizer si ferma, allarme vaccini
In Italia è a rischio il richiamo

Vaccino, Pfizer: «Ritardi di solo 7 giorni. Spedizioni dal 25 gennaio» Vaccino, mal di testa, febbre e stanchezza le reazioni più diffuse
di Carla Massi
VENEZIA

Covid, il presidente Aifa: «Mai nessuna pandemia oltre i due anni». Vaccini efficaci

Covid, quanto durerà? Il Ceo di Moderna: «Il mondo dovrà conviverci per sempre» Card vaccinati, come sarà il certificato in Campania
POLITICA

Luca Zaia: «Se arrivano dosi AstraZeneca verosimile chiudere partita per giugno»

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Pescara, risse e assembramenti in centro: si indaga su una lite

Teramo, il pizzaiolo "ribelle": «Mi hanno multato, ma resto aperto»

Fermò gli estremisti pro-Trump: in arrivo la medaglia d'oro per l'agente eroe

Svizzera, la polizia di Zugo balla Jerusalema: «Anche noi siamo persone normali»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SALUTE

Vaccino, Pfizer «dà a Biden le dosi riservate all'Ue». Bufera sul colosso Usa

di Mauro Evangelisti

Perché ho sempre freddo? Spesso il meteo non c'entra: dalla dieta alla tiroide, cosa c'è da sapere

di Lorena Loiacono

Covid Italia, bollettino di sabato 16 gennaio 2021: 16.310 contagi e 475 morti. In Lombardia e Sicilia il maggior numero di casi

Vaccino, Pfizer annuncia piano per limitare i ritardi a 7 giorni

Vaccino, in Norvegia 23 morti tra persone anziane. Pfizer: «Dati non allarmanti»

GUIDA ALLO SHOPPING

Le lamette da barba che radono efficacemente e non irritano la pelle

Le lamette da barba che radono efficacemente e non irritano la pelle

Video

Teramo, il pizzaiolo "ribelle": «Mi hanno multato, ma resto aperto»

Londra, truffa una donna di 92 anni iniettandole un falso vaccino: arrestato

VIDEO PIu VISTO

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

  • 20

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuovo Dpcm, zona rossa in Lombardia, Sicilia e Bolzano. Dal Lazio al Veneto 9 regioni in arancione. Ordinanza di Speranza

Zona arancione e rossa, da oggi nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

Lazio zona arancione, ultimo giorno in "giallo": cosa possiamo fare e cosa cambierà

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie