MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Sabato 23 Gennaio - agg. 17:08
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Vaccino, istruzioni per l'uso: tempi, dosi e allattamento, ecco come funziona

Salute > Focus
Sabato 9 Gennaio 2021 di Raffaele Alliegro
Vaccino, istruzioni per l'uso: dai tempi all'allattamento, ecco come funziona

Il massimo della protezione offerta dal vaccino si ha a partire da alcuni giorni dopo la seconda dose. E dura alcuni mesi. Bisognerà aspettare periodi di osservazione più lunghi per capire se una vaccinazione sarà sufficiente per più anni. Comunque, almeno in un primo momento anche chi è vaccinato dovrebbe mantenere le misure di protezione. L'Istituto superiore di sanità risponde così alle domande più frequenti che gli vengono rivolte sui vaccini anti-Covid. E fornisce una serie di indicazioni dettagliate che vengono costantemente aggiornate. Ma vediamo quali sono le richieste ricorrenti e quali le risposte.

APPROFONDIMENTI
ROMA

Vaccino, dosi ai prof prima degli anziani: l’ordine può...

RICERCA

Vaccino Pfizer può proteggere da varianti inglese e...

CAMPANIA

Covid, De Luca: «Campania, card per chi si è...

TOSCANA

Covid, "Nonno Basilio" vaccinato a 103 anni ma diventa...

COVID

Variante sudafricana, nuovo allarme: in Regno Unito test obbligatori...

ROMA

Covid, diretta mondo: Gran Bretagna, 68.053 casi e 1.325 morti in 24...

LE IMMAGINI

Vaccino made in Italy: viaggio dentro i laboratori dove lavorano i...

Covid, depressione, ansia o stanchezza: chi guarisce ha ancora sintomi per 6 mesi

Le domande più frequenti, in questo momento, sono sui tempi. Dopo quanto sarò protetto una volta vaccinato? L'Iss risponde che «l’efficacia riscontrata dagli studi clinici si riferisce ad alcuni giorni dopo la seconda dose. Il massimo della protezione si ha, quindi, dopo questo periodo. Sebbene anche dopo la prima dose è verosimile che ci sia una certa protezione dal virus, questa non è immediata dopo l'inoculazione del vaccino, ma si sviluppa progressivamente dopo almeno 7-14 giorni dall'iniezione. La seconda dose del vaccino, effettuata ad alcune settimane dalla prima, ha il compito di rinforzarla e renderla più prolungata». Dunque almeno subito dopo la vaccinazione sarà bene non abbandonare le misure di protezione “classiche”, dalla mascherina al distanziamento. Per quanto riguarda invece la durata, «le osservazioni fatte nei test finora hanno dimostrato che la protezione dura alcuni mesi, mentre bisognerà aspettare periodi di osservazione più lunghi per capire se una vaccinazione sarà sufficiente per più anni o servirà ripeterla».

Vaccino, dosi ai prof prima degli anziani: l’ordine può cambiare

Ma come funziona il vaccino? Quale tecnologia usa? «I vaccini attualmente in uso in Italia usano la tecnologia a mRNA». E funzionano così, ricorda l'Istituto superiore di sanità: «Il vaccino induce l'immunità fornendo a cellule umane esclusivamente le istruzioni per produrre un frammento del virus, la proteina Spike, che indurrà la produzione di anticorpi specifici verso il virus Sars-CoV-2. Con questi vaccini, quindi, non viene somministrato alcun virus, né vivo né attenuato, e la sola proteina spike non può causare infezione o malattia. Una eventuale malattia Covid-19 successiva alla vaccinazione, può essere causata solo da una infezione naturale del virus, contratta indipendentemente dal vaccino».

Vaccino Pfizer può proteggere da varianti inglese e sudafricana: lo studio di Pfizer e Università del Texas

Molte altre sono le domande che riguardano particolari tipi di situazioni. Ad esempio: «Il vaccino è rischioso per i celiaci?» Oppure: «Se sto allattando posso vaccinarmi?». Per quanto riguarda i celiaci, «non ci sono evidenze scientifiche che suggeriscano che le persone affette da celiachia abbiano un rischio superiore alla popolazione generale, di sviluppare effetti indesiderati in seguito alla somministrazione del vaccino contro il Sars-CoV-2. Pertanto, si raccomanda che le persone affette da celiachia seguano le indicazioni delle autorità di sanità pubblica rivolte alla popolazione generale, riguardo alla vaccinazione contro il Sars-CoV-2».

Vaccino, il piano in 4 fasi: il calendario da gennaio a dicembre, ecco come aderire e prenotare

Sull'allattamento, infine, l'Iss fa sapere che «non sono disponibili dati specifici sulla sicurezza dei vaccini Covid-19 durante l'allattamento al seno, né sugli effetti dei vaccini a mRNA sul bambino allattato o sulla produzione/secrezione del latte materno. In generale, l'uso del vaccino durante l’allattamento dovrebbe essere deciso dopo aver considerato i benefici e i rischi». Dunque fornisce una serie di informazioni presentate da alcune agenzie internazionali o da società scientifiche per approfondire l'argomento: «I Centers for Disease Control (Cdc) statunitensi indicano che le donne che allattano al seno e fanno parte di un gruppo a cui è stato consigliato di ricevere un vaccino Covid-19 (es. gli operatori sanitari) possono scegliere di essere vaccinate. L'American College degli Ostetrici e Ginecologi raccomanda che i vaccini Covid-19 siano offerti alle donne che allattano in base ai gruppi di priorità. Non è necessario evitare di iniziare o interrompere l'allattamento al seno nelle donne che ricevono un vaccino Covid-19. Infine, secondo il documento “Covid-19: consenso inter-societario su allattamento e vaccinazione” firmato da Sin (Società Italiana di Neonatologia), Sip (Società Italiana di Pediatria), Simp (Società Italiana di Medicina Perinatale), Sigo (Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia), Aogoi (Associazione Ostetrici e Ginecologi Ospedalieri Italiani), Simit (Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali), la vaccinazione Covid-19 attualmente va giudicata come compatibile con l’allattamento».

Vaccino Covid, Pierpaolo Sileri: «Con questi numeri a fine giugno sarà immunizzato solo un cittadino su 5»

Covid, Ippolito (Cts): «Più 30% di casi in questa settimana per aperture e stravizi di Natale»

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ITALIA

Seconde case in Toscana, il governatore Giani: «Obbligo di avere il medico nella regione»

Lombardia e Sardegna zona arancione, 4 regioni e Trento restano in fascia gialla. La nuova mappa da domani L'autogol del Pirellone sui dati 
LA BUONA AZIONE

Foligno: «Il Covid aumenta le povertà la gente chiede cibo e vestiti»

COVID

Vaccino, l'allarme dei centri: «Mancano le siringhe, non le dosi». Ma Arcuri nega

Il virologo Silvestri: «Il catastrofismo sulle varianti del virus mina la fiducia nei sieri» Pressing dei ristoranti sul governo: «Siamo al collasso, tessera vaccinale per riaprire»
LATINA

Latina, pranzo al ristorante in zona arancione: ok al servizio mensa per ditte, no a professionisti

Zona arancione: locali chiusi e asporto fino alle 18. Visite e spostamenti, ecco cosa si può fare
L'OPERAZIONE

Milano, i Nas sequestrano 64 mila farmaci anti-Covid cinesi senza autorizzazione

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Maltempo a Roma, forte mareggiata e danni a Fregene. Raffiche di vento a 90 chilometri orari

Luca Ventre morto in Uruguay, le immagini della videosorveglianza

Milano, i Nas sequestrano 64 mila farmaci anti-Covid cinesi senza autorizzazione

Sanremo, Rezza: «Stesse regole eventi pubblici, speriamo qualità canzoni sia buona...»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SALUTE

Vaccino, l'allarme dei centri: «Non mancano dosi, ma siringhe di precisione». Ma Arcuri nega

Covid Italia, bollettino oggi 23 gennaio 2021: 13.331 casi e 488 morti nelle ultime 24 ore

Covid Italia, Rezza: «Epidemia ancora fuori controllo, impossibile tracciare». E sulla variante inglese: «Si valuta innalzamento misure»

Covid, la storia di Eugenia: «Sono un medico nero che non si fidava del vaccino, ecco cosa mi ha fatto cambiare idea»

Covid, la strage dei medici: «Già 300 morti per il virus, ora bisogna vaccinare tutti i camici bianchi»

GUIDA ALLO SHOPPING

Flauto: il più appropriato strumento musicale per dolci melodie

Flauto: il più appropriato strumento musicale per dolci melodie

Video

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Governo, Tabacci: «I numeri non ci sono ancora, mercoledì una prova di fuoco»

VIDEO PIu VISTO

Zorzi e Oppini lavoreranno insieme: conduttori in tandem dopo il GF Vip

  • 35

LE NEWS PIÚ LETTE

Biden, dallo Studio Ovale scompare il pulsante rosso di Trump: ecco a cosa serviva

Crisi governo, il Pd e i 5Stelle a Conte: prima le dimissioni, poi il ter

Tik Tok bloccato in Italia per la morte della bimba: «Nessun controllo sull’età»

Lombardia zona rossa, pasticcio dati: «Dal 12 ottobre migliaia di guariti conteggiati come ancora positivi»

Covid Italia, Rezza: «Epidemia ancora fuori controllo, impossibile tracciare». E sulla variante inglese: «Si valuta innalzamento misure»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie