MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Salute > Focus
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

MARIO DRAGHI

Vaccini, Draghi cambia il piano: AstraZeneca agli anziani, vaccinare subito gli insegnanti

Articolo riservato agli abbonati
13 Febbraio 2021 di Mauro Evangelisti (Lettura 3 minuti)
  • 4,4 mila
APPROFONDIMENTI

Vaccini Covid, Salvini: “Se dall’Europa non arrivano governatori guardino...

Umbria zona rossa, l'epidemiologo: «Perugia è la nuova Codogno, si chiudano le...

La variante inglese corre: «Colpito un infetto su 5». Brusaferro:...

Digitalizzazione, call center nazionale, potenziamento del personale, innalzamento a 65 anni dell'età limite per AstraZeneca, accelerazione sui vaccini agli insegnanti, perché la scuola viene vista come una priorità. E soprattutto più dosi a disposizione. Il presidente incaricato, Mario Draghi, durante le consultazioni, ha ripetuto in più occasioni: la priorità ora è velocizzare il piano vaccinale. La partenza lenta, o quanto meno con i tempi dell'Unione europea che non sono paragonabili a quelli di Israele e Regno Unito, rischia non solo di allungare la triste lista dei decessi per Covid, ma di rinviare la ripresa economica. Per questo Draghi ora vuole rivoluzionare la strategia, sia pure nel segno della continuità con la conferma al Ministero della Salute di Roberto Speranza.

La variante inglese corre: «Colpito un infetto su 5». Brusaferro: «Presto diventerà prevalente»

Umbria zona rossa, l'epidemiologo: «Perugia è la nuova Codogno, si chiudano le province vicine prima che sia tardi»

SCENARIO
Nei giorni scorsi il professor Walter Ricciardi, consulente del Ministero della Salute, parlando di vaccinazioni ha detto che fino ad oggi abbiamo giocato una partita amatoriale, ora «dobbiamo alzare il livello alla Champions League». E per farlo, è la proposta di Ricciardi sul tavolo, è necessaria una autorità del vaccino, qualcuno che si occupi a tempo pieno dell'organizzazione. Se Draghi prenderà questa direzione, andrà a ridimensionarsi il ruolo di Domenico Arcuri. Ði certo ci sarà una regia nazionale. Ma l'insistenza con cui Draghi ha ripetuto che è necessario vaccinare tutto il personale scolastico impone anche una svolta sul fronte di AstraZeneca: malgrado il via libera anche ai più anziani da parte dell'Organizzazione mondiale della sanità e di altre nazioni europee come Germania e Francia (in questo caso fino a 65 anni), l'Italia mantiene un limite di 55 anni, che ovviamente complica la possibilità di vaccinare tutti i professori. Ieri il dirigente del settore Prevenzione del Ministero della Salute, il professor Gianni Rezza, ha confermato che nelle prossime ore si svolgerà un tavolo tecnico che affronterà questo tema: se passerà la linea di autorizzare fino a 65 anni il vaccino di AstreZeneca, la immunizzazione di massa nelle scuole (studenti esclusi) diventerà molto più semplice, tenendo conto che nel mese di febbraio sono attese 1,2 milioni di dosi, mentre nel secondo trimestre dovrebbero arrivarne oltre 20.

EUROPA
Draghi è consapevole che quello che serve, al di là di una riorganizzazione della logistica perché sia meno frammentaria, è avere a disposizione un numero abbondante di dosi. Se Israele dice che a fine marzo può raggiungere l'immunità di gregge, non si capisce perché l'Italia debba aspettare la fine del 2021. Difficile però che il premier segua il modello Ungheria (acquisti di vaccini al di fuori del recinto della Ue) e neppure quello delle regioni del Nord-Est (Emilia-Romagna, Veneto e Friuli stanno provando ad comprare dosi sul mercato autonomamente): più probabile che il presidente si muoverà nel recinto della Ue, ma premendo perché le timidezze dei mesi passati siano superate. Non a caso, nei giorni scorsi, è trapelato che si attendono belle sorprese da Bruxelles sul fronte della disponibilità di ulteriori dosi di vaccini. Ci sono due fronti: convincere le compagnie farmaceutiche ad aumentare le forniture, essere pronti a sfruttare al massimo l'autorizzazione di un nuovo vaccino attesa per metà marzo (Johnson&Johnson). Va anche detto che diversi esperti sono convinti che da aprile-maggio lo scoglio non sarà più il numero di dosi a disposizione, ma una organizzazione efficiente pronta a somministrarle. Ecco allora che si torna al tema del potenziamento del personale, della digitalizzazione e anche di una gestione più centralizzata che eviti, come succede ora, che le Regioni vadano in ordine sparso.

Video

 

Ultimo aggiornamento: 14 Febbraio, 19:45 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

AstraZeneca, arrivate 430.000 dosi, ma le Regioni chiedono più vaccini....

Vaccini, più effetti collaterali dopo Pfizer (81%) che Astrazeneca (17%):...

Vaccini Lombardia, prenotazioni fascia 65-69 anni da oggi: come fare e quale...

Covid, «la Cina sapeva che il mercato di Wuhan era a rischio di malattia 5...

Teresa Calandra, prima donna presidente della Federazione professioni sanitarie...

Test salivari Covid, come funzionano. I kit devono avere la marchiatura CE

Covid, Spagna verso il divieto di fumare all'aperto: «Pericolo che si...

Covid, ipotesi test salivari nelle scuole. Ma il virologo Clementi: «Meglio i...

Covid, in Germania weekend di follie: rave illegali e matrimoni abusivi. Così...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Louise, chi è (e cosa eredita da Filippo) la nipotina che ha preso il posto di Harry nel cuore di Elisabetta

Vaccini Lazio, quando tocca a me? Prenotazioni, il nuovo calendario (e il nodo disdette AstraZeneca)

Superbonus 110%, flop da 18 miliardi: troppi ostacoli burocratici, avviati lavori solo per 670 milioni. Condomini al palo

Eugenio Giani: «Un patto Lazio-Toscana, il turismo torna al Centro»

Nozze al tempo del Covid: «Basta, voglio il mio sì», persi 4 matrimoni su 5

Riaperture, ristoranti al chiuso: ok più vicino. Il piano del Governo

SCELTE PER TE

Bonus Inps 2.400 euro, domande on line entro il 30 aprile: ecco chi ne ha diritto e quando verrà pagato

Statali, in 100 mila al primo concorso tutto in digitale: assunzioni a partire da luglio. Boom di domande per i 2.800 posti al Sud

Fisco, accertamenti al via: in arrivo 15 milioni di atti. E dopo il 30 aprile tocca a 35 milioni di cartelle

LE PIù LETTE

AstraZeneca, da Roma a Palermo: il volontario di 64 anni che vola in Sicilia per il vaccino

Amici 20, Veronica Peparini fa ballare la figlia Olivia ed emoziona tutti: De Martino in lacrime

Harry, William e Carlo: due ore faccia a faccia. Ecco di cosa hanno parlato

Fabrizio Corona si taglia le braccia, il volto coperto di sangue: il video choc su Instagram

Roma, mega raduno a piazza Fiume, ragazzi ballano in strada (senza mascherine): «Bravi così ci richiudono subito»

Covid e viaggi, le regole (aggiornate) della Farnesina per andare all'estero e le mete vietate fino al 30 aprile

Zona gialla Lombardia e Lazio: quasi tutte le Regioni verso il cambio colore dal 26 aprile. Ecco chi rischia di restare arancione

Akash Kumar a Domenica Live: «Ho preso tre antidepressivi e dormito per quattro giorni»

Vaccini Lazio, tutti i centri in cui si somministra Pfizer: giorni, orari, numeri e come prenotare

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie