MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Domenica 28 Febbraio - agg. 20:37
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Vaccini, a Treviso 330 operatori sanitari danno forfait: rischio procedimenti disciplinari

Salute > Focus
Domenica 14 Febbraio 2021 di Mauro Favaro
  • 6,5 mila
La campagna di vaccinazioni contro il Covid è in atto

Sono oltre 330 gli operatori della sanità che non hanno risposto alla chiamata per il vaccino anti-Covid nella cinque giorni - da lunedì a venerdì - organizzata dall’Usl della Marca. Esattamente 333, per la precisione. Tra loro ci sono medici, compresi gli specialisti, odontoiatri e infermieri in servizio nel territorio trevigiano. Adesso l’azienda sanitaria li contatterà uno per uno, proponendo loro un’altra data per vaccinarsi contro il coronavirus. Se salteranno anche questa, scatterà la segnalazione all’Ordine dei medici e degli odontoiatri e all’Ordine delle professioni infermieristiche di Treviso per l’eventuale apertura di procedimenti disciplinari, che potrebbero arrivare anche alla sospensione.

APPROFONDIMENTI
VERONA

Infermiera muore a 55 anni, si era vaccinata contro il Covid qualche...

PORDENONE

No vax nella casa di riposo. Il giudice ordina il vaccino Due...

ROVIGO

Sanitari non vaccinati, per l'Ulss potrebbero anche essere...

TREVISO

Scuola, scatta l'allarme alle superiori: si moltiplicano le...

USA

«Robert Kennedy è no-vax». Instagram chiude...

LONDRA

«Campagna vaccinale come Auschwitz», il fratello di...

LA STORIA

«Ho il Covid, sto in ferie un'altra settimana». Poi...

MONDO

Gary Matthews, chi era il pittore negazionista morto per Covid

LA DENUNCIA

Vaccini, Bassetti minacciato di morte dai no-vax sui social:...

«Stiamo stilando l’elenco di chi non si è presentato: chiederemo una spiegazione – mette in chiaro Francesco Benazzi, direttore generale dell’Usl della Marca – alcuni lavorano anche in territori diversi e quindi potrebbero essere stati vaccinati altrove. Per quanto riguarda le motivazioni di natura sanitaria, dovranno essere sorrette dai relativi certificati. Per tutti gli altri verrà fissata una seconda data per potersi vaccinare. Se rifiuteranno anche questa, segnaleremo i vari casi ai rispettivi Ordini». I presidenti degli stessi Ordini di Treviso, Luigino Guarini per i medici e gli odontoiatri e Samanta Grossi per le professioni infermieristiche, hanno già tirato una linea netta: «Per gli operatori della sanità vaccinarsi contro il coronavirus è un dovere etico e deontologico». È proprio questa ultima parola che apre la porta a procedimenti disciplinari davanti a posizioni no-vax. Anche la Fimmg di Treviso, la federazione dei medici di famiglia, è chiara: «Chi non si è vaccinato contro il Covid non dovrebbe prendere parte alle prossime attività per la vaccinazione della popolazione», scandisce il segretario Brunello Gorini.

No vax nella casa di riposo. Il giudice ordina il vaccino Due familiari erano contrari


I NUMERI
Nelle cinque giornate di campagna organizzate dall’Usl sono stati complessivamente vaccinati 4.117 operatori della sanità in servizio nel territorio trevigiano: 280 lunedì, 600 martedì, 1.244 mercoledì, 1.090 giovedì e 903 venerdì. A questi vanno aggiunti circa 1.500 operatori che erano già stati vaccinati all’inizio di gennaio. Si sale così oltre quota 5.600. L’azienda sanitaria, però, aveva spedito qualcosa come 6mila inviti a prenotarsi via mail. È questa la differenza che ha fatto emergere il “buco” delle 333 mancate risposte. Intanto si va avanti. Ieri sono state vaccinate 1.587 persone con disabilità che fanno riferimento alle comunità alloggio e ai centri diurni. Nel dettaglio, 636 a Villorba, 120 a Oderzo, 476 a Godega e 355 a Riese. E domani si continua.

Sanitari non vaccinati, per l'Ulss potrebbero anche essere sospesi dal lavoro


LE CONVOCAZIONI
Con questa prima giornata sono stati di fatto collaudati tutti e quattro i centri vaccinali straordinari che da martedì verranno usati per effettuare le iniezioni sui 7.500 ottantenni trevigiani nati nel 1941: il Bocciodromo di Villorba per il distretto di Treviso, dove ieri le attività sono partite con mezz’ora di ritardo a causa di un problema al collegamento internet; l’ex Foro Boario di Oderzo; il Palaingresso di Godega di Sant’Urbano per il distretto di Pieve di Soligo; il centro culturale Casa Riese a Riese Pio X per il distretto di Asolo. Di pari passo hanno preso forma le prossime tappe del calendario vaccinale. Dal 22 febbraio verranno convocati i 7.526 trevigiani nati nel 1940. E poi si andrà avanti a ritroso. Adesso ci sono anche le nuove date. «Dall’8 marzo continueremo convocando le persone nate nel 1939 – annuncia il direttore generale dell’Usl – e dal 15 marzo toccherà a quelle nate nel 1938». Sempre negli stessi quattro centri straordinari. L’obiettivo minimo fissato dall’azienda sanitaria è arrivate a vaccinare la metà degli ultraottantenni della Marca entro la fine di marzo.

 

«Ma puntiamo anche al 70%», sottolinea Benazzi. «Per il momento le iniezioni verranno eseguite in questi quattro centri straordinari – aggiunge – quando avremo un numero sufficiente di vaccini, poi, apriremo una ventina di sedi in tutto il territorio, grazie anche alla collaborazione dei sindaci». Ciò che fa ben sperare è che dopo aver eseguito buona parte dei vaccini nelle case di riposo, il coronavirus sembra in ritirata. «Ad oggi risultano positivi solo 21 ospiti delle rsa – tira le fila Benazzi – ci auguriamo che possa presto arrivare a zero». Dopo la drastica riduzione dei contagi tra il personale degli ospedali, sarebbe il primo, enorme successo della campagna vaccinale anti-Covid.
 

Infermiera muore a 55 anni, si era vaccinata contro il Covid qualche giorno prima. L'ospedale: «Nessuna correlazione». Esposto in Procura

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LE REGOLE

Nuovo Dpcm, spostamenti, seconde case, piscine, palestre: le misure fino a Pasquetta

Covid a Roma, assembramenti al centro e sul litorale: 40 multati. Chiusure a Monti e Trastevere Milano, Darsena chiusa per 40 minuti
PRAGA

Vaccino Sputnik, la Repubblica Ceca: «Potremmo utilizzarlo anche senza l'ok Ema»

Vaccini quali differenze? Foto
ABRUZZO

Covid-19, in Abruzzo altri 568 casi: 116 a Pescara, mai così tanti ricoveri in terapia intensiva

di Stefano Dascoli
ITALIA

Covid, 17.455 casi e 192 morti in 24 ore. Il tasso di positività sale al 6,7% Lazio, 1.341 contagi

Covid Roma, la top ten dei quartieri con più contagi: da Torre Angela a Montesacro
I DATI

Lazio, il bollettino: 1.341 casi e 12 morti. A Roma 497 contagi Italia, cresce la curva epidemica

Johnson&Johnson, ok al monodose Foto
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Argentina, i vaccini ai vip fanno scandalo: migliaia in piazza a Buenos Aires

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Spiagge affollate a Ostia, successo per l'isola pedonale a Fiumicino

Birmania, la protesta per il golpe repressa nel sangue: almeno 18 morti

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Gaming Week Amazon: tutte le offerte fino al 50% per videogiocatori (e non solo)

Gaming Week Amazon: tutte le offerte fino al 50% per videogiocatori (e non solo)

Video

Milano, ingressi contingentati e transenne sui Navigli

Summit M5s Roma, presenti Grillo e Conte

VIDEO PIu VISTO

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

  • 2052

LE NEWS PIÚ LETTE

C'è Posta per Te, Maria De Filippi sbotta contro Martina: «Non c'è un cavolo da ridere». Bufera social sulla puntata

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

GF Vip, Rosalinda “asfalta” in diretta Massimiliano Morra: «Mi hai detto tu che eri gay»

Vaccini Pfizer, AstraZeneca e Moderna, quali differenze? Efficacia, effetti collaterali, richiamo

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie