«Le persone vaccinate se positive al Covid e asintomatiche dopo 5 giorni di isolamento devono tornare alle loro attività quotidiane»: lo sostiene il direttore dello Spallanzani Francesco Vaia. «I dati di oggi mettono in evidenza un aspetto importante: sono diminuiti i ricoveri in terapia intensiva - dice Vaia -. Se questo trend, figlio della campagna vaccinale della terza dose, si stabilizzerà abbiamo bisogno di andare incontro alle esigenze dei cittadini e snellire le procedure di isolamento e quarantena».
Omicron, dal ricovero breve alla quarantena ridotta: ecco quando tornare al lavoro
Come avviene negli Usa
«Così come avviene negli Usa - dice ancora il direttore dello Spallanzani - le persone vaccinate e asintomatiche, se positive, dopo 5 giorni di isolamento possono e devono tornare alle loro attività quotidiane».
Contatto con positivi
«Per quanto riguarda il contatto con positivi - conclude Vaia -, se asintomatici non c'è bisogno né di quarantena né di tampone, ma autosorveglianza e rientro alle attività con mascherine per 5 giorni. Questo consentirà di non bloccare il paese e diffondere ulteriore fiducia, come giusto che sia, verso i vaccini».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout