MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Giovedì 25 Febbraio - agg. 09:33
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Terza ondata Covid, perché non calano contagi e morti? Lo spettro della "variante italiana"

Salute > Focus
Venerdì 1 Gennaio 2021 di Mauro Evangelisti
1
  • 1,6 mila
Covid, perché non calano contagi e morti? Lo spettro della

Inutile girarci intorno: il ritorno sopra 23 mila casi in un solo giorno ha alimentato una doppia preoccupazione. Non c’è solo il timore che già si avvertano gli effetti delle riaperture e dello shopping di Natale che hanno riacceso una terza ondata. La vera domanda è un’altra ed è molto più scivolosa: anche in Italia, come nel Regno Unito, c’è una variante di Sars-CoV-2 simile a quella inglese (o anche differente ma comunque molto più trasmissibile) che sta viaggiando più velocemente? In fondo ciò che è successo in Veneto, con un deciso incremento dei casi nelle ultime settimane, potrebbe essere la fotografia di ciò che sta per succedere nel resto del Paese.

APPROFONDIMENTI
I DATI

Covid Italia, bollettino oggi 1 gennaio: 22.211 contagi (3.056 in...

ROMA

Ciampino, arrivate dal Belgio in aereo 450mila dosi del vaccino...

COVID19

Vaccino, allarme Biontech: «Servono altre dosi, da soli non ce...

IL REPORT

Vaccino a 32.143 italiani (18.000 le donne): più dosi in...

L'INTERVISTA

Terza ondata Covid, contagi in crescita. Cauda (Gemelli):...

SALUTE

Covid, Rt a 0,93. Brusaferro (Iss): «Curva in decrescita ma...

IL RAPPORTO

Covid, Iss: «Indice Rt sotto 1, ma 5 regioni a rischio»....

I DATI

Vaccino Moderna efficace al 100% contro le forme gravi: i risultati...

COVID

Vaccino, niente obbligo: ma spunta il patentino per hotel, voli e...

ROMA

Influenza, Iss: «Nessun virus segnalato finora in Italia»

LE PREVISIONI

Covid, come sarà il 2021? Gli scienziati: restrizioni fino...

I TEST

AstraZeneca, l'Ema frena Bruxelles: «Il sì al...

SALUTE

Brusaferro (Iss): «Incidenza in calo, ma rimandiamo valutazione...

ROMA

Astrazeneca, Richeldi (Cts): «Inglesi seri, ora uno scatto Ue....

VACCINO

Vaccino, Locatelli: «L'Italia acquisirà dosi...

 

Vaccino, allarme Biontech: «Servono altre dosi, da soli non ce la facciamo»

Covid Lazio, bollettino 31 dicembre: 1.767 casi (730 a Roma) e 73 morti

 

Covid Lazio, bollettino 31 dicembre: 1.767 casi (730 a Roma) e 73 morti

Il tema dei tamponi

Ma prima di arrivare a conclusioni è giusto affidarsi ai numeri, con un avvertimento: il confronto con le settimane precedenti ha delle controindicazioni perché i giorni festivi come il Natale o Santo Stefano modificano sempre la regolarità dell’effettuazione dei tamponi. Negli ultimi giorni ne sono stati eseguiti pochi e può anche essere che oggi assistiamo al recupero dei test che attorno a Natale non erano stati fatti. Inoltre, questo ormai bisogna averlo chiaro, il tasso di tamponi positivi è diventato un dato poco attendibile, perché in molte regioni, a partire dal Lazio, si effettuano molti test antigenici rapidi che non vengono conteggiati nelle statistiche del Ministero della Salute.

 

 

 

Terza ondata Covid, contagi in crescita. Cauda (Gemelli): «Temiamo che a gennaio il virus diventi più forte»

Nell’ultima settimana (tra il 31 e il 25 dicembre) in Italia sono stati registrati 97.833 nuovi casi positivi, con una media giornaliera di 13.976 infetti. Come è andata nella settimana precedente? I nuovi casi, tra il 24 e il 18 dicembre, sono stati 106.156, media giornaliera 15.165. Dunque, su base settimanale c’è stata una flessione del 7,8 per cento. Questo ci porta a una conclusione, del tutto provvisoria, ma simile a quella che ci siamo ripetuti nelle ultime settimane: il numero dei casi sta diminuendo, ma molto più lentamente di quanto sperassimo. Va detto che i confronti sono complicati anche da un problema che c’è stato in Piemonte sul conteggio dei tamponi antigenici, per cui è interessante anche affidarsi al numero dei ricoveri, dato più affidabili. Attualmente in terapia intensiva ci sono 2.555 pazienti Covid, negli altri reparti 23.151; una settimana fa erano rispettivamente 2.589 e 24.070; due settimane fa erano 2.855 e 26.427; tre settimane fa 3.265 e 28.562. Anche qui: la pressione sul sistema sanitario è diminuita, ma molto, troppo, lentamente. E ricordiamoci sempre che, purtroppo, i meno posti occupati da pazienti Covid hanno anche una terribile concausa, il numero dei morti. Tanto è vero che ogni giorno in Italia finiscono, in media, 200 nuovi pazienti Covid in terapia intensiva.

 

 

 

 

Roma, festa di Capodanno nell'albergo del centro con cena e balli, ma arriva la polizia: 27 persone multate

Nei prossimi giorni tutti questi numeri si consolideranno e capiremo se il ritorno delle Regioni in fascia gialla prima, le feste di Natale e fine anno poi (sia pure con le limitazioni ancora valide), ci faranno pagare un conto doloroso in termini di contagi. Il prossimo passaggio delicato è quello del 7 gennaio, quando riapriranno le scuole. Di certo, in questi giorni siamo in una situazione leggermente migliore di altri Paesi come Austria, Germania e Regno Unito, ma ormai questa pandemia ci ha abituati a lievi e lente flessioni e improvvise impennate. E presto dovremo guardare con più attenzione a un’altra tabella: quella del numero di persone vaccinate, in cui la Germania ha già un dato dieci volte più alto di quello dell’Italia.

«Il Covid identificato nelle lacrime di un bimbo»: la scoperta (è la prima volta) del San Matteo di Pavia

Ultimo aggiornamento: 2 Gennaio, 17:19 © RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
L'EPIDEMIA

Coronavirus, morto in Abruzzo padre di due figli: aveva 59 anni

ABRUZZO

Coronavirus, mastro Tonino guarisce a 90 anni e saluta il paese dalla finestra

COVID-19

Nuova variante scoperta a New York: «Così indebolisce l'efficacia dei vaccini» Foto

Von der Leyen, rischiosi vaccini comprati fuori dallo schema europeo La Regione Lazio ai medici di base: «Chi non fa i vaccini rischia il posto»
POLITICA

Covid, Speranza: «Siamo all’ultimo miglio, unità è unica strada per vincere pandemia»

RIETI

Dal 1° marzo al via la vaccinazione per le persone fragili

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Etna, un'altra notte di attività: fontana di lava alta oltre 500 metri

Lo spettacolo delle cascate del Niagara ghiacciate per l'ondata di gelo negli Usa

Roma-Braga, Fonseca: «El Shaarawy giocherà, il passaggio del turno non è chiuso»

Arabia Saudita, la neve nel deserto fino alle montagne di Tabuk

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SALUTE

Covid, arriva il test rivoluzionario: «I risultati sul telefonino in 10 minuti grazie a una chiavetta»

Nuova variante scoperta a New York: indebolisce l'efficacia dei vaccini. E Biden prolunga l'emergenza nazionale

Vaccini, il piano bloccato: milioni di italiani intrappolati nella giungla delle Regioni

Donne che salvano vite: il trapianto è incrociato. Una donatrice in Spagna e una in Italia per 4 operazioni

Vaccino, pressing Ue sulle case farmaceutiche. AstraZeneca ci offre le dosi degli altri Paesi

di Marco Conti

GUIDA ALLO SHOPPING

Scarpe décolleté: ecco i modelli del momento

Scarpe décolleté: ecco i modelli del momento

Video

Speranza beve d’un fiato un bicchiere d’acqua dopo l’informativa alla Camera

Esce il film "Addio al nubilato": quando la notte è da... leonesse

VIDEO PIu VISTO

GF Vip sospesa la diretta, cosa è successo? Il motivo dello stop e le critiche dei fan del programma

  • 55

LE NEWS PIÚ LETTE

GF Vip sospesa la diretta, cosa è successo? Il motivo dello stop e le critiche dei fan del programma

Reddito di cittadinanza più breve: stop al rinnovo dopo 18 mesi (e si studia il bonus)

Nuovo Dpcm fino al 6 aprile, include Pasqua. Speranza: «Impossibile allentare i divieti»

Antonio Catricalà morto suicida: l'ex Garante Antitrust si è sparato nella sua abitazione a Roma

Nuovo Dpcm, ipotesi lockdown. Cts: «Variante inglese predominante, non riaprire palestre e cinema»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie