Nella Svezia senza lockdown ci sono stati meno morti Covid. L'analisi arriva direttamente dall'Oms. E indica come dei 194 paesi esaminati, la nazione scandinava si è classificata al 101° posto con un tasso di mortalità di 56 per 100.000 persone, ben al di sotto della media di 90. Per confronto, il Regno Unito ha registrato 109 morti per 100.000, mentre la Spagna ha registrato 111 e la Germania 116.
Omicron, Crisanti: «Immunità di gregge molto vicina, ma il numero dei morti resta inaccettabile»
Svezia senza lockdown meno morti: cosa dice l'Oms
La Svezia ha registrato uno dei più bassi tassi di mortalità per pandemia in Europa,secondo le stime dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, nonostante il suo rifiuto di imporre chiusure.
Omicron 4 e 5: sintomi, contagiosità e reinfezione. Ecco cosa sappiamo
Dati a confronto con Danimarca e Norvegia
Per un'analisi approfondita, tuttavia, va effettuato un confronto con le vicine nazioni. E la Svezia è andata peggio rispetto agli altri paesi scandinavi, con la Danimarca che ha registrato solo 32 morti in eccesso su 100.000 e la Norvegia che ha registrato una morte in meno su 100.000 del previsto. Anche se la Svezia ha scelto di non chiudersi completamente all'inizio della pandemia, lo scorso inverno, con l'aumento dei casi e dei decessi, ha introdotto restrizioni più severe e vincolanti per legge. Queste includevano il divieto di gruppi di otto o più persone, limiti al numero di persone nelle palestre e nei negozi e un coprifuoco alle 8 di sera per pub e ristoranti.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout