MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Sabato 23 Gennaio - agg. 07:19
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Virus, «120.000 morti con la seconda ondata in inverno». L'allarme degli scienziati britannici

Salute > Focus
Martedì 14 Luglio 2020 di Michele Galvani
1
  • 291
Virus, scienziati britannici: «Con la seconda ondata 120.000 morti negli ospedali, subito un piano speciale»

Una seconda ondata di coronavirus questo inverno potrebbe provocare 120.000 morti in ospedale, avvertono gli scienziati. È necessario agire ora per mitigare lo «scenario peggiore ragionevole» che vedrebbe sopraffatto il SSN britannico, afferma l'Accademia delle scienze mediche. La triste previsione - che non include i decessi nelle case di cura - è stata commissionata dal principale consigliere scientifico del governo, Sir Patrick Vallance, per aiutare i preparativi. L'uomo ha fatto sapere che gli ospedali hanno potuto assistere a 120.000 morti Covid-19 tra settembre e giugno, combattendo anche un'impennata della domanda dovuta alle normali pressioni invernali come l'influenza.

APPROFONDIMENTI
FOCUS

Coronavirus, Oms: «Pochi focolai tra i bambini nelle scuole:...

COVID19

Coronavirus, diretta: 13 milioni di contagi nel mondo. Florida,...

L'ANNUNCIO

Lopalco si candida alle regionali in Puglia. L'epidemiologo:...

LONDRA

Regno Unito, nuove regole Covid per i cittadini europei: favorito chi...

FOCUS

Coronavirus, il virologo Crisanti: «La sfida sarà in...

L'INTERVISTA

Covid, il ministro Boccia: «Sempre pronti a chiudere a zone, il...

LA ROAD MAP

Stato di emergenza, mascherine e distanziamento fino al 31 luglio....

L'INTERVISTA

Ippolito (Spallanzani): «La proroga? L'epidemia non...

LO STUDIO

Virus, chi è grasso rischia di più. «Troppi obesi...

ITALIA

Coronavirus, quali rischi in autunno? Pregliasco e Gismondo live a...

MONDO

Londra chiusa per il coronavirus

INVISTA

Boris Johnson applaude medici e infermieri in prima linea nella lotta...

La stima si basava sul tasso R, che misura la capacità del virus di diffondersi, passando a 1,7 - circa la metà del livello del suo picco di infezione - da settembre. Mentre le misure hanno avuto successo nel ridurlo al di sotto di 1, gli scienziati temono che potrebbe salire di nuovo quando il blocco si allenta e l'inverno consente ai virus di diffondersi più facilmente. Lo studio di 37 scienziati e accademici, Preparing For A Challenging Winter 2020/21, suggerisce che il picco di ogni seconda ondata colpirebbe gli ospedali a gennaio e febbraio, quando il servizio sanitario è tradizionalmente più esteso. Il professor Stephen Holgate, professore clinico di immunofarmacologia del Consiglio di ricerca medica che ha guidato lo studio, ha dichiarato: «Questa non è una previsione, ma è una possibilità. Il rischio potrebbe essere ridotto se interveniamo immediatamente».
 

#Coronavirus infections could grow 'out of control' in the UK with a second spike leading to 120,000 deaths, top scientists warn https://t.co/Zivfc9zze4

— SkyNews (@SkyNews) July 14, 2020

Una preparazione vitale sarà quella di garantire il maggior numero possibile di operatori sanitari, bambini e persone vulnerabili vaccinati contro l'influenza. E il programma di test e tracce del SSN deve essere ampliato per far fronte all'ondata di varie malattie invernali con sintomi simili a quelli di Covid-19 per differenziare i pazienti che hanno il coronavirus da quelli con influenza e altri virus respiratori. È necessario stabilire un rapido sistema di monitoraggio, afferma il rapporto, e gli ospedali devono eliminare l'enorme arretrato di trattamenti posticipati, che potrebbero essere aggiunti in una seconda ondata di coronavirus. La professoressa Azra Ghani, esperta in epidemiologia delle malattie infettive all'Imperial College di Londra, che ha lavorato allo studio, ha affermato che la cifra di 120.000 morti si basava su più contatti sociali sul lavoro, a scuola e alle riunioni, combinati con condizioni invernali che tendono ad aiutare la diffusione di virus.

Covid, il ministro Boccia: «Sempre pronti a chiudere a zone, il Paese non sottovaluti il virus»

Coronavirus, il virologo Crisanti: «La sfida sarà in autunno: sottovalutati i casi di importazione»

«Abbiamo cercato di prevedere qualcosa che pensiamo possa accadere se tutti si dimenticassero del Covid», ha detto. «Non significa che pensiamo possa succedere, è per avere un'idea di come potrebbe essere e perché. Il team ha anche esaminato previsioni meno serie, con un tasso R di 1,1 che porta a 1.300 decessi in ospedale tra settembre e giugno e un tasso R di 1,5 che porta a 74.800 decessi in ospedale. Entrambi gli scenari avrebbero allungato il servizio sanitario, hanno detto. La curva di contagio non include le case di cura, che sono state collegate a 30.000 morti in eccesso in Inghilterra e Galles durante la pandemia. Le cifre inoltre non tengono conto dei futuri blocchi o di una eventuale cura. Il segretario alla salute Matt Hancock ha detto: bisogna pianificare il «più grande programma di vaccinazione antinfluenzale della storia».

Il governo britannico sta anche lavorando a un programma di vaccinazione contro il coronavirus qualora venga trovato un vaccino efficace. I responsabili della salute temono che 10 milioni di persone nella sola Inghilterra potrebbero essere in attesa di cure e test a causa dell'interruzione dei servizi di Covid-19 quest'anno. Le persone trascorrono più tempo al chiuso durante i mesi più freddi, dove malattie infettive come il coronavirus e l'influenza trovano più facile diffondersi. La mancanza di vitamina D che rinforza il sistema immunitario, prodotta dall'organismo quando è esposta alla luce solare, rende anche più comuni le malattie.

Covid, l'infettivologo Cauda: «Il virus continua a circolare in Italia e non ha perso potenza»

La professoressa Anne Anne Johnson, vicepresidente dell'Accademia delle scienze mediche, ha fatto sapere: «Ogni inverno assistiamo ad un aumento del numero di persone ricoverate in ospedale e del numero di persone che muoiono nel Regno Unito. «Ciò è dovuto a una combinazione di infezioni stagionali come l'influenza e gli effetti del clima più freddo, ad esempio sulle condizioni del cuore e dei polmoni. Questo inverno dobbiamo tener conto della probabilità di un'altra ondata di infezioni da coronavirus e degli impatti in corso della prima ondata. Dobbiamo essere pronti a sperimentare anche un'epidemia di influenza quest'anno».

Di fronte a queste potenziali sfide, e dopo un anno già difficile, sarebbe facile sentirsi senza speranza e senza potere. «Ma questo rapporto mostra che ora possiamo agire per cambiare le cose in meglio. Dobbiamo ridurre al minimo il coronavirus e la trasmissione dell'influenza ovunque, specialmente negli ospedali e nelle case di cura», hanno fatto sapere gli esperti.
 

 

Ultimo aggiornamento: 15 Luglio, 08:38 © RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
CALCIO

Napoli, Osimhen negativo al Covid: può tornare ad allenarsi

Osimhen, una festa la causa del Covid: balli senza mascherina
ABRUZZO

Coronavirus, in Abruzzo scende Rt ma regione resta ancora in zona arancione

di Stefano Dascoli
UMBRIA

In Umbria rischio alto ed Rt a 1.05

VOLONTARIATO

Il covid non ferma Radici d'amore onlus:
Da Amelia 28 pozzi d'acqua per l'africa

Quelli che ci sono sempre stati Il volontariato più forte del virus Terni, Il Rotaract dona 50 pc per la didattica a distanza: "Aiutateci a sostenere l'istruzione"
COVID

Roma, mappa contagi: zona rossa dalla Garbatella al centro storico, zona "viola" fuori Gra

Vaccino, slitta di 7 giorni il piano per gli over 80. «Prenotazioni dal 1° febbraio» Video
di Flaminia Savelli
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Spagna, le immagini impressionanti dell'arrivo di una tempesta

Wuhan, un anno fa l'inizio del lockdown di 76 giorni

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Supercoppa, alla stazione i giocatori della Juve salutano così il macchinista

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SALUTE

Covid, malati senza virus dimenticati: oltre due milioni si indebitano per farsi curare dai privati

di Giusy Franzese

Covid, l’Rt scende sotto l’1% ma 4 Regioni a rischio alto: migliora la curva del Lazio

di Mauro Evangelisti

Vaccino Covid, Cuba pronta a lanciare Soberana: è il primo siero dell'America Latina. «Produrremo 100 milioni di dosi»

AstraZeneca, prime consegne all'Ue inferiori al previsto per un problema tecnico di produzione

Covid Italia, bollettino 22 gennaio: 13.633 casi e 472 morti. Lombardia prima per contagi, poi Sicilia ed Emilia

GUIDA ALLO SHOPPING

Zaino da trekking: il compagno di viaggio ideale per le nostre avventure all aria aperta

Zaino da trekking: il compagno di viaggio ideale per le nostre avventure all’aria aperta

Video

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Governo, Tabacci: «I numeri non ci sono ancora, mercoledì una prova di fuoco»

VIDEO PIu VISTO

Cavolo nero: tutti i benefici del superfood, ma occhio agli effetti collaterali

  • 43

LE NEWS PIÚ LETTE

Dpcm, ultime faq del governo: in auto anche con "non conviventi", sì a spostamenti per funerali e case da affittare

TikTok, Blackout challenge choc: morte cerebrale per bimba di 10 anni

Coronavirus Italia, bollettino: 14.078 casi e 521 morti. In Lombardia il più alto numero di contagi

Crisi governo, il Pd e i 5Stelle a Conte: prima le dimissioni, poi il ter

Melania Trump, borsa Hermès e abito Chanel: il look da capogiro (che nasconde un messaggio), ecco quanto è costato

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie