MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Venerdì 22 Gennaio - agg. 05:08
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Scuola, Andreoni: «Con i bambini sicurezza impossibile. Così rischio concreto di nuovi focolai»

Salute > Focus
Sabato 15 Agosto 2020 di Graziella Melina
  • 716
Scuola, Andreoni: «Con i bambini sicurezza impossibile. Così rischio concreto di nuovi focolai»

«Rinunciare al distanziamento nelle scuole - avverte Massimo Andreoni, direttore clinica malattia infettive del policlinico Tor Vergata di Roma e direttore scientifico della Simit (Società italiana malattie infettive e tropicali) - è un elemento di riduzione di una misura precauzionale importantissima». Il che, avverte chiaramente l'infettivologo, vuol dire che mandare i bambini a scuola senza tutte le misure di sicurezza li esporrà sicuramente al rischio di contagio.

APPROFONDIMENTI
COVID19

Scuola, dietrofront sui distanziamenti: basta la mascherina. Ira dei...

LA PANORAMICA

Coronavirus, dalla scuola in Germania ai controlli in Croazia e Bosnia

POLITICA

Scuola, Arcuri: «I banchi a rotelle non servono per fare la...

Scuola, dietrofront sui distanziamenti: basta la mascherina. Ira dei presidi: una comica

Bimbi distanziati a scuola, il Cts al ministero: adottare soluzioni anche temporanee

La soluzione di compromesso indicata dal Comitato tecnico scientifico, insomma, oltre a a scontentare i docenti (chiamati a garantire che bimbi anche seienni non tolgano mai la mascherina dal volto per tutta la giornata scolastica...) e allarmare le famiglie, non soddisfa assolutamente i sanitari.

Perché le mascherine da sole non bastano professore?
«Distanziamento e mascherina sono due misure che si potenziano una con l'altra: danno il massimo del risultato in termini di riduzione del rischio di trasmissione».

Quindi sta dicendo che il rischio del contagio c'è e non è indifferente?
«In situazioni di didattica all'aperto, per esempio, si può fare a meno della mascherina, sempre che sia mantenuto il distanziamento in tutti i momenti. Ma negli spazi ristretti servono entrambe le misure. Laddove non è possibile ottenere le due cose la mascherina diventa indispensabile».

Si ha la sensazione che si sia fatto un passo indietro.
«I 400 di casi di media forse sono un po' di più di quello che uno si attendeva nel mese di agosto. L'epidemia finora è stata sotto controllo, si è consapevoli del fatto che questi numeri forse sono un po' più alti di quelli che uno si poteva attendere d'estate, nonostante lo stare all'aperto. Si pensava, insomma, che i numeri ci permettessero di arrivare all'autunno in condizioni leggermente migliori. Purtroppo questo non è successo e siccome la scuola è un momento di criticità, bisogna fare di tutto per cercare di stare nelle condizioni ottimali. Laddove non possono essere raggiunte tutte le misure di precauzione, l'uso ragionevole della mascherina diventa un elemento sul quale bisogna essere molto intransigenti».

Si rischia di creare nuovi focolai nelle scuole?
«Assolutamente sì. Rinunciare al distanziamento nelle scuole comporterà sicuramente qualche caso in più, magari anche grave. Prorogare quest'obbligo, insomma, è stata una situazione di compromesso: siccome andare a scuola è difficilmente irrinunciabile, allora dobbiamo cercare di raggiungere il massimo del risultato ottenibile. Se si dice che non si riesce a fare distanziamento, allora bisogna obbligare i ragazzi a mettere le mascherine, ma con assoluta rigidità. Bisogna creare un sistema di controllo tale per cui i giovani non possano trasgredire».

Pensa sia realmente fattibile?
«In ospedale non facciamo distanziamento, è impossibile non vivere a stretto contatto con i malati. Ma bisogna dire che lì il personale è preparato a destreggiarsi in situazioni di pericolo di contagio. A scuola è difficile da applicare, ma bisogna sapere che l'uso della mascherina, soprattutto se poi non è garantito il distanziamento, è irrinunciabile. Oltre alla mascherina serve poi il lavaggio delle mani. Sono sistemi che possono vicariare completamente il distanziamento».

E' difficile, però, aspettarsi da bambini, giovani e ragazzi che applichino questa misura in modo ligio.
«Praticamente è molto complicato, sì, tanto è vero che in molti Paesi la scuola è stata un momento di ripartenza dell'epidemia».

E ora allora come se ne esce?
«Noi non dovremmo rinunciare a nessuna delle due misure, solo in casi eccezionali può essere pensabile il solo uso della mascherina, ma sottoposto a vigilanza assoluta dei professori e anche da parte degli operatori della sanità».

 

 

 

Ultimo aggiornamento: 08:01 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
LA GIORNATA

Vaccino Pfizer, tagli alle Regioni
per 3 settimane: rischio blocco totale

Lazio-Toscana, sospese le prime dosi

Ripartenza Usa/ L’eredità di Trump così difficile da cancellare Vaccino Pfizer, Arcuri: «Meno 20% di fiale. Pronte quelle Astrazeneca, dopo ok Ema non dovremo aspettare»
di Francesco Malfetano
VIDEO

Arcuri: «Pronta causa a Pfizer, gravi danno dal ritardo vaccini»

COVID19

Arcuri: «-20% di fiale vaccino Pfizer
Astrazeneca pronta dopo ok Ema»

Lazio-Toscana, sospese le prime dosi

De Luca: «In Campania fornitura dimezzata, è gravissimo e inaccettabile» Sputnik, Merkel apre a utilizzo in Ue
LISBONA

Portogallo, allo stremo: la federcalcio
allestisce posti letto nei centri sportivi

Nuova variante? Allarme in Francia

Covid, in Portogallo un morto ogni sette minuti Von der Leyen e Michel firmano il trattato commerciale con il Regno Unito
di Stefania Piras
COVID

Vaccino anti Covid: per gli over 80 via alle prenotazioni

Covid, al via nel Lazio richiami per i primi vaccinati e gli over 80 allo Spallanzani Influenza, nel Lazio incidenza più bassa della storia
di Flaminia Savelli
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Arcuri: «Pronta causa a Pfizer, gravi danno dal ritardo vaccini»

Amanda Gorman, la poetessa in giallo: dai disturbi del linguaggio ai 2 milioni di fan su Instagram

Usa, Clinton, Bush e Obama insieme in un video: «Biden tifiamo per te»

Washington, lo spettacolo dei fuochi d'artificio alla Casa Bianca

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SALUTE

AstraZeneca, obiettivo approvazione vaccino già mercoledì 27. L'Ema accelera

di Francesco Malfetano

Vaccino Pfizer, Arcuri: «Meno 20% di fiale. Pronte quelle Astrazeneca, dopo ok Ema non dovremo aspettare»

Covid Francia, nuova variante causa inspiegabili focolai locali: è impennata di contagi

Coronavirus Italia, bollettino: 14.078 casi e 521 morti. In Lombardia il più alto numero di contagi

Vaccino russo Sputnik sicuro: Merkel apre ad accordi per l'uso in Europa

GUIDA ALLO SHOPPING

Dormire bene: quale materasso acquistare per fare sonni sereni?

Dormire bene: quale materasso acquistare per fare sonni sereni?

Video

Usa, Clinton, Bush e Obama insieme in un video: «Biden tifiamo per te»

Catanzaro: maxi operazione contro la 'Ndrangheta, tra gli indagati anche Lorenzo Cesa

VIDEO PIu VISTO

Dieta, non rinunciare al pane: ecco quello migliore per perdere peso

  • 125

LE NEWS PIÚ LETTE

Varianti Covid, l'allarme: «Alcune mascherine sono inefficaci». Ecco di quali si tratta

Dpcm, ultime faq del governo: in auto anche con "non conviventi", sì a spostamenti per funerali e case da affittare

Nuove Faq governo: ok a seconde case, novità su sport, asporto, pesca e amici

Covid in Israele, il siero è debole: «Positivi 12mila vaccinati». Ritirati alcuni lotti in California

Crisi di governo, fuga da FI: una decina in uscita. Salvini vuole i suoi “responsabili”

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie