MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Salute > Focus
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

PFIZER

Covid nelle Rsa, il paradosso del Nord: il rifiuto dei vaccini dove il virus ha colpito di più

Rsa, il paradosso del Nord: il rifiuto dei vaccini dove il virus ha colpito di più
Articolo riservato agli abbonati
30 Dicembre 2020 di Francesco Gentile (Lettura 3 minuti)
  • 4,6 mila
APPROFONDIMENTI

Vaccino Covid, ecco il modulo del consenso informato: sarà necessario...

Vaccino, come va richiesto (e chi ci contatterà)? Dalle Asl al Cup quello che...

Vaccino: prenotazione, copertura, effetti collaterali, tempi: tutte le domande (e le...

Roma, vaccino per gli anziani: si parte il 4 gennaio dai Castelli

Vaccino, Miozzo (Cts): «Medici e infermieri devono vaccinarsi»

Covid, focolaio nella rsa di Bassano Romano: 36 positivi tra anziani e operatori

Vaccino Covid Italia, Arcuri: «Immunità di gregge solo in autunno,...

Spallanzani, l'arrivo del vaccino anti-Covid a Roma

C'è grande incertezza per la vaccinazione nelle Rsa del Nord. In Lombardia e Piemonte, dove la pandemia da Covid ha colpito di più nella prima fase e insiste nella seconda, gli operatori sanitari sembrano avere qualche dubbio sul loro dovere.
Il dato più scioccante ieri è arrivato da Pavia, dove solo due infermieri di Rsa su dieci si dicono disposti a vaccinarsi. Un risultato tristemente identico a quello di Brescia della settimana scorsa. «Bisogna cogliere a pieno l'importanza di questo momento e gli operatori delle case di riposo non possono sfuggire - avverte la direttrice dell'Agenzia per la tutela della salute pavese Mara Azzi - Non è pensabile che solo il 20 per cento di queste persona voglia tutelarsi contro il virus. Quando si è a contatto giorno e notte con persone anziane e fragili ci sono i presupposti per pensare che nei loro confronti pesi un vero e proprio obbligo».

Vaccino: prenotazione, copertura, effetti collaterali, tempi: tutte le domande (e le risposte)

IL SONDAGGIO PIEMONTESE
E mentre l'obbligatorietà del vaccino continua a far discutere (il giuslavorista Pietro Ichino ha parlato di sanzioni, anche pesanti per chi si rifiuta) stupisce che anche il disciplinato Piemonte secondo un sondaggio veda solo il 30 per cento degli operatori delle Rsa pronti alla punturina senza se e senza ma. «Almeno la metà è vicino alla posizione No vax e nelle case di cura migliori si raggiunge a stento il 50 per cento», spiega Michele Assandri, presidente dell'Associazione strutture per la terza età piemontesi.
Va meglio, ma non alla perfezione, in regioni virtuose come l'Emilia Romagna e la Toscana, dove le adesioni superano il 70 per cento, ma non arrivano all'80. Da notare invece come tra medici e infermieri di ospedale la percentuale sia sempre superiore, con punte del 95 per cento. Questione di maggiore preparazione e senso di responsabilità evidentemente.

Roma, vaccino per gli anziani: si parte il 4 gennaio dai Castelli

Anche se c'è chi come Luca Degani, presidente lombardo di Uneba, l'associazione di categoria del settore sociosanitario, trova i sondaggi «inattendibili perché non si può credere che chi per mesi abbia curato i pazienti in strutture piene di virus non si voglia immunizzare. Quando ci sarà la possibilità di vaccinarsi sono certo che le adesioni saranno ben diverse».
IL LAZIO
Situazione complicata anche nel Lazio, dove pochi operatori hanno risposto all'invito per email delle residenze per anziani. Si parla addirittura del 10 per cento di sì e così alcuni datori di lavoro stanno passando al contrattacco annunciando che, nel caso di contagi all'interno delle Rsa, il personale che si è rifiutato verrà ritenuto responsabile.
Resta inspiegabile se non con le festività, la disattenzione e la superficialità questa mancata adesione, che si spera si trasformi in una partecipazione massiccia con l'arrivo del vaccino. Anche perché sono gli stessi sanitari a rischiare per loro, per i loro parenti, per i pazienti e per i loro famigliari, che esclusi dalle visite finiscono per gravare ulteriormente sul carico lavorativo degli infermieri. Le strutture infatti continuano a rimanere chiuse alle visite con gli anziani che restano soli e bisognosi di attenzioni.

Covid, focolai tra religiosi e rsa fanno schizzare le percentuali: in cima Bagnoregio, Celleno e Bassano Romano

«Tutti gli operatori sanitari devono vaccinarsi contro il Covid e se non vogliono farlo devono essere sospesi dal servizio perché non ne sono all'altezza», chiarisce Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell'Istituto Spallanzani di Roma. E per Giovanni Leoni, vicepresidente della Federazione degli ordini dei medici, «occorre essere inflessibili verso chi non si vaccina. Si tratta infatti di un dovere deontologico. Non può essere chi dovrebbe curare e assistere ad ammalarsi o infettare gli altri».

 

 

Ultimo aggiornamento: 15:33 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Vaccino AstraZeneca anche per gli over 65: come funziona e che efficacia ha

Covid Italia, bollettino oggi 7 marzo 2021: 20.765 nuovi casi e 207 morti. Tasso di...

Napoli: il caso della prof morta a 62 anni dopo il vaccino anti-Covid, due medici...

Sardine, Andreoni (Policlinico Tor Vergata): «Sbagliato consentire sit-in,...

Muore a 34 anni, la moglie dà l'ok per donare cuore, fegato, pancreas e...

Vaccino Sputnik, nuovo studio: «Anticorpi nel 100% dei vaccinati». Lo fa...

Lockdown addio, «voli e viaggi in treno solo Covid free»: così...

Variante sudafricana ad Ascoli, grave una ragazza rientrata dalla Svezia: è...

Bollettino Covid oggi 6 marzo 2021: 23.641 casi e 307 morti, tasso positività...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli: il caso della prof morta a 62 anni dopo il vaccino anti-Covid, due medici indagati

Vaccino Lazio, sospese prenotazioni per 64 e 65: «Atteso aumento fascia d'età per AstraZeneca»

Lockdown, il Cts insiste. Ma il governo: avanti con il sistema delle zone nelle Regioni

Roma, Stefano muore di Covid: era gestore di un sushi bar alla Bufalotta. Il dolore nel quartiere

Scuole chiuse, rischio dad per 9 studenti su 10. Dalla Lombardia alla Puglia, la mappa Regione per Regione

Decreto sostegno, un miliardo per il reddito di cittadinanza, bonus baby sitter e congedi parentali: ecco l'edizione 2021

SCELTE PER TE

Vaccino Italia, dal nuovo Johnson&Johnson a più fiale Pfizer: così da aprile si punta a mezzo milioni di dosi al giorno

Vaccino Covid, medici in fuga: adesso mancano 10 mila vaccinatori. Figliuolo alle Regioni: ad aprile avremo le fiale

Covid, in Italia «a giugno ci sarà il crollo dei morti»: la previsione degli studiosi americani

LE PIù LETTE

Domenica In, Mara Venier furiosa con la produttrice degli Extraliscio: «Non ha rispetto per Papa Francesco»

Pagelle finale Sanremo 2021,Fedez-Ferragni? (Nc), Vanoni bacchetta tutti (10), gli altri ospiti inutili (5)

Achille Lauro e la frecciatina a Ibrahimovic: «Non conviene invitarmi a casa sua, poi le ragazze vengono da me»

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Sanremo 2021, la classifica finale: vincono i Maneskin

Che Tempo che Fa, Luciana Littizzetto al posto di Fabio Fazio (in "smart working" dopo l'operazione)

Covid Italia, bollettino oggi 7 marzo 2021: 20.765 nuovi casi e 207 morti. Tasso di positività sale al 7,6%

Maneskin vincono Sanremo 2021, secondi Fedez-Michielin e terzo Ermal Meta

Vaccino, nel Lazio arriva il certificato per i vaccinati: «Scaricabile da metà marzo». Ecco a cosa serve

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie