MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Salute > Focus
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

ASTRAZENECA

Prenotazione vaccino anti-Covid, chi può farlo: le procedure nel Lazio, Abruzzo, Marche, Campania e Sicilia

Prenotazione vaccino anti-Covid, chi può farlo: le procedure nel Lazio, Abruzzo, Marche, Campania e Sicilia
Articolo riservato agli abbonati
1 Marzo 2021 di Claudia Guasco (Lettura 5 minuti)
  • 156
APPROFONDIMENTI

Cinema e teatri aperti dal 27 marzo, Franceschini: «Dpcm firmato già...

Londra in zona rossa: chiusi pub e ristoranti

Covid, svolta su cinema e teatri: l’ok del Cts per il 27 marzo

Cinema e teatri, riapertura in zona gialla? «Impossibile ripartire senza...

Cinema e teatri riaperti dal 27 marzo. L'annuncio di Franceschini: «Solo...

Vaccini, Bassetti: «Andiamo a rilento, così la terza ondata sarà...

Covid, la vaccinazione di massa in fiere, palasport, cinema e studi: Primule...

Sci, apertura impianti a rischio rinvio: Cts e Speranza potrebbero far slittare tutto

Sanremo 2021, Amadeus e il post che fa infuriare: «Gli ignoranti...

L’obiettivo è procedere fino a un ritmo di 500 mila dosi al giorno già nel mese di aprile, quando arriveranno anche le prime dosi di Johnson&Johnson non appena avrà il via libera dell’Ema, l’autorità regolatoria europea, e dell’Aifa, l’agenzia italiana. Al momento la campagna vaccinale italiana si basa su tre sieri: Pfizer, Moderna e AstraZeneca. Poi toccherà alla Johnson&Jonhson, quindi sarà la volta di Novavax, Curevac, dello Sputnik non appena saranno valutati dati e sito di produzione, ed eventualmente uno dei vaccini cinesi. Ora, afferma il responsabile terapie e vaccini dell’Agenzia europea dei medicinali (Ema), Marco Cavaleri, «bisogna cercare di vaccinare con tutto quello che abbiamo a disposizione e che è approvato, soprattutto le persone più fragili». Ecco come vaccinarsi e le procedure da seguire per accedere alla profilassi.

Vaccino, l'ad di AstraZeneca: «In Scozia con le prime dosi ricoveri crollati del 95%. Il richiamo? Possibile fino a 12 settimane»

AstraZeneca, via il limite d’età. E cresce il pressing per il vaccino Sputnik

Lazio, basta la tessera sanitaria

Il Lazio ha superato il traguardo delle 422 mila dosi somministrate, con 112 mila iniezioni agli over 80. «Siamo la regione che ha vaccinato più, è prioritario mettere in sicurezza anziani», afferma l’assessore alla Sanità del Lazio Alessio D’Amato. Da giovedì 4 marzo partiranno le prenotazioni per i soggetti estremamente vulnerabili, individuati dal piano strategico del ministero della Salute, che ancora non sono stati programmati dalle strutture dove sono in carico. La prenotazione potrà essere effettuata sul portale della Regione Lazio “Prenota vaccino covid”. Per registrarsi sarà necessario il codice esenzione per patologia e la tessera sanitaria, comunica l’Unità di crisi Covid-19 regionale. Intanto nel Lazio proseguono le prenotazioni dei vaccini per classi di età e da venerdì 5 marzo sarà il turno dei cittadini di 79 e 78 anni (nati nel 1942 e 1943, anche coloro che compiono gli anni nell’anno solare). Per la registrazione è necessaria la sola tessera sanitaria. Da lunedì 8 marzo sarà possibile, oltre che dal proprio medico di medicina generale, prenotare il siero per le classi d’età 65 anni e 64 anni (nati 1956 e 1957). Anche in questo caso basta la tessera sanitaria. Considerate le dosi attualmente disponibili, le prenotazioni potranno essere programmate anche dopo un mese.

I tempi e procedure

«Uno dei problemi cruciali è il razionamento delle dosi: non ne abbiamo abbastanza», spiega l’infettivologo Stefano Vella, dell’Università Cattolica di Roma. Secondo gli esperti, con il vaccino AstraZeneca è possibile somministrare una dose e procedere con la seconda anche dopo tre mesi; non ci sono invece dati sufficienti per fare altrettanto con i vaccini a mRna, come quelli di Pfizer/BioNTech e Moderna, e la seconda dose si può ritardare fino a sei settimane. Secondo il Piano vaccini, spetta alle singole Regioni mettere a disposizione dei cittadini le piattaforme per gestire la profilassi, le prenotazioni e i richiami. Al momento, soltanto i cittadini over 80 e i destinatari del vaccino AstraZeneca, come insegnanti, personale scolastico e forze dell’ordine, hanno accesso alle prenotazioni. Che tuttavia costituiscono, nella maggior parte dei casi, la manifestazione dell’interesse a ricevere la somministrazione. Il vaccino infatti non è obbligatorio, ma i cittadini possono scegliere se effettuarlo o meno, comunicando tutti i dati necessari per poter snellire le accettazioni.

Vediamo nel dettaglio come si procede.

Nel Lazio si accede tramite il sito della Regione e si inserisce il proprio codice fiscale. Una volta scelto il giorno, è possibile anche indicare una fascia oraria (non si può indicare l’ora precisa) e il luogo nel quale si preferisce ricevere la prima dose. Nel momento in cui si effettua la registrazione, inoltre, viene prenotata in automatico anche la somministrazione della seconda dose, da effettuare nella medesima sede in cui è stata iniettata la prima. A 72 ore di distanza dal primo appuntamento, infine, un sms ricorderà la data, l’ora e il luogo della somministrazione. Non è necessario avere lo SPID per effettuare la prenotazione e si può delegare un familiare qualora in possesso del codice fiscale della persona interessata. Non serve la prescrizione del medico, ma in alternativa alla prenotazione online è possibile richiedere al medico la somministrazione del vaccino. In questo caso, dunque, la prenotazione viene gestita dal medico e la somministrazione avviene nel suo studio. La Regione Lazio ha messo a disposizione anche un numero verde al quale rivolgersi in caso di assistenza per la prenotazione o in caso di disdetta dell’appuntamento: il numero è 06 164 161 841, attivo dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 19.30 e il sabato dalle 7.30 alle 13.00.

Procedura differente in Abruzzo che, come la Sicilia, ha deciso di sfruttare la piattaforma di Poste Italiane per gestire le prenotazioni dei vaccini per gli over 80. Non si tratterà, quindi, di scegliere una data e un orario della somministrazione, piuttosto di indicare la volontà di ricevere il vaccino. Sul sito dedicato a questo link, infatti, occorre inserire il proprio codice fiscale e la tessera sanitaria: solo successivamente si riceveranno ulteriori indicazioni dalle Asl di riferimento. La Campania è stata tra le prime Regioni italiane ad aprire le prenotazioni della profilassi per i cittadini con più di 80 anni. Per farlo occorre connettersi al sito web dedicato e inserire il proprio codice fiscale e il numero di tessera sanitaria, insieme ai recapiti e-mail e telefonico. In Umbria dal 12 febbraio per i cittadini over 80 è possibile prenotare la propria dose di vaccino direttamente online, vistando il sito del Cup, oppure tramite l’applicazione IO. All’atto della prenotazione verranno fissati la data e l’orario dell’appuntamento, oltre alla definizione delle sede presso la quale verrà effettuata la prenotazione. Prima di presentarsi per la somministrazione del vaccino sarà necessario scaricare il modulo relativo al trattamento dei dati personali e al consenso informato disponibile sul portale dedicato. La Regione sta valutando anche la possibilità di rivolgersi al medico di medicina generale, alle farmacie o a un numero verde per effettuare le prenotazioni.

Ultimo aggiornamento: 17:19 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Vaccino Johnson & Johnson arriva in Italia, sarà disponibile in farmacia:...

Bollettino Covid di oggi: 17.567 casi (2.974 in Lombardia) e 344 morti. In calo...

Covid, mix di farmaci con Remdesivir, antidepressivo e antifungino blocca la...

AstraZeneca, le Faq: effetti collaterali, seconda dose, età, sintomi. La...

Pfizer e Moderna, l'Aifa: «Seconda dose vaccino non oltre 42 giorni,...

AstraZeneca, la Francia sospende la seconda dose: agli under 55 un altro vaccino

Covid Italia, l'immunologo Clerici: vaccinare i giovani per bloccare la...

Rimedi anti Covid fake comprati online: è allarme sui prodotti illegali. Ecco...

Primo trapianto di polmone su un paziente Covid: donna salvata dal marito e dal...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

AstraZeneca, le Faq: effetti collaterali, seconda dose, età, sintomi. La guida completa

Riaperture bar, palestre, ristoranti e cinema: nuovi protocolli, si lavora per inizio maggio

Riaperture dal 19 aprile in zona gialla? L’ipotesi dell’ok a bar, ristoranti, cinema e teatri

Emilio Fede come sta, è ricoverato al San Raffaele: «Investito da un'auto per colpa mia, poteva andarmi peggio. Covid non c'entra»

Ita abbandona il marchio Alitalia, ma salva molti degli slot a Linate: pronto un logo «I»

Pfizer, muore di trombosi 12 ore dopo il richiamo. Asur: «No prove di reazione avversa al vaccino»

SCELTE PER TE

Zona arancione Lombardia, Toscana e Piemonte (Calabria e Puglia in bilico). Solo tre regioni in rosso

Johnson & Johnson, 4 trombosi negli Usa: «Nessun legame». Ema avvia la revisione

Campania, Puglia, Sardegna e Vda zona rossa. Il resto d'Italia arancione, si lavora a riaperture

LE PIù LETTE

AstraZeneca, rara reazione: Ema valuta relazione con la "sindrome da perdita capillare"

Covid, come curarlo a casa? Ecco cosa fare quando compaiono tosse, febbre e nausea

Vaccino agli under 60, nel Lazio si cambia solo con l’ok del medico

Navi da guerra Usa nel mar Nero, risposta a Russia che non schierava tante truppe al confine con l'Ucraina dal 2014

Fedez, il fumetto regalo per Leone lascia tutti senza parole. E Chiara Ferragni scoppia in lacrime

Vittima (ora maggiorenne) scrive al Papa: sono stato abusato e il prete trasferito a Ferrara

Johnson&Johnson, prime 184.000 dosi in settimana. In arrivo un milione di fiale Pfizer. Over 80 tutti vaccinato entri aprile

Belen in lacrime a Canzone Segreta: «Vorrei vedere una persona che non posso vedere...»

Assunzioni a Roma: maxi-concorso per 172.000, prove anche in musei e teatri

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie