Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

SEZIONI

  • Politica
  • Italia
  • Mondo
  • Vaticano
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Ambiente
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Sport
    • Tokyo 2020
    • Calcio
      • Europei
      • Serie A
      • Mercato
      • Nazionali
      • Champions League
      • Europa League
      • Serie B
      • Dilettanti
      • News
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Basket
    • Rugby
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Gossip
  • Persone
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Moda
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime
  • Partner

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • Metropoli
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Smart City
    • Trasporti
    • Pronto soccorso
    • Qualità dell'aria
    • Farmacie
    • Traffico
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salute
  • Focus

ROMA

Neonato morto soffocato dopo il parto, il medico: «Il Rooming in non può essere imposto: va fatto solo in condizioni sicure»

Antonio Lanzone, direttore dell'area ostetrica del Policlinico Gemelli di Roma: «Deve esserci sempre un accompagnatore»

Neonato morto soffocato dopo il parto, il medico: «Il Rooming in non può essere imposto: va fatto solo in condizioni sicure»
  • 1,9 mila
di Graziella Melina
2 Minuti di Lettura
Martedì 24 Gennaio 2023, 07:53 - Ultimo aggiornamento: 25 Gennaio, 11:53
Articolo riservato agli abbonati

Il Rooming in, ossia la possibilità che dopo il parto il neonato stia nella stessa stanza della mamma, è fondamentale per il legame tra madre e figlio, ma come spiega Antonio Lanzone, direttore dell'area ostetrica del Policlinico Gemelli di Roma «non è obbligatorio e deve essere fatto in condizioni di sicurezza».

Perché è importante che il neonato stia accanto alla mamma?
«Il Rooming in è una condizione clinica che è stata classificata come best practice nel rapporto madre bambino. Crea in sostanza delle condizioni funzionali e psicologiche di connessione tra i due, che sono assolutamente essenziali nel rapporto non solo fisico ma psichico futuro. Anche il Bonding, cioè far attaccare subito al seno della madre il bambino appena nato con il cordone ombelicale non reciso è fondamentale. Il contatto pelle a pelle è assolutamente essenziale per lo sviluppo ottimale della relazione madre bambino»
.
Ma in quali condizioni va fatto?
«Il Rooming in prevede che ci sia un accompagnatore. Noi al Policlinico Gemelli per esempio lo abbiamo realizzato ristrutturando camere singole, per cui l'accompagnatore può dormire con la gestante. Quindi può essere fatto tutta la notte, oppure soltanto di giorno. In ogni caso, nel momento in cui l'accompagnatore non c'è, il neonato viene portato al nido. E finito l'allattamento, il neonato deve essere depositato in culla».

Il Rooming in è obbligatorio?
«Assolutamente no. Come tutte le pratiche mediche non esiste una azione coatta, ma è necessario un consenso informato. Se la mamma non accetta, il neonato va al nido».

E se la mamma cambia idea?
«Se la mamma lo porta al nido e la notte però vuole allattarlo, noi abbiamo un sistema per cui le infermiere del nido la accompagnano dal neonato. Ripeto, non esiste il Rooming in obbligatorio».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LEGGI ANCHE

LO STUDIO
Sei a rischio depressione? Ecco l'algoritmo che prevede...
STATI UNITI
Bryan Johnson ha 45 anni e spende 2 milioni l'anno per...
L'INIZIATIVA
Gemelli, un laboratorio sulle monete per i piccoli pazienti:...
LO STUDIO
Covid e stanchezza cronica, colpito un contagiato su tre: ecco...
IL CASO
Neonato morto soffocato nel letto in ospedale, arrivano nuove...
I RIMEDI
Cervicale e mal di collo? Ecco gli esercizi da fare (e ogni...
LA RICERCA
Sport a 50 anni? Ecco le attività fisiche consigliate...
LO STUDIO SU NATURE
Orologio del ciclo vitale, ​scoperto il meccanismo: ecco come...
I CONSIGLI
Tumori, la dieta per prevenire il cancro: meno salumi e carne...
FOCUS
Aida (chirurgia dentale) approvata dall’ente di...
L'INTERVISTA
Guerra e pandemia, la psicologa: «Così bambini e...
DECLINO COGNITIVO
Malattie del cuore prima dei 60 anni triplicano il rischio di...
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Effetto cuneo, primi scatti: buste paga più pesanti da gennaio per il taglio sul costo del lavoro
Zaniolo: minacciato e inseguito dai tifosi. La polizia costretta a intervenire, la madre sbotta sui social Foto
Messina Denaro, spunta la donna del boss: «Ero la sua amante, ma non sapevo chi fosse»
Ambulanza passa con il rosso e travolge un'auto: 7 feriti, gravi due bambini di 3 e 10 anni Foto
Bryan Johnson ha 45 anni e spende 2 milioni l'anno per tornare 18enne: l'incredibile esperimento del magnate Usa
Sei a rischio depressione? Ecco l'algoritmo che prevede ansia e disturbi psicologici

SCELTE PER TE

Emanuela Fanelli: «Insegnavo all'asilo, mi hanno scoperto in un bar a Testaccio. Ora mi godo i miei 5 minuti di fama»
Due signore con il cagnolino in braccio allontanate dal bar, l'ira del titolare: «Qui niente animali»
Esce dal lavoro, il malore e poi la fitta improvvisa in strada: così Sandro è morto a 49 anni

PIU' LETTE

LECCE
Denuncia la mamma di 92 anni per avere «mille euro al mese di mantenimento», il tribunale dà torto al figlio
L'INTERVISTA
Emanuela Fanelli: «Insegnavo all'asilo, mi hanno scoperto in un bar a Testaccio. Ora mi godo i miei 5 minuti di fama»
CANALE 5
Alice Campello a Verissimo: «Dopo il parto ho avuto un'emorragia, i medici mi hanno salvato la vita»
VERISSIMO
Giulia Stabile e il bullismo: «Mi prendevano in giro anche i prof, ho provato a cambiare il suono della mia risata»
SACILE
Due signore con il cagnolino in braccio allontanate dal bar, l'ira del titolare: «Qui niente animali»
NUVOLENTO
Choc a Brescia, accoltella il marito alla gola e lo uccide davanti al figlio 15enne Viaggi e liti Foto
© 2023 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • IL GAZZETTINO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
  • PUBBLICITà
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie