A voler trovare un effetto positivo della pandemia, basta chiedere agli allergici. I dispositivi di protezione che abbiamo dovuto utilizzare per proteggerci dal Covid sono stati utili infatti anche per mitigare o persino respingere gli effetti degli allergeni trasportati dall’aria, a cominciare dai pollini.
Green pass, ecco dove non servirà più dal 1° aprile: dai negozi agli autobus
Omicron 2, tamponi rapidi inaffidabili. I medici: «Test valido dopo 48 ore dai sintomi»
La protezione delle mascherine
«Negli ultimi due anni abbiamo osservato meno eventi acuti in primavera perché usavamo le mascherine - sottolinea Domenico Schiavino, già direttore del servizio di allergologia del Policlinico Gemelli di Roma - In particolare, le mascherine che proteggono di più, ossia le Ffp2, sono quelle che fanno passare meno il virus e quindi anche i pollini.
Gli accorgimenti
Se poi si vuole un motivo in più per ricordarsi di indossare le ffp2, è bene ricordare che, per chi soffre di altre patologie, e quindi anche gli asmatici, contrarre il covid potrebbe comportare rischi maggiori di aggravamento della malattia.«Sono due patologie differenti - rimarca l’allergologo - anche se gli organi possono essere coinvolti contemporaneamente. In ogni caso, il covid è sempre meglio non prenderlo. Per chi è allergico, devono essere maggiori le attenzioni nell’evitare il contatto e l’esposizione al virus»”. Qualche accorgimento in più è sempre raccomandato. «Bisogna tenere le mucose ‘quiete’ il più possibile - raccomanda Schiavino - con i farmaci antistaminici e gli spry antiinfiammatori delle mucose. Non dimentichiamo che la mucosa infiammata per l’allergia consente più facilmente l’ingresso profondo del virus nelle vie respiratorie». Meglio dunque continuare ad indossare la mascherine, ovunque. «Anche se all’aperto non c’è l’obbligo - racconta Schiavino - quando esco la indosso sempre. È ovvio che se una persona si trova a 5 metri di distanza il rischio di contagio non c’è. Però, se per esempio vado a comprare il giornale e vicino a me c’è una persona con il covid in fase attiva, preferisco avere la mascherina, così sono protetto dal rischio di contagio». Per allergici, dunque, il consiglio vale doppio.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout