Prudenza sì, ma la luce in fondo al tunnel adesso è davvero vicina. Andrea Crisanti, direttore del Dipartimento di Microbiologia molecolare all'Università di Padova, ospite di 'Radio anch'io' su Rai Radio1, disegna un quadro della situazione Covid decisamente positivo: «Siamo molto vicini all'immunità di gregge e lo dice l'andamento dell'epidemia perché da mesi, nonostante le misure di restrizione siano estremamente blande, il numero dei casi è più o meno costante, con delle piccole oscillazioni quotidiane».
Il numero dei morti resta ancora alto: «Chiaramente il numero dei casi è la punta di un iceberg, il numero dei decessi è costante, inaccettabile a mio avviso, ma questo significa che in qualche modo la situazione di equilibrio è stata raggiunta», dice.
Situazione di equilibrio raggiunta
Alla domanda di chiarimento sulla "inaccettabilità del numero dei morti", Crisanti risponde che a suo giudizio «bisogna cambiare paradigma, passando da una strategia che limitava la trasmissione del virus a una strategia che protegge i fragili, senza limitarne la libertà».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout