MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Sabato 16 Gennaio - agg. 02:06
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Fitness-dipendenza, schiavi del contapassi: il traguardo dei 7 km diventa una malattia

Salute > Focus
Venerdì 31 Luglio 2020 di Francesco Malfetano
  • 3
Fitness-dipendenza, schiavi del contapassi: il traguardo dei 7 km diventa una malattia

«Non mi muovo più se non ho il telefono in tasca. Anche quando vado in bagno ho bisogno di sapere quanti passi faccio. Perdere il conto è una cosa impensabile». Alice, ligure di 34 anni, è biologa ed insegnante di Yoga. Ogni sera prima di andare a dormire «controlla il suo fitness tracker», uno di quei braccialetti hi-tech con sensori per monitorare l’attività fisica, per assicurarsi di aver raggiunto il suo obiettivo minimo giornaliero: diecimila passi, circa 7 chilometri. Vale a dire la distanza che separa una persona sedentaria da una in forma. O almeno così ci è stato ripetuto per anni, come una sorta di formula magica presa a riferimento per indicare un’adeguata attività fisica. Al punto che anche l’Oms è arrivata ad approvare la distanza come obiettivo da raggiungere. In realtà però non tutti sanno che non solo la soglia dei 10mila passi è stata ideata negli anni ’60 da un imprenditore giapponese per vendere i suoi contapassi, ma anche che secondo uno studio condotto dalla Harvard Medical School non vi sarebbe alcun motivo di perseguire «obiettivi così irrealistici». Se già a 4.400 passi al giorno si ottiene una riduzione del 41% del tasso di mortalità, questo diminuisce progressivamente fino a circa 7mila passi, e da lì in poi non vi è alcun miglioramento.

APPROFONDIMENTI
VIA LIBERA IN SENATO

Salute, cefalea cronica malattia sociale: ora c’è la...

L'INTERVISTA

Mal di testa, Vittoria Belvedere: «Io, 7 giorni al mese messa...

LA RICERCA

Cefalea da freddo, il mal di testa da granite e gelati colpisce...

SALUTE

Pressione bassa in estate: come sopravvivere all'afa. I consigli...

Eppure c’è chi ha fatto del monitoraggio quasi una ragione di vita. «Dai a un uomo un contapassi e avrai fatto di lui uno schiavo» scriveva ad esempio il 10 maggio su Twitter, più o meno scherzosamente, Nomfup, vale a dire il collettivo cinguettante dietro cui si cela Filippo Sensi, deputato del Pd ed ex portavoce di Renzi e Gentiloni. «Il controllo del corpo - racconta divertito Sensi - battiti, pulsazioni, passi è diventato un po’ una sorta di gabbia che ti costringe a fare di più». Controllare passi e chilometri a fine giornata è un incentivo, ma può anche essere rischioso perché «restituisce un’immagine di noi stessi» di cui non si vuole più fare a meno. «All’inizio buttavo un occhio ogni tanto - aggiunge - adesso è un appuntamento fisso e se ho fatto di meno del giorno precedente mi sento un po’ in colpa».

Salute, cefalea cronica malattia sociale: ora c’è la legge
 

LE TESTIMONIANZE

Ma le testimonianze sono tante ed iniziano tutte allo stesso modo, «Ho iniziato a parcheggiare più lontano» oppure «a fare il giro largo per le commissioni». Nei giorni scorsi se n’è occupato anche il Daily Mail raccogliendo la versione di diversi “tracker addicted”. «Divento ansiosa se non faccio abbastanza - confessa Pauline Craven-Lee sottolineando come percorra ogni giorno 30mila passi - Ho spesso sentito il bisogno di raggiungere la mia quota di passi prima di fare qualsiasi altra cosa». Il tutto senza necessariamente perdere peso, anzi, la donna sostiene di aver guadagnato qualche chilo. «Perdere peso non è ciò che mi motiva - ha detto - È una sfida personale». Dietro al bisogno continuo di monitorare l’attività infatti, al di là del sentirsi davvero più attivi, c’è un meccanismo psicologico innescato dai dispositivi hi-tech che tengono il conto di qualsiasi tipo di parametro. Braccialetti, fasce e orologi che senza sosta appuntano dati su sonno, respirazione, saturazione del sangue, livelli di stress, calorie bruciate e soprattutto distanza percorsa. Così a 2mila passi si ottiene una medaglia, a 5mila un’altra con i complimenti per le energie a disposizione, a 10mila una piccola coppa che certifica come la giornata non è andata sprecata. Questo può innestare un circolo vizioso acuito dalla possibilità di pubblicare il tutto sui social. Un meccanismo contorto che però può culminare con la comparsa di senso di colpa quando non ci si può allenare, addirittura sviluppando sintomi di astinenza.
 

I DANNI

«Abbandonarsi a un’attività eccessiva può portare a effetti negativi ricorrenti - spiega la neuropsicologa Virgilia Crescenzi - aumentando l’incapacità di gestire contesti di vita diversi e la suscettibilità a lesioni muscolo-scheletriche; oltre ad incrementare il rischio di problemi come ipoglicemia, dolore toracico o aritmia». D’altronde come ha spiegato per prima Kathrine Schreiber, ingegnere biomedico statunitense, «concentrarsi sui numeri ti separa dall’essere in sintonia con il corpo e quindi l’esercizio fisico diventa insensato».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
I CONSIGLI PER L'INFANZIA

L'igiene dei bambini, lavare i denti in tre mosse: ci pensa l'orsacchiotto

Miastenia, l'occhio vede doppio: i rimedi per la malattia che ha colpito anche Gennaro Gattuso
UNO DI FAMIGLIA

La salute degli animali: il cane ha l'otite, antibiotici se ci sono danni al timpano

Non scodinzola più? Ha la sindrome di "cold tail": per Fido riposo assoluto e antinfiammatori
LE REGOLE DA SEGUIRE

In bici per guadagnare in salute. L'ideatore dell'Eroica Giancarlo Brocci: «Meglio un approccio minimale» La salute degli animali: il cane ha l'otite, antibiotici se ci sono danni al timpano

IL DOLORETTO

Il racconto dell'attrice Michela Andreozzi: «Piangevo strane lacrime, diventerò una vecchia modella orientale»

Winter blues, ovvero la depressione invernale: cala la luce e si spegne anche l'umore delle donne
IL CASO

La protesta dei 70 precari di Agenas, manifestazione con un tenore sotto il Ministero della Salute

Covid, Rt verso uno: l'Umbria riparte dalla fascia arancione. Oggi la decisione ufficiale Covid Italia, allarme terapie intensive: 9 regioni oltre i livelli di guardia
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Lazio-Roma 3-0 la festa dei giocatori biancocelesti negli spogliatoi

Derby, a Formello cori per il "raduno" dei tifosi della Lazio

Lazio-Roma, a Trigoria cori e fumogeni dei tifosi giallorossi per incitare i giocatori prima del derby

Flavio Briatore si schiera con Renzi: «Bravo Matteo! Hai dato una scossa al governo»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SALUTE

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il secondo richiamo

di Carla Massi

Vaccino, Pfizer taglia le forniture: senza dosi a rischio i richiami, favoriti i Paesi che pagano di più

di Mauro Evangelisti

Vaccino, mal di testa, febbre e stanchezza le reazioni più diffuse: «Si eliminano con il riposo»

di Graziella Melina

Covid, vaccinato un milione di italiani, primato in Europa, Conte: «Orgogliosi, avanti così»

Eccellenze italiane, innovazione nel periodo del covid: lo studio del “Santa Lucia" promuove la terapia a distanza

GUIDA ALLO SHOPPING

Dormire bene: quale materasso acquistare per fare sonni sereni?

Dormire bene: quale materasso acquistare per fare sonni sereni?

Video

Bari, tentano furto ma non si accorgono della telecamera: un arresto

Roma riparte dalla creatività con Dominio Pubblico: tutti i dettagli sul bando

VIDEO PIu VISTO

Tisane, ecco le migliori per attivare il metabolismo e perdere velocemente peso

  • 113

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuovo Dpcm firmato da Conte, dai bar agli spostamenti tutte le nuove regole in vigore da sabato

Morti 70 cani (e 80 gravi), azienda di cibo per animali ritira i prodotti. «Muffe letali»

Nuovo Dpcm, zona rossa in Lombardia, Sicilia e Bolzano. Dal Lazio al Veneto 9 regioni in arancione. Ordinanza di Speranza

Vaccino, medico Usa muore dopo 16 giorni: macchie rosse sotto mani e piedi, improvvisa patologia del sangue

Chiara Ferragni, hater commenta: «Per andare a letto con Fedez ci vuole stomaco». La risposta di lei gela tutti

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie