MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Sabato 27 Febbraio - agg. 02:47
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Covid, il Veneto non torna zona gialla. Lombardia e Sardegna verso zona arancione. Iss: indice Rt sotto 1.

Salute > Focus
Venerdì 22 Gennaio 2021
1
  • 90
Covid, Fontana: «Lombardia arancione, basta calunnie da Roma». Iss: indice Rt sotto 1, così le regioni

Covid, scende l'indice Rt. La bozza dell'Istituto Superiore di Sanità sul monitoraggio settimanale della curva epidemiologica riferisce che nel periodo 30 dicembre 2020-12 gennaio 2020, l'Rt medio calcolato sui casi Covid sintomatici è stato pari a 0,97 (range 0,85-1,11). L'indice di contagio è dunque 'sotto uno' secondo quanto riportato dall'ISS, anche se con un limite superiore dell'intervallo di credibilità sopra uno. E comunque in diminuzione dopo cinque settimane di crescita continua.

APPROFONDIMENTI
LOMBARDIA

Lombardia verzo zona arancione: «Iss ha sovrastimato Rt»....

INVISTA

Covid Veneto, Zaia: “Ondata paurosa ma siamo riusciti a tenere...

SALUTE

Covid, Rezza: «Rt scende al di sotto di 1 dopo 5...

MILANO

Covid, Lombardia: registrate 7 varianti tra febbraio e aprile 2020....

IL CASO

AstraZeneca, obiettivo approvazione vaccino già...

ECONOMIA

Covid, Legacoop-Ipsos: "Il 70% degli italiani è pessimista riguardo...

ROMA

Ostia, focolaio Covid al Grassi: reparto di medicina off-limits,...

L'EMERGENZA

Moody's, contro il Covid sfide più temibili in Italia con...

Covid, Arcuri: «Su ritardi non sono sufficienti rassicurazioni, servono i vaccini»

Indice Rt, così le regioni

Sono dieci le regioni con Rt sopra 1. Molise e Sicilia guidano la classifica dell'Rt rispettivamente con 1.38 e 1.27. Questo il quadro degli Rt puntuali regione per regione contenuto nella bozza del 36/o monitoraggio settimanale Iss-Ministero della Salute con dati al 20 gennaio 2021 relativi alla settimana 11/1/2021-17/1/2021. Abruzzo 1.05 Basilicata 1.12 Calabria 1.02 Campania 0.76 Emilia Romagna 0.97 FVG 0.88 Lazio 0.94 Liguria 0.99 Lombardia 0.82 Marche 0.98 Molise 1.38 Piemonte 1.04 PA Bolzano 1.03 PA Trento 0.9 Puglia 1.08 Sardegna 0.95 Sicilia 1.27 Toscana 0.98 Umbria 1.05 Valle d'Aosta 1.12 Veneto 0.81.

Il Veneto resta in zona arancione. Lo apprende l'ANSA. Il Presidente del Veneto Luca Zaia aveva rilevato oggi in conferenza stampa che i dati lasciavano ipotizzare anche un possibile ritorno in zona gialla, pur esprimendo fiducia sul giudizio dei tecnici.

Recovery Plan, Catalfo: oltre 3 miliardi investimenti in politiche attive

Fontana: Lombardia torni arancione

«La Lombardia deve essere collocata in zona arancione. Lo evidenziano i dati all'esame della Cabina di regia, ancora riunita». Lo dichiara il governatore, Attilio Fontana. «Abbiamo sempre fornito informazioni corrette. A Roma devono smetterla di calunniare la Lombardia per coprire le proprie mancanze», aggiunge il governatore.

«Ci sono state una serie di valutazioni nella cabina di regia che dovrebbe a breve emettere il suo provvedimento e sembra che la Regione Lombardia entrerà in zona arancione». Lo ha detto il presidente della Lombardia, Attilio Fontana, a Pomeriggio Cinque, spiegando che se questo accadrà, «riapriranno anche le scuole. Quindi, ha aggiunto, »il ricorso ha avuto il suo effetto, perché ha evidenziato un problema che fin da settimana scorsa avevamo chiarito: c'era qualcosa che non funzionava«.

Intanto, da quanto si apprende il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia, sta per firmare due nuove ordinanze che andranno in vigore a partire da domenica 24 gennaio. Passa in area arancione la Regione Sardegna. La Regione Lombardia in seguito alla relazione tecnica dell’ISS che accoglie la rettifica dei dati inviata dalla Regione stessa, passa da area rossa ad area arancione.​

 

 

❌ La Lombardia deve essere collocata in zona arancione. Lo evidenziano i dati all’esame della Cabina di regia, ancora...

Pubblicato da Attilio Fontana su Venerdì 22 gennaio 2021


 

 

 

Venezuela, Fratelli d'Italia contro Pd e M5s: «Una vergogna assoluta l'astensione su Maduro»

La situazione delle terapie intensive. Sono 12 le Regioni che hanno un tasso di occupazione in terapia intensiva e/o aree mediche sopra la soglia critica (stesso numero della settimana precedente). Il tasso di occupazione in terapia intensiva a livello nazionale, invece, è sceso sotto la soglia critica (30%). Lo rileva sempre la bozza di monitoraggio settimanale Iss-ministero della Salute. Complessivamente, il numero di persone ricoverate in terapia intensiva è in diminuzione da 2.636 (12/01/2021) a 2.487 (19/01/2021); il numero di persone ricoverate in aree mediche è anche in diminuzione, passando da 23.712 (12/01/2021) a 22.699 (19/01/2021). Tale tendenza a livello nazionale, si legge nel monitoraggio, «sottende forti variazioni inter-regionali con alcune regioni dove il numero assoluto dei ricoverati in area critica ed il relativo impatto, uniti all'incidenza impongono comunque misure restrittive». 

 

 
Vaccinazioni per fasce demografiche
Infogram

 

 

Secondo il monitoraggio del ministero della Salute e dell'Istituto superiore di sanità (Iss), nella settimana fra il 11 gennaio al 17 gennaio si osserva un miglioramento del livello generale del rischio legato alla frutta pandemia, sebbene siano ancora nove le Regioni e province autonome a rischio alto di una epidemia non controllata e non gestibile o ad alto rischio di progressione a rischio alto nelle prossime settimane.

I dati del monitoraggio Iss ----> Scarica il pdf

 

Covid, Lombardia: registrate 7 varianti tra febbraio e aprile 2020. Lo studio

«Complessivamente, sono 4 le Regioni e Province autonome con una classificazione di rischio alto (erano 11 la settimana precedente): Sicilia, Sardegna, Umbria e Pa di Bolzano. Sono 11 con rischio moderato (Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Pa di Trento, Puglia, Valle d'Aosta, Puglia e Veneto) e 6 con rischio basso (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Liguria e Toscana)». È quanto emerge dalla bozza del report settimanale del monitoraggio della Cabina di regia Istituto superiore di sanità-ministero della Salute su Covid-19, con i dati relativi alla settimana dall'11 gennaio al 17 gennaio. «Sicilia e Puglia hanno un Rt puntuale maggiore di 1 anche nel limite inferiore, compatibile quindi con uno scenario di tipo 2. Le altre hanno un Rt puntuale compatibili con uno scenario tipo 1».

 

Ostia, focolaio Covid al Grassi: reparto di medicina off-limits, pazienti trasferiti

 

Zaia: «In Veneto dati da zona gialla»

«Abbiamo dati come sempre da zona gialle. Io non so oggi in cosa si tradurranno i nostri dati in base all'Istituto Superiore di Sanità». Lo dice il presidente del Venero Luca Zaia, sottolineando che «la preoccupazione resta». «I numeri che abbiamo avuto - spiega - forse ci dicono che da noi la paventata terza ondata è andata. Sulle mutazioni del virus - conclude - abbiamo vaccini con buona efficacia». «Ci era stata data l'altra volta la fascia arancione - chiarisce - perchè eravamo stati catalogati con rischio alto di ospedalizzazione». Zaia sottolinea che il Veneto «accetterà quello che verrà indicato dai tecnici». La preoccupazione resta, rileva, perchè l'incidenza «è passata da 480 positivi ogni 100mila abitanti a settimana a 178: quindi è radicale il cambiamento di direzione».

Video


 

Ultimo aggiornamento: 23:50 © RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
POLITICA

Pasqua al museo in zona gialla, seconde case: no in fascia rossa Faq

Cinema e teatri riaperti dal 27 marzo. L'annuncio di Franceschini: «Solo se in zona gialla» Foto
di Alberto Gentili
LO SCENARIO

Contagi su, scatta l’allarme scuola
Ma riaprono cinema e musei
Seconde case, no in zona rossa
 Faq

Partiti contro/La battaglia sulle chiusure che oscura l’emergenza Governo, nuovo corso/Il cambio di marcia non più rinviabile
di Diodato Pirone
ABRUZZO

Covid, Marsilio revoca zona rossa in quattro comuni

RIETI

Fondazione Gimbe: coronavirus, allerta per i nuovi contagi nel Reatino dalla metà di febbraio

ROMA

Covid, boom di casi in città: più bambini positivi. L'allerta dei pediatri

Nuovo dpcm, attesa la bozza Foto
di Camilla Mozzetti
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

Covid, Antonella Viola: «Vaccinare con una dose sola è un errore»

Gomorra, le prime immagini dal set

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Mangime per pesci rossi e altri generi: il cibo ideale per i tuoi amici con le pinne

Mangime per pesci rossi e altri generi: il cibo ideale per i tuoi amici con le pinne

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Roma, Salvini a pranzo con la fidanzata: «Prendo carne cruda»

  • 71

LE NEWS PIÚ LETTE

Lockdown, nel nuovo dpcm misure da lunedì. Salvini: irrispettoso lockdown a Pasqua. Ira Zingaretti

Lockdown e dpcm, a Pasqua cosa possiamo fare? Dalle gite fuori porta alle visite, la situazione

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

Nuovo Dpcm, bozza: cinema e teatri dal 27 marzo. In zona rossa chiusi i parrucchieri. In casa anche non conviventi. Misure fino a Pasquetta

Covid Italia, bollettino oggi 26 febbraio: 20.499 casi (mai tanti da Capodanno), 253 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Piemonte

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie