MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Salute > Focus
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Covid, Crisanti: «Limitare la mobilità tra Regioni per proteggere i territori meno colpiti»

Covid, Crisanti: «Limitare la mobilità tra Regioni per proteggere i territori meno colpiti»
Articolo riservato agli abbonati
10 Ottobre 2020 di Graziella Melina (Lettura 3 minuti)
  • 519
APPROFONDIMENTI

Covid, terapie intensive, allerta Sud, da agosto ricoveri triplicati: «Un mese...

Covid, Regioni verso la chiusura: cresce l’ipotesi di lockdown locali....

Covid, il Colle: ora siate più responsabili e sui fondi la Ue faccia presto....

Covid Roma, caos ospedali: saltano gli interventi e visite in ritardo. Aumentano i...

Covid, stretta governo in vista: ristoranti chiusi prima, lockdown regionali e...

Per impedire la diffusione dei focolai di Covid bisogna evitare gli spostamenti da una regione con più alto numero di contagi verso le regioni vicine. «E' un principio di assoluto buonsenso. Difficile essere in disaccordo», ribadisce l'epidemiologo Andrea Crisanti, direttore del Laboratorio di Virologia e Microbiologia dell'Università-azienda ospedale di Padova, che mette in guardia: «Bisogna iniziare a ipotizzarlo soprattutto dove si nota un aumento crescente dei casi».

Covid, Regioni verso la chiusura: cresce l’ipotesi di lockdown locali. Campania a un passo

Covid, terapie intensive, allerta Sud, da agosto ricoveri triplicati: «Un mese per evitare la crisi»

Ritiene che sia una misura efficace?
«Sicuramente limitare la mobilità ha dei vantaggi, nel senso se in una regione il numero dei casi è fuori controllo, è chiaro che una restrizione dei movimenti fuori regione permette in qualche modo alle regioni vicine di eliminare il contatto con le persone positive».

L'utilizzo dei mezzi di trasporto senza misure di contenimento adeguato, come è successo a marzo, va scongiurato?
«Certo. Ma secondo me oggi sono più problematici i trasporti dei treni pendolari, perché sono quelli dove c'è più affollamento. Il sistema va migliorato, quel tipo di assembramento che vediamo non è certo rassicurante».

È poi un controsenso rispetto a tutte le regole sul distanziamento previste invece negli altri luoghi.
«Esatto. Ma è il risultato di una mancata programmazione. Non si sono pianificate in tempo le capienze. Certo, bisogna ricordare che quei convogli erano già sovraccarichi prima dell'epidemia».

Bisogna mettere in conto qualche lockdown?
«Se un presidente di una Regione verificasse che ci sono molti casi penso che dovrebbe identificare le aree dove ci sono i contagiati e creare delle zone rosse proprio là. Prima di arrivare a chiudere un'intera Regione, è necessario usare una certa gradualità».

Quali altre situazioni stanno accelerando i contagi?
«Tutte le situazioni che generano contatti non controllati sono fragilità per il controllo dell'epidemia. Al momento attuale, non sappiamo nemmeno quanto contribuiscano le scuole, per esempio. Tempo fa avevo ipotizzato che si sarebbe dovuto aprire un distretto scolastico prima degli altri per capire quale sarebbe stato l'impatto, così avremmo visto se aprire le scuole sarebbe stato un problema oppure no».

Secondo la ministra Azzolina, però, la scuola non ha avuto alcun impatto sull'aumento dei contagi generali.
«Purtroppo la ministra non ha i dati per fare questa affermazione. Si sarebbero dovuti fare 500-600 mila tamponi attraverso l'Italia in varie scuole di ordine e grado e poi ci avrebbe saputo dire la percentuale dei positivi. Ma questo non è stato fatto. Se parliamo solo dei sintomatici in classe, c'è da preoccuparsi, perché i bambini sintomatici sono una minoranza bassissima».

Intanto però con l'aumento della richiesta dei tamponi il sistema sta implodendo.
«Pure questo era stato ampiamente previsto. Ogni anno ci sono 6 milioni di casi di influenza nei bambini, concentrati in 3 mesi, significa che sono 2 milioni al mese, quindi circa 100 mila al giorno».

Rischiamo di non riuscire a controllare l'epidemia?
«Le operazioni di sorveglianza attiva hanno una logistica e tempi di impatto molto lunghi, e andavano fatte due tre mesi fa. Se avessimo potenziato la capacità di fare tamponi, oggi saremmo in grado di identificare e spegnere i focolai in maniera molto più efficace. Questa cosa non è stata fatta, ed è chiaro che il sistema è andato in crisi nel momento in cui è aumentata la trasmissione».

Ci aspetta un nuovo periodo di chiusura totale?
«Il lockdown diventa un problema politico più che di sanità pubblica, e quindi si farà di tutto per evitarlo. Ma spero che per evitarlo vengano identificate le misure giuste».

Ad esempio?
«Creerei una rete di laboratori centralizzata, identificherei delle linee guida precise per l'utilizzo dei vari test e cercherei sistematicamente di tracciare ogni singolo focolaio per eliminarlo. Più che in restrizioni delle persone investirei invece nel tracciamento».

Ultimo aggiornamento: 12:13 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Vaccini, Pfizer annuncia: «Altre 100 milioni di dosi all'Europa nel...

Prenotazione vaccini Lombardia, da oggi inizia la possibilità per la fascia...

Covid, «la Cina sapeva che il mercato di Wuhan era a rischio di malattia 5...

Covid, in Germania weekend di follie: rave illegali e matrimoni abusivi. Così...

Riaperture, Abrignani (Cts): «Mascherine e distanze, avanti anche in autunno....

Tampone fai da te, il kit da fare a casa sarà disponibile anche nei...

Covid, le vaccinazioni corrono: ma c’è il nodo over 80: 250 mila sono...

Vaccini, a ottobre possibile via a minorenni. Cts: «Entro giugno ok da agenzie...

Riaperture, Crisanti: non giustificate dai numeri, così si aiuta il virus a...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bonus Inps 2400 euro, domande on line entro il 30 aprile: ecco chi ne ha diritto e quando verrà pagato

Covid e viaggi, le regole (aggiornate) della Farnesina per andare all'estero e le mete vietate fino al 30 aprile

Zona gialla Lombardia e Lazio: quasi tutte le Regioni verso il cambio colore dal 26 aprile. Ecco chi rischia di restare arancione

Superbonus 110%, flop da 18 miliardi: troppi ostacoli burocratici, avviati lavori solo per 670 milioni. Condomini al palo

Certificato vaccinale, chi può richiederlo e come scaricarlo dal sito Salute Lazio

Vaccini Lazio, quando tocca a me? Prenotazioni, il nuovo calendario (e il nodo disdette AstraZeneca)

SCELTE PER TE

Statali, in 100 mila al primo concorso tutto in digitale: assunzioni a partire da luglio. Boom di domande per i 2.800 posti al Sud

Fisco, accertamenti al via: in arrivo 15 milioni di atti. E dopo il 30 aprile tocca a 35 milioni di cartelle

Roma, mega raduno a piazza Fiume, ragazzi ballano in strada (senza mascherine): «Bravi così ci richiudono subito»

LE PIù LETTE

AstraZeneca, da Roma a Palermo: il volontario di 64 anni che vola in Sicilia per il vaccino

Amici 20, Veronica Peparini fa ballare la figlia Olivia ed emoziona tutti: De Martino in lacrime

Certificato vaccinale Lazio, mezzo milione di pass scaricabili online. D'Amato: «Pronti per la green card»

Funerali Filippo, Kate e il collier di perle che la Regina prestò a Diana

Akash Kumar a Domenica Live: «Ho preso tre antidepressivi e dormito per quattro giorni»

Vaccini Lazio, tutti i centri in cui si somministra Pfizer: giorni, orari, numeri e come prenotare

Riaperture in zona gialla: ristoranti, spostamenti, coprifuoco. Cosa si potrà fare dopo il 26 aprile

Covid a Roma, due ristoranti chiusi dai carabinieri: a cena ai tavoli erano in 16

Covid, niente matrimoni e “wedding tourism”: i numeri crollano del 90%

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie