MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Lunedì 1 Marzo - agg. 02:47
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Covid Italia: timori per Lazio, Sicilia e Campania. Il virus corre più veloce di due mesi fa

Salute > Focus
Giovedì 1 Ottobre 2020 di Carla Massi
  • 846
Covid, il virus corre più veloce di due mesi fa: i timori per Lazio, Sicilia e Campania

A fine luglio i nuovi casi quotidiani di Covid-19 erano circa trecento. Oggi, da un giorno all'altro ne contiamo anche più di 1600. Allora, il governo, dopo lungo dibattito, decise di prorogare lo stato di emergenza fino al 15 ottobre. «Una scelta inevitabile, per certi aspetti obbligata», commentò il premier Conte. E l'Italia, così, entrò nel periodo clou dell'estate. Con sentimenti a dire il vero,contrastanti: da una parte emergeva la tranquillità del sentirsi protetti dallo stato di emergenza e dall'altro si avvertiva la preoccupazione per quello che sarebbe potuto essere (ed è stato) durante le feste e le serate in discoteca. Un allentamento generale delle norme di sicurezza, dal distanziamento alle mascherine. Il rialzo dei casi è stato immediato.

APPROFONDIMENTI
COVID19

Covid Veneto, bollettino: boom di casi, 445 contagi in 24 ore e 5...

NEWS

Coronavirus: dal 17 ottobre Immuni funzionerà anche in Ue

ROMA

Roma, focolaio sulla Metro A, cinque dipendenti positivi al Covid:...

L'ORDINANZA

Covid, in Campania imposto l'obbligo di mascherina anche...

POLITICA

Coronavirus, Bonomi: «Le ambiguità della politica non...

Covid Veneto, bollettino: boom di casi, 445 contagi in 24 ore e 5 morti

Covid, Governo pensa a proroga dello stato di emergenza fino al 31 gennaio

I NUMERI
E ora, a due mesi di distanza, con numeri che hanno cominciato a salire velocemente dall'inizio di settembre ci si trova di nuovo a scegliere. Allora, sessanta giorni fa, era stato ipotizzato di concludere il periodo di allerta il 31 dicembre. Ma poi venne scartato. Le due settimane che ci dividono dal 15 ottobre dovrebbero, dunque, servire per capire se si è in grado o no di privarci di questa opportunità che permette al Paese di muoversi in modo molto agile per fronteggiare ogni tipo di situazione. E non significa necessariamente lockdown. Lo stato di emergenza, infatti, permette, in diversi settori, di agire con grande velocità: pensiamo solo all'istituzione delle zone rosse. Vuol dire, in tempi brevi, poter decidere che quell'area è a rischio istituendo divieti rigidi e controlli rafforzati.

Le aziende, pubbliche e private, inoltre possono decidere per l'adozione dello smart working senza dover obbligatoriamente rivedere accordi collettivi e individuali. Alle scuole, per esempio, è in questo modo accordata la possibilità di fare acquisti, dai banchi ai gel igienizzanti, saltando dei passaggi per l'affidamento degli appalti. Per motivi sanitari permette lo stop ai voli da e per gli Stati che vengono ritenuti a rischio e la limitazione degli ingressi da alcuni Paesi. Il 24 luglio il Comitato tecnico scientifico si riunì per dare un parere sull'ipotesi proroga e non ebbe dubbi nel decretare il sì. Esistono oggettive condizioni - si legge nei verbali resi noti pochi giorni fa - per il mantenimento delle misure contenitive e precauzionali adottate con la normativa emergenziale.

Da fine luglio, quando ci sono stati gli spostamenti per le vacanze, i casi hanno iniziato a raddoppiare con un ritmo sempre più veloce ogni quindici giorni. Mentre nelle settimane prima l'escalation, dopo marzo e aprile, aveva rallentato. Da qui, la decisione a luglio, di mantenere lo stato di emergenza che era stato deciso, per la prima volta, con una delibera del Consiglio dei ministri il 31 gennaio. Quando in Europa stava comparendo il virus nato in Cina. Oggi i numeri costringono gli ospedali a riaprire i reparti di medicina destinati solo ai pazienti colpiti dal Covid-19 e ad aumentare i posti letto nelle rianimazioni. Oggi si è ridotta la mortalità perché chi si ammala entra subito in un percorso di cure ormai collaudate ma la circolazione del virus sembra aver ripreso forza. Se fino a giugno morivano quasi 15 pazienti su cento oggi, in media, ne muoiono 12. Come riporta uno studio dell'Osservatorio nazionale sulla salute coordinato da Walter Ricciardi ordinario di Igiene alla Cattolica.

I contagi sono in forte crescita soprattutto nelle Regioni del Centro-Sud: Lazio, Campania, Sicilia e Sardegna. Dal 16 giugno al 24 settembre i report mostrano un incremento di positivi che oscilla dall'90,8% del Lazio al 154% della Sardegna. Mentre le più colpite, da marzo a maggio, erano Lombardia e Piemonte. Ora con un incremento mediamente molto più limitato. Il contagio medio in Campania era di 67 casi nei primi sessanta giorni della pandemia ora è salito a 102. Nel Lazio si è passati da 101 a 110. «Questo significa - commenta Ricciardi - che la fase di oggi non sembra avere le stesse caratteristiche di quella precedente. In confronto a molti altri Paesi l'Italia si è dimostrata più efficace nella prevenzione del contagio. Ha fatto tesoro dell'esperienza vissuta nella prima fase della pandemia. Tuttavia deve mantenere alta l'attenzione e intervenire con tempestività nei territori che mostrano un rialzo dei contagi».

Ultimo aggiornamento: 16:56 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
PRIMOPIANO

La babele del siero, meno chiacchiere e più concretezza

di Paolo Graldi
ROMA

Uno studente su tre oggi torna in Dad, famiglie senza aiuti

Coronavirus. Bonaccini: «Sarà marzo molto difficile. In zona rossa chiuse anche elementari» AstraZeneca, via il limite d’età. E cresce il pressing per il vaccino Sputnik
di Luca Cifoni
IL PIANO

Lazio, prenotazioni dai medici. «Obbligati a vaccinare» Il piano per gli over 70 Foto

Vaccini, nuovo piano con la Protezione civile  «Sarà marzo molto difficile»
di Francesco Pacifico
COVID19

AstraZeneca, via il limite d’età. E cresce il pressing per il vaccino Sputnik

Vaccini Pfizer, AstraZeneca e Moderna, quali differenze? Vaccino, una sola dose o meglio due?
ROMA

Varianti Covid, sale la brasiliana: allerta sui mezzi pubblici. Contagi da Ostia al Centro

Covid Lazio, bollettino 28 febbraio 2021: 1.341 casi e 12 morti. A Roma 497 contagi Italia, cresce la curva epidemica
di Lorenzo De Cicco
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Le Frecce Tricolori compiono oggi 60 anni: la storia in foto

Argentina, i vaccini ai vip fanno scandalo: migliaia in piazza a Buenos Aires

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Spiagge affollate a Ostia, successo per l'isola pedonale a Fiumicino

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Tuta da ginnastica per bambina: le migliori tra moda e comodità

Tuta da ginnastica per bambina: le migliori tra moda e comodità

Video

Milano, Belen alla festa dove si balla senza mascherine

Milano, ingressi contingentati e transenne sui Navigli

VIDEO PIu VISTO

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

  • 2401

LE NEWS PIÚ LETTE

C'è Posta per Te, Maria De Filippi sbotta contro Martina: «Non c'è un cavolo da ridere». Bufera social sulla puntata

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Vaccini Pfizer, AstraZeneca e Moderna, quali differenze? Efficacia, effetti collaterali, richiamo

Vaccino Lazio, via a prenotazioni over 70 e soggetti “fragili”: ecco le categorie e il calendario

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie