MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Domenica 28 Febbraio - agg. 17:59
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Lockdown leggero più vicino, Italia nello scenario 4: indice Rt a 1,6

Salute > Focus
Venerdì 30 Ottobre 2020 di Mauro Evangelisti e Alberto Gentili
  • 76
Lockdown leggero più vicino, Italia nello scenario 4: indice Rt a 1,6

L’indice di trasmissione in Italia ormai è ampiamente sopra a 1,5. Lo confermerà oggi il report settimanale della cabina di regia del Ministero della Salute e dell’Istituto superiore di sanità che calcola l’indice di trasmissione, la velocità di diffusione del coronavirus. Una settimana fa eravamo a 1,5, oggi quel valore oscillerà tra 1,5 e 1,6 e questo significa che di fatto non siamo più nello scenario 3, ma nel 4, secondo la classificazione dei livelli di rischio inserite nel dossier che regola le reazioni del Paese di fronte all’avanzata del contagio. Siamo al livello massimo. Ieri la Liguria ha vietato, nei fine settimana, gli spostamenti superflui dalle 21 alle 6. Il commissario per l’emergenza, Domenico Arcuri: «Nessun sistema sanitario reggerebbe a questi numeri, tanto meno in Italia. Le terapie intensive non sono un problema in questo momento, ma non io sono in grado di dire se saranno sufficienti se non riusciremo ad abbassare la curva. Le Regioni da maggio potevano attuare il piano di rafforzamento. Noi ora abbiamo un grande problema di affollamento degli ospedali con l’intasamento dei pronto soccorso».

APPROFONDIMENTI
LA LOTTA AL VIRUS

Covid, i 10 errori sulla pandemia e come si può rimediare,...

IL DOCUMENTO

Covid, Italia verso scenario 4: il più grave

ROMA

Conte: «Oggi ok a dl ristoro, indennizzi subito alle categorie...

ROMA

Covid, Brusaferro: «Indice di contagio molto sopra a 1 in...

L'ANALISI

Coronavirus, l'indice Rt balza a 2. A ottobre si contano 5.773...

CAMPANIA

Covid Campania, De Luca chiude anche scuole materne e asili nido:...

Covid, la situazione degli ospedali in Campania e in Calabria: allarme per malati di cuore e tumore

 

 

L’indice di trasmissione di alcune regioni è ormai a 2, a partire da Campania e Lombardia, la Valle d’Aosta, il Piemonte e la Liguria sono altre regioni in affanno. Il Lazio sta meno peggio, è a 1,49: attorno a 1,3-1,4 a Roma, anche a 1,6 nella provincia di Viterbo. I dati di ieri hanno confermato che non solo sta continuando l’incremento dei nuovi casi ma che, particolare molto preoccupante, sono altissimi quelli dei ricoveri e dei decessi (217). Ieri 26.831 nuovi casi positivi (il mercoledì di una settimana prima erano stati 16.079). Certo sono stati eseguiti molti tamponi: 201.452. Arcuri: vogliamo arrivare a regime ai 200mila tamponi molecolari giornalieri, a cui si aggiungeranno 100mila test rapidi antigenici, in questo modo ogni giorno saranno esaminate 300mila persone.

Covid, Arcuri: «Situazione grave, affrontiamo il virus ma servono limitazioni più strette, la scuola non fa crescere i contagi»

Ospedali sotto stress 

La pressione sugli ospedali - quella che Arcuri ha detto che bisogna alleggerire favorendo il tampone e l’assistenza a domicilio - non si ferma: altri 115 posti in terapia intensiva sono stati occupati da pazienti Covid (siamo a 1.651), mentre i ricoveri con sintomi sono 15.964. Tra le Regioni incremento sostenuto di nuovi positivi in Lombardia (7.339), Campania (3.103) e Piemonte (2.585). Nonostante la situazione Giuseppe Conte sceglie una posizione attendista, basata sui principi di «gradualità e proporzionalità». «C’è la massima attenzione ed è continuo il monitoraggio della curva dei contagi, come costante è il confronto con gli scienziati», spiegano a palazzo Chigi, «ma visto che abbiamo messo in campo tre Dpcm in poco tempo, l’ultimo domenica scorsa, dobbiamo vedere gli effetti delle misure adottate prima di considerare ulteriori interventi». Insomma, per il premier si tireranno le somme soltanto domenica 8 novembre, per varare un’eventuale nuova stretta lunedì 9. Il ministro della Salute Roberto Speranza e quello della Cultura Dario Franceschini, esponenti dell’ala rigorista, invece avrebbero già adottato misure più stringenti per evitare di finire come la Francia. E il responsabile dell’Economia, Roberto Gualtieri, in vista del probabile nuovo giro di vite ha già fatto sapere che verranno messe in campo tutte le risorse necessarie. La soglia di allarme: 2.500 malati in terapia intensiva e 35-40mila contagi.

 

 

Il Covid in Italia oggi: verso lo scenario 4

Il lockdown morbido

 L’ipotesi più accreditata, in questo scenario, è quella di un lockdown morbido sul modello francese: aziende, fabbriche e uffici aperti, ma tutti a casa, negozi chiusi (tranne quelli di generi alimentari), si esce solo per andare a lavoro o per portare i bambini alle elementari o alle materne, per fare la spesa e per ragioni mediche. Quasi certo anche lo stop agli spostamenti oltre i confini comunali e regionali e lockdown territoriali ferrei nelle città più colpite dal virus. Milano e Napoli in primis. Nella città lombarda la chiusura potrebbe scattare già nel week-end, quando il sindaco Beppe Sala farà il punto con il governatore Attilio Fontana.

Ultimo aggiornamento: 14:19 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
PRAGA

Vaccino Sputnik, la Repubblica Ceca: «Potremmo utilizzarlo anche senza l'ok Ema»

Vaccini quali differenze? Foto
ABRUZZO

Covid-19, in Abruzzo altri 568 casi: 116 a Pescara, mai così tanti ricoveri in terapia intensiva

di Stefano Dascoli
ITALIA

Covid, 17.455 casi e 192 morti in 24 ore. Il tasso di positività sale al 6,7% Lazio, 1.341 contagi

Covid Roma, la top ten dei quartieri con più contagi: da Torre Angela a Montesacro
I DATI

Lazio, il bollettino: 1.341 casi e 12 morti. A Roma 497 contagi Italia, cresce la curva epidemica

Johnson&Johnson, ok al monodose Foto
RICERCA

Curva epidemica in aumento. Cnr: «Raddoppio ogni 5 giorni». C'è l'effetto varianti

Covid Lazio, bollettino oggi 28 febbraio 2021: 1.341 casi e 12 morti. A Roma 500 contagi Johnson&Johnson, ok al monodose
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Argentina, i vaccini ai vip fanno scandalo: migliaia in piazza a Buenos Aires

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Spiagge affollate a Ostia, successo per l'isola pedonale a Fiumicino

Birmania, la protesta per il golpe repressa nel sangue: almeno 18 morti

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Telecamere di sorveglianza: dieci modelli di alto livello

Telecamere di sorveglianza: dieci modelli di alto livello

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

  • 1713

LE NEWS PIÚ LETTE

C'è Posta per Te, Maria De Filippi sbotta contro Martina: «Non c'è un cavolo da ridere». Bufera social sulla puntata

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

GF Vip, Rosalinda “asfalta” in diretta Massimiliano Morra: «Mi hai detto tu che eri gay»

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

Vaccino Lazio, in settimana via a prenotazioni per over 70: superata quota 400 mila dosi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie