MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Salute > Focus
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Immunità Covid, positivi ma senza anticorpi: da cosa dipende? Ecco perché chi ha avuto il virus deve vaccinarsi

Articolo riservato agli abbonati
26 Gennaio 2021 di Veronica Cursi (Lettura 3 minuti)
3
  • 24
APPROFONDIMENTI

Vaccino Moderna, un terzo richiamo anti-varianti: protegge contro la sudafricana, ma...

Immuni dal Covid, il genetista: «Nelle persone che non si infettano la chiave...

Covid, Oms: "Non ci sarà immunità di gregge nel 2021"

Chi ha avuto il Covid può considerarsi meno esposto ad un nuovo contagio e in ogni caso può contagiare? Si dovrà fare il vaccino lo stesso?  E soprattutto: è possibile che pur avendo avuto il virus non abbia sviluppato gli anticorpi?

Professore Roberto Cauda,  direttore di Malattie infettive del Policlinico Universitario A. Gemelli Irccs di Roma, ci sono persone che hanno contratto il Covid ma non hanno sviluppato gli anticorpi, da cosa dipende?

«Sappiamo che soggetti  asintomatici o con pochi sintomi sviluppano anticorpi più bassi rispetto ad altri che hanno contratto il virus con forme piu' gravi. A oggi non sappiamo quanto duri la protezione del sistema immunitario dopo l'infezione da Covid-19, ed è probabile che non ci sia una risposta univoca ma che dipenda da persona a persona. Sappiamo che gli anticorpi protettivi scompaiono nel giro di pochi mesi e che in alcuni casi non si sviluppano affatto».

La carica virale ha importanza?

«Più che altro la sintomatologia: chi ha avuto forme più gravi avrà più anticorpi e soprattutto dureranno più a lungo. Uno studio condotto nel Regno Unito, fatto su 6.614 pazienti con il Covid, ha dimostrato che in genere la durata degli anticorpi è di oltre 5 mesi, ma al tempo stesso ha evidenziato anche che su oltre 6 mila casi ci sono state 44 reinfezioni. Non sappiamo qual è la quantita di anticorpi protettiva e se gli anticorpi messi evidenza dai test sierologici sono neutralizzanti, cioè capaci di proteggere dal virus».

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Vaccino Moderna, un terzo richiamo anti-varianti: protegge contro la sudafricana, ma è meno efficace

Ma com'è possibile l'assenza di anticorpi?

«L'assenza degli anticorpi può essere dovuta a difetti rilevazione, non perché il test è sbagliato ma magari perché è passato troppo dall'infezione e gli anticorpi tendono a scomparire nel tempo. In ogni caso le difese dell'organismo sono duplici: ci sono sia gli anticorpi che la difesa dei linfociti legati alle cellule della memoria. Una difesa più difficile da studiare perché implicherebbe test sofisticati che non si fanno nella routine clinica ma comunque efficace». 

Quindi chi ha avuto il Covid può reinfettarsi? Gli asintomatici hanno una probabilità maggiore di riammalarsi?

«Potrebbero reinfettarsi senza ammalarsi, cioè senza avere sintomi, ma contagiare gli altri. Oltretutto un asintomatico con assenza di anticorpi a contatto con nuova variante del virus potrebbe riprenderselo. Attualmente non ci sono elementi così evidenti su queste nuove varianti che si sono sviluppate, per questo è bene difendersi».

Dunque anche chi ha contratto il virus deve vaccinarsi?

«Assolutamente sì. Si consiglia la vaccinazione ai soggetti che hanno avuto la malattia in modo da rinforzare l'immunità residua. Ovvio che questi soggetti devono dare la precedenza a chi il virus non l'ha avuto, ecco perchè per il vaccino si è definito un tempo di 3 mesi circa dallo sviluppo della malattia. Oltretutto alcuni studi sulla variante inglese hanno indicato che il vaccino protegge anche contro questa nuova versione». 

Chi ha sviluppato la malattia deve eseguire un test sierologico? E se sì dopo quanto?

«In genere va eseguito dopo 10-15 giorni dalla guarigione: bisogna dare tempo all'organismo di produrre gli anticorpi ma non deve far passare troppo tempo dal contagio perché gli anticorpi tendono a scomparire». 

Anche chi ha avuto il Covid e ha sviluppato gli anticorpi deve usare le mascherine?

«Le mascherine vanno sempre indossate in modo corretto proprio perchè non sappiamo quanto duri la protezione degli anticorpi e soprattutto perché questa protezione non è totale. Chi ha sviluppato il virus non deve sentirsi immune per sempre. Sarebbe un errore». 

Video

Ultimo aggiornamento: 16:51 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Covid, infettato un italiano su 20: superati i 3 milioni di casi da inizio pandemia....

Covid Terni, sul treno si rifiuta di mettere la mascherina: «Devo bere»....

Vaccinazioni, ricoveri e terapie intensive: Centro-Sud batte Nord. Lazio, Campania e...

Covid, svolta con nuovi test italiani: spie molecolari per prevedere livello di...

Covid, non solo Sputnik: dalla Russia in arrivo altri tre vaccini e due spin off. Il...

Vaccino, a New York iniezioni anche di notte: ecco perché l'America corre

Bollettino Coronavirus ieri 5 marzo 2021: 24.036 casi e 297 morti, Lombardia ancora...

Contagi Covid oltre i 3 milioni (Rt a 1,06). Iss: «Momento critico, allarme...

Vaccino AstraZeneca, l’Italia blocca l’export verso l’Australia. E...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Nuovo dpcm in vigore da oggi, dallo sport agli amici fino alle seconde case: ecco tutte le regole

Vaccini quali differenze tra AstraZeneca, Pfizer, J&J, Moderna, Sputnik? La guida completa

Fortnite, il campione ha solo 8 anni ed è già un divo

Covid, positivo gira per la città cercando di diffondere il virus toccando maniglie e oggetti in Brasile: arrestato (due volte)

Colori Regioni, la mappa: Lazio resiste in zona gialla, Campania e Romagna in rosso, Friuli e Veneto in arancione

Treviso, brucia viva la moglie per incassare l'assicurazione da 950mila euro

SCELTE PER TE

Lockdown a Pasqua, zona rossa nei weekend e coprifuoco alle 20: il piano del governo se esplodono i contagi

Virus trovato negli occhi in 1 contagiato su 2, anche in quelli negativi al tampone

Sanremo 2021, pagelle look terza serata: Fedez-Michielin che paura (4), Ceretti top (9), la "nuova" Noemi (8)

LE PIù LETTE

Sanremo 2021, Fiorello e la battutaccia a Vittoria Ceretti: «Sei magretta», ma lei reagisce così

Sanremo 2021, Vasco Rossi risponde alla parodia di Fiorello: «Canzone scritta per te, sei un "umarell"»

Regioni, mappa colori: Campania e Romagna zona rossa (anche 2 province emiliane). Friuli-Veneto arancio, scuro Lombardia e metà Piemonte

Infermiera scrive sul camice della collega la proposta di nozze: «Lorenzo vuoi sposarmi?». Ma era uno scherzo

Sanremo 2021, la Ventura positiva al Covid: salta la sua partecipazione. Simona: «Il virus ha colpito anche me»

Pensioni, quota 41: c'è una seconda possibilità. Scadenze, requisiti e modalità di accesso: cosa bisogna sapere

Sanremo 2021, classifica serata cover: Ermal Meta primo, seconda Orietta Berti

Statali, tasse piene sulla liquidazione: stop agli sgravi fiscali

Coccoluto, la lettera della moglie: «Grazie a tutti dell'affetto per Claudio, comunicarlo sui social non mi bastava»

3 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 3 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie