MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Salute > Focus
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Covid-19, i modelli Corea e Nuova Zelanda più efficaci per battere il virus. In Europa Svezia bocciata

Covid-19, i modelli Corea e Nuova Zelanda più efficaci per battere il virus. In Europa Svezia bocciata
Articolo riservato agli abbonati
29 Aprile 2020 di Mauro Evangelisti (Lettura 3 minuti)
  • 84
APPROFONDIMENTI

Coronavirus Germania, 202 morti in più in 24 ore. Europa oltre le 130 mila...

Coronavirus, negli Usa 2.200 morti in 24 ore

Coronavirus Roma, la crisi del turismo: «Perso oltre il 40% dei...

#RisorgiamoItalia, tante adesioni anche nel Ternano

Conte: "Su aperture non possiamo fare di più"

Tutto aperto o tutto chiuso non sono le formule che, agli estremi, stanno funzionando contro il coronavirus. Le esperienze degli altri paesi dimostrano altro: hanno limitato i danni quelle nazioni che hanno introdotto le chiusure per tempo, accompagnandole però da politiche di tracciamento dei positivi e dei loro contatti, potenziamento dei posti di terapia intensiva, tamponi a tutti (ma davvero a tutti) i casi sospetti.

Coronavirus, al mare a giugno con un'app che studia distanze e prenotazioni

La Germania ha iniziato una parziale riapertura e per ora l’R0, secondo i dati dell’Istituto Koch, resta sotto la soglia critica di 1 anche se servirà tempo per capire gli effetti a lungo termine. La Svezia persiste nella scelta di proseguire una vita normale, vietando solo gli assembramenti con più di 50 persone: gli effetti sono contrastanti perché da una parte comunque il numero totale dei morti - 2.462 - non è neppure lontanamente paragonabile con quelli di Francia, Spagna, Regno Unito e Italia, ma dall’altra se si ragiona in termini di popolazione (la Svezia ha 10 milioni di abitanti) si tratta di un dato molto più alto di quello degli altri paesi scandinavi, Finlandia e Norvegia che invece, con chiusure molto più severe, hanno appena 199 e 206 vittime per Covid-19. Ma sia chiaro, Germania e Svezia hanno applicato due modelli diversi: la prima ha comunque vigilato, previsto un lockdown, eseguito un numero altissimo di tamponi (ora li vuole aumentare ulteriormente), usato al meglio gli oltre 30mila posti di terapia intensiva; la seconda ha deciso quasi scientificamente di inseguire una immunizzazione diffusa, confidare nel rispetto dei suggerimenti da parte dei cittadini, accettando culturalmente che i soggetti più fragili non sarebbero sopravvissuti.
 


Covid-19, il Brasile supera la Cina ma Bolsonaro minimizza. Ministro Salute: «Situazione peggiora»

La scelta di non introdurre limitazioni ha avuto risultati altalenanti ovunque: il Regno Unito ha dovuto fare un’immediata marcia indietro rispetto all’annuncio iniziale di Boris Johnson, il Giappone tra i paesi asiatici è stato l’unico che non ha affrontato il problema per tempo, forse perché sperava di salvare le Olimpiadi. E’ andata male e oggi ha superato la Corea del Sud come numero di contagi, avvicinandosi a quota 14mila. Ecco, proprio la Corea del Sud invece è considerata l’esempio migliore di gestione della crisi, grazie a un sistema di controllo (molto invasivo della privacy, per la verità) con la app che avverte chi ha avuto contatti con persone successivamente risultate positive, ma soprattutto con un sistema di tamponi efficiente e ramificato. Questo ha consentito non solo di limitare vittime e contagio (eppure all’inizio la Corea del Sud era il paese con più infetti dopo la Cina) ma anche di lasciare aperti, sia pure con restrizioni, esercizi pubblici e negozi.

Coronavirus, Sileri: «Anche l'amicizia è un affetto stabile»

Altro esempio di successo di contenimento del coronavirus è la Nuova Zelanda, dove comunque ci sono state chiusure severe, a partire da quelle delle frontiere già a marzo, stop a scuole, negozi ed eventi pubblici, ma anche qui si è puntato pure su tracciamento e sul sistema di tamponi puntuale. Premesso che limitare il contagio in un’isola è più semplice (come dimostra anche un altro esempio di successo, Taiwan) oggi la Nuova Zelanda ha sconfitto il coronavirus e conta appena 19 vittime. Simile la strategia dell’Australia: chiusura delle frontiere, lockdown, tamponi, app e solo 90 morti.

Fase 2, Salvini: “Governo sia chiaro su quali norme di sicurezza adottare”

Tra i paesi europei che si apprestano a uscire dal lockdown colpiscono i buoni risultati del Portogallo, che rischiava di pagare la vicinanza con la Spagna dove l’uragano Covid-19 ha effetti molto simili a quelli italiani. Il Portogallo ha introdotto restrizioni tempestivamente, già a marzo, e con 10 milioni di abitanti, quindi più o meno come la Svezia, oggi ha meno di 1.000 morti. Il presidente portoghese Marcelo Rebelo de Sousa ha annunciato la fine dello stato di emergenza il 2 maggio, addio alle misure di lockdown. Anche qui però bisognerà vigilare per essere certi che la curva del contagio non torni a salire.

Coronavirus, i processi sommari ai tempi dei social

Ultimo aggiornamento: 19:37 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Napoli: il caso della prof morta a 62 anni dopo il vaccino anti-Covid, due medici...

Vaccino Sputnik, nuovo studio: «Anticorpi nel 100% dei vaccinati». Lo fa...

Lockdown addio, «voli e viaggi in treno solo Covid free»: così...

Variante sudafricana ad Ascoli, grave una ragazza rientrata dalla Svezia: è...

Bollettino Covid oggi 6 marzo 2021: 23.641 casi e 307 morti, tasso positività...

Vaccino, l'ottimismo di Israele: riaprono da oggi scuole, ristoranti e anche...

Covid, infettato un italiano su 20: superati i 3 milioni di casi da inizio pandemia....

Molnupiravir, il farmaco (creato come antinfluenzale) riduce più velocemente...

Vaccino Italia, dal nuovo Johnson&Johnson a più fiale Pfizer: così...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Vaccino, nel Lazio arriva il certificato per i vaccinati: «Scaricabile da metà marzo». Ecco a cosa serve

Covid, in Italia «a giugno ci sarà il crollo dei morti»: la previsione degli studiosi americani

Vaccino Covid, medici in fuga: adesso mancano 10 mila dottori. Figliuolo alle Regioni: ad aprile avremo le fiale

Bonus baby sitter, come chiederlo all'Inps e come funziona. Il governo pronto a rifinanziarlo

Lockdown, violate le misure: dalla zona rossa a Roma il sit-in pericoloso dellle Sardine

Molnupiravir, il farmaco (creato come antinfluenzale) riduce più velocemente l’infezione da Covid

SCELTE PER TE

Nuovo dpcm, dallo sport agli amici fino agli spostamenti: ecco tutte le regole

Fortnite, il campione ha solo 8 anni ed è già un divo

Vaccino Italia, dal nuovo Johnson&Johnson a più fiale Pfizer: così da aprile si punta a mezzo milioni di dosi al giorno

LE PIù LETTE

Pomeriggio 5, tensioni in studio: «Non conti nulla e tuo marito ha la panza». Barbara D'Urso costretta a intervenire

Pagelle finale Sanremo 2021,Fedez-Ferragni? (Nc), Vanoni bacchetta tutti (10), gli altri ospiti inutili (5)

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Sanremo 2021, la classifica finale: vincono i Maneskin

Sanremo 2021, la classifica: Colapesce Dimartino vincono la quarta serata, ma Ermal Meta resta in vetta

Coccoluto, la lettera della moglie: «Grazie a tutti dell'affetto per Claudio, comunicarlo sui social non mi bastava»

Maneskin vincono Sanremo 2021, secondi Fedez-Michielin e terzo Ermal Meta

Coronavirus, bollettino del Lazio: oltre oltre 1.500 nuovi contagi, a Roma 600 casi. Ora Frosinone è a rischio zona rossa

Bollettino Covid oggi 6 marzo 2021: 23.641 casi e 307 morti, tasso positività sale al 6,6%. Crescono le terapie intensive

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie