MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Martedì 19 Gennaio - agg. 04:18
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Covid, il balzo dei contagi: mai così tanti in Italia. Ed è allarme Lombardia

Salute > Focus
Giovedì 15 Ottobre 2020 di Cristiana Mangani
  • 115
Covid, il balzo dei contagi: mai così tanti in Italia. Ed è allarme Lombardia

Il virus corre, e ieri il numero dei contagi è salito a 7.332 contro i 5.901 del giorno precedente. Il dato non può che preoccupare, visto che è stato superato anche il picco massimo del 21 marzo, quando i casi di giornata furono 6.557. All'epoca, però, le persone che hanno perso la vita sono state 793, ieri 43 contro i 41 precedenti. Questo soprattutto perché l'età media dei contagiati sfiorava gli 80 anni, e oggi, invece, è a 42.
Il vero timore arriva da un altro fronte, ed è quello dei ricoveri, con un balzo in avanti di 464 in un solo giorno, ai quali vanno aggiunti i 25 in terapia intensiva. Nell'analisi del dato ha importanza, naturalmente, il record dei tamponi effettuati: 152 mila, 40 mila in più del giorno precedente. Di fronte a questi numeri c'è chi parla tra gli esperti, di crescita esponenziale. Chi, invece, considera che il rapporto positivi/tamponi (tra l'altro l'unico indicatore che ha un senso oltre al numero di ospedalizzazioni) due giorni fa era del 5,2% e ieri dello 4,8%. Dunque, inferiore.

APPROFONDIMENTI
LO SCENARIO

Covid, terapie intensive, allarme del Cts: ricoveri più alti...

NEWS

Covid Roma, bar e ristoranti sul lastrico: «Perso un milione al...

LA STRETTA

Spagna, la Catalogna chiude bar e ristoranti per 15 giorni: cosa non...

IL RETROSCENA

Covid e Dpcm, il governo non esclude il lockdown di Natale....

FOCUS

Covid, Crisanti: «Lockdown a Natale è nell'ordine...

IL CASO

Bus e metro affollati, il governo: orari sfalsati per le scuole e gli...

MONDO

Covid Francia, boom di contagi: bar e ristoranti verso la chiusura

POLITICA

De Luca: «Covid, con mille contagi e 200 guariti è...

Covid, il Colle: ora siate più responsabili e sui fondi la Ue faccia presto. Si va verso la stretta su bar, ristoranti e feste


I RISCHI
Il Covid-19 sta colpendo in tutta Italia, ma è sempre la Lombardia a registrare numeri da lockdown: i contagi schizzano da 1.080 a 1844, a fronte di 29.048 tamponi effettuati per un rapporto del 6.3%. Si registrano, poi, sei nuovi decessi. Solo a Milano città i positivi sono stati 504. Tanto che il direttore generale Welfare, Marco Trivelli, ha dichiarato: «Valutiamo misure più restrittive rispetto al Dpcm». E Antonio Pesenti, coordinatore dell'Unità di crisi della Regione per le terapie intensive, ha annunciato: «Siamo pronti a riaprire l'ospedale costruito in Fiera».
Virologi ed epidemiologi sono tutti schierati nel chiedere attenzione massima ai cittadini, «sebbene - come ha spiegato l'infettivologo Matteo Bassetti - a marzo, con gli stessi casi, avevamo 900 decessi. Va considerato, comunque, che continua a crescere il numero dei pazienti che hanno bisogno di maggiore assistenza sanitaria e ospedaliera».

Covid, Francia: nuove chiusure per evitare il lockdwon totale, dilaga la protesta

Covid, Ricciardi: «Lazio e Campania a rischio lockdown». Oms: mondo verso 2 milioni di morti

Nei mesi dello tsunami Covid, quelli della prima emergenza sanitaria fronteggiata, a preoccupare era la crescita esponenziale delle terapie intensive. E i piani che erano stati predisposti dopo la Fase 1, sia a livello regionale che a livello governativo, erano stati pensati sulla falsariga di quello che era accaduto a marzo. «Quindi - interviene ancora Trivelli - bisogna rimodulare la strategia per rispondere a un quadro differente».
Di minore entità ma sempre con livelli preoccupanti, è la diffusione del virus nel Lazio: 579 nuovi positivi in Regione, 201 solo nella Capitale, con 15 mila tamponi effettuati.

 

E i reparti Covid degli ospedali cominciano a essere oltre i limiti della capienza. Scendono, invece, i contagi in Liguria: da 447 a 362. Mentre inizia a essere fuori controllo la situazione in Campania, con 818 nuovi positivi contro i 635 di martedì. C'è, poi, l'Alto Adige dove la Giunta della Provincia di Bolzano, composta dalla Südtiroler Volkspartei e della Lega, ha deciso di non recepire le nuove restrizioni contenute nel Dpcm varato dal governo nazionale. Nessun inasprimento delle regole perché «siamo giunti alla conclusione che non servano nuovi provvedimenti», ha spiegato il presidente Arno Kompatscher.

Lockdown, ira di albergatori e commercianti: «Ora lo Stato deve ripagarci del danno»


LA CRESCITA
Di diverso avviso è Walter Ricciardi, consulente scientifico del Ministro della salute, Roberto Speranza, che guarda ai dati con preoccupazione. «Qualche giorno fa ho stimato che se non si fossero prese misure come quelle che stiamo prendendo adesso si sarebbe potuto arrivare a novembre a 16 mila casi al giorno. In realtà - afferma - il ritmo di crescita è talmente forte che potremmo arrivarci anche prima. Per cui è necessario rispettare le vecchie regole e introdurre queste nuove».

 


 

Ultimo aggiornamento: 13:58 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
STATI UNITI

Trump revoca bando viaggi da Europa e Gran Bretagna per il Covid dal 26 gennaio

Cnn: «Niente grazia a se stesso» Trump, crolla la popolarità
POLITICA

Seconde case, circolare ai prefetti ma resta il mistero: poca chiarezza sui passaggi da zona rossa a gialla

Dopo gli affetti stabili/ Le seconde case che il governo non sa definire Spostamenti in zona arancione, deroga sulle seconde case nella stessa regione. Resta lo stop allo sci
di Valentina Errante
ITALIA

Effetto lockdown Natale: -24% contagi in 7 giorni. Ma numeri alti in Sicilia e Lombardia
Oggi 8.824 positivi

Zaia: «In Veneto virus in calo» Nel Lazio 872 positivi
VACCINO

La Moratti si presenta: «Per il vaccino privilegiare le Regioni col Pil più alto». E Speranza la gela

Seconda dose per l'infermiera che inaugurò la campagna Iniziata la somministrazione della seconda dose
di Andrea Bassi
RIETI

Covid, eseguiti i primi richiami dei vaccini in provincia. Superate le tremila dosi

Coronavirus: 38 nuovi positivi a fronte di 57 guariti e non ci sono decessi Montebuono, alunno positivo: chiuso un plesso
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Roma, inseguimento e spari: Far West a San Pietro. Le immagini

Procida, Capitale italiana della cultura 2022

Giorgia Meloni a Conte: «Mi sono vergognata per il mercimonio in Aula»

La sessione di allenamento all’aperto si rivela un vero disastro

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SALUTE

Vaccino, Pfizer ritarda ancora le consegne delle dosi: 241 mila arriveranno mercoledì. Ira di Arcuri

Tumore al seno, all'80% delle donne che ne soffre non serve la chemioterapia: come individuare le altre con i test genici

Covid, ricerca Nature: immunità dura almeno sei mesi

​Covid, le 10 regole da seguire per non rischiare di deprimersi in casa

di Giampiero Valenza

Covid, Grifols: «Immunità immediata grazie a farmaco in uso da 15 anni in Spagna: in primavera i risultati dei test»

GUIDA ALLO SHOPPING

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Video

Procida, Capitale italiana della cultura 2022

Governo, Conte: «Da vostre scelte dipende il futuro Paese»

VIDEO PIu VISTO

Tommaso Zorzi parla di Aurora Ramazzotti al Gf Vip: ecco che differenza c'è tra lei e Giulia Salemi

  • 17

LE NEWS PIÚ LETTE

Dpcm zona arancione-rossa, nuovo Pdf: parrucchiere sì, estetista no. Spostamenti e amici: cosa possiamo fare

Donald Trump, l'ultimo schiaffo: il Pentagono rifiuta la parata militare di addio

Covid Italia, bollettino di oggi 17 gennaio: 12.415 contagi e 377 vittime. Tasso di positività al 5,9%

Scuola, il Cts (convocato da Speranza): «Si può tornare in classe, chi chiude se ne assume responsabilità. Veneto, 200 classi in quarantena

Roma, fiocchi di neve in mattinata ma il tempo sta migliorando: disagi ai Castelli

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie