MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Salute > Focus
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

ASTRAZENECA

AstraZeneca, Ue pronta ad azioni legali: «Confusione sui lotti. Covid? Situazione grave». E in Danimarca stop altre 3 settimane

Astrazeneca, in Danimarca sospeso per altre 3 settimane
Articolo riservato agli abbonati
25 Marzo 2021 (Lettura 4 minuti)
  • 193
APPROFONDIMENTI

Vaccini, nessun evento avverso per il 53%: il monitoraggio de La Sapienza

AstraZeneca aggiorna i dati ufficiali sul vaccino: per gli over 65 efficacia...

Vaccini, in Italia 8,5 milioni di somministrazioni e a oggi 2,7 milioni di...

Vaccini nei paesi più isolati, il commissario Figliuolo invia task force in...

AstraZeneca sotto assedio, Nas nell’impianto di Anagni

AstraZeneca, ok dell'Ema al vaccino

Vaccini, Draghi: «Cittadini europei ingannati da alcune case...

La Commissione Ue ha intenzione di intraprendere azioni legali contro AstraZeneca se non otterrà risultati soddisfacenti sul rispetto del contratto per la consegna delle dosi del vaccino anti-Covid. È quanto si apprende a Bruxelles da fonti Ue a poche ore dall'inizio del vertice dei leader Ue. «Non vogliamo vincere una causa legale per il fatto di vincerla, ma per ottenere più dosi», soprattutto per il secondo trimestre, sul quale c'è preoccupazione, spiegano le stesse fonti, aggiungendo che c'è ancora «un grande divario» sulle dosi concordate, oltre a «confusione su quali lotti vanno a chi». AstraZeneca ha consegnato in totale solo circa 18 milioni di dosi all'Unione europea. Si apprende da fonti Ue. Da contratto l'azienda anglo-svedese si era impegnata a consegnare 120 milioni di dosi per il primo trimestre, una cifra che poi la Big Pharma aveva tagliato a 30 milioni, mettendo in difficoltà vari Paesi dell'Ue, che avevano puntato le loro campagne vaccinali sulla casa farmaceutica di Oxford.

Vertice Ue: accelerazione sui vaccini

«L'accelerazione della produzione, consegna e diffusione dei vaccini resta essenziale per superare la crisi. Gli sforzi a tal fine devono essere ulteriormente intensificati. Sottolineiamo l'importanza della trasparenza e dell'estensione del regime di autorizzazione all'esportazione. Riaffermiamo che le aziende devono garantire la prevedibilità della loro produzione di vaccini e rispettare le scadenze contrattuali di consegna». Si legge nella bozza di conclusioni della videoconferenza dei leader Ue appena iniziata. «La situazione epidemiologica del Covid resta grave - fanno sapere durante il vertice - , anche alla luce delle sfide poste dalle varianti. Le restrizioni, anche per quanto riguarda i viaggi non essenziali, devono quindi essere mantenute per il momento, mentre deve continuare a essere garantito il flusso senza ostacoli di merci e servizi all'interno del mercato unico, anche utilizzando i corridoi verdi». Il lavoro legislativo e tecnico «sui certificati digitali interoperabili Covid sulla base della proposta della Commissione Ue, per tornare a viaggiare, in futuro, quando le condizioni epidemiologiche del Covid lo permetteranno, «dovrebbe essere portato avanti con urgenza». 

Alla fine di questa settimana saranno in totale 88milioni le dosi anti-Covid distribuite nell'Ue grazie alla strategia guidata da Bruxelles. Di queste 62 milioni sono state inoculate, con 18,2 milioni di europei che hanno ricevuto le due iniezioni, pari al 4,1% del totale dell'Ue. Si legge nelle diapositive che la presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen ha presentato ai leader dei 27, alla videoconferenza, e pubblicate su Twitter.

Le dosi

L'Ue ha esportato dal primo dicembre 2020 ad oggi circa 77 mln di dosi di vaccini anti-Covid verso 33 Paesi. Lo riportano i lucidi diffusi via social dalla presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, mentre è in corso il Consiglio Europeo in videoconferenza. Covax, programma che vede l'Ue tra i principali donatori, ha consegnato 31 mln di dosi di vaccini a 54 Paesi.

 

In Danimarca sospeso per altre 3 settimane

Le vaccinazioni con AstraZeneca in Danimarca resteranno sospese per altre tre settimane, nonostante l'Ema abbia assicurato che il farmaco anglosvedese è «efficace e sicuro». Lo hanno riferito fonti citate dall'emittente locale "Tv2". Due settimane fa, la Danimarca è stata tra i primi paesi in Europa a sospendere l'uso del vaccino di AstraZeneca. Lo stop era stato dichiarato dalle autorità di Copenaghen lo scorso 11 marzo in via precauzionale, dopo i casi di trombosi, per il rischio di effetti collaterali potenzialmente seri.

AstraZeneca, scoperte dai Nas 29 milioni di dosi ad Anagni. Breton: serve trasparenza

1 danese su 3 rifiuterebbe AstraZeneca

In Danimarca una persona su tre rifiuterebbe il vaccino messo a punto da AstraZeneca e dall'Università di Oxford, secondo quanto emerge da un sondaggio diffuso dall'emittente TV 2 e da Politiken. L'indagine condotta su 1.053 persone ha infatti mostrato che il 33% dei danesi rifiuterebbe di farsi vaccinare con AstraZeneca, attualmente sospeso. Ad essere maggiormente contrari a questo vaccino sono le donne. Ad oggi circa 150.000 persone in Danimarca hanno già ricevuto la prima dose del vaccino AstraZeneca. 

Vaccino, Regioni del Centro-Sud meglio di quelle del Nord. Sugli anziani la Sardegna in grave ritardo

India stop export

L'India ha deciso di sospendere l'esportazione del vaccino AstraZeneca prodotto dagli impianti del Serum Institute per poter soddisfare la richiesta interna di dosi. La sospensione riguarda anche le milioni di dosi che, in base al programma Covax, erano destinate ai Paesi a basso e medio reddito. Lo riporta la Bbc citando l'amministratore delegato del Serum Institute of India, Adar Poonawalla, che ha parlato di carenza di materie prime per la produzione di vaccini. In particolare ha citato il divieto imposto dagli Stati Uniti su alcuni articoli specifici, come filtri specializzati, tubi monouso e determinati prodotti chimici.

Ultimo aggiornamento: 18:21 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Vaccino Johnson&Johnson, dosi riservate agli over 60: come può cambiare...

Vaccino, Garattini: «È più probabile morire cadendo dal letto,...

Vaccino, caccia alla fiala nel dark web: così si rischia la vita per...

Allergie, non Covid: curiamole sempre senza confonderci

AstraZeneca, richiamo possibile con un altro vaccino? Test allo Spallanzani, cosa...

Vaccino Pfizer ai parenti: indagati 15 medici e infermieri a Cagliari

AstraZeneca, ragazza di 26 anni ricoverata a Milano: «Trombosi». Due...

Johnson&Johnson, stop dopo 6 casi di trombosi (uno letale) negli Usa....

Covid, Boris Johnson choc: «Con la fine del lockdown inevitabili più...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Vaccini Roma e Lazio, elenco centri aggiornato: prenotazioni (Pfizer in esaurimento), numeri e app

Covid, Boris Johnson choc: «Con la fine del lockdown inevitabili più casi e morti». Merkel: stretta urgente

Palestre, piscine, bar e ristoranti quando riaprono? Ipotesi coprifuoco alle 23.30. A giugno si torna allo stadio

Vaccino, il racket dei falsi Pfizer: Interpol lancia l’allarme

Johnson & Johnson, Speranza: «Vaccino va utilizzato». Fauci: «Solo un caso su un milone». Consegna dosi rinviata in Europa

Trombosi, gli esperti: «Ecco i sintomi da non sottovalutare, ma vaccinatevi: è il Covid ad aumentare i rischi»

SCELTE PER TE

Riaperture: bar, ristoranti, palestre, cinema. Ecco le possibili date e le nuove regole

Principe Filippo, quando scriveva a Diana: «Non riesco a concepire un uomo sano di mente capace di tradirti»

Covid, regole in spiaggia per l'estate 2021: fasce orarie, ombrelloni distanziati, cabina monofamiliare

LE PIù LETTE

Denise Pipitone, rivelazione a Pomeriggio 5: nuova foto di una bambina in un campo nomadi in Slovacchia

AstraZeneca, ragazza di 26 anni ricoverata a Milano: «Trombosi». Due settimane fa il vaccino

Vaccini, l'Australia blocca l'acquisto di Johnson & Johnson e frena su AstraZeneca: «Casi di coaguli»

Covid Italia, bollettino oggi 12 aprile 2021: 9.789 nuovi casi e 358 morti, tasso di positività al 5,2%

Bianca Guaccero positiva al Covid conduce Detto Fatto da casa: «Mai abbassare la guardia»

Principe Filippo, il commovente ricordo di William e Kate: «Veniva a prendere i nipotini in carrozza»

Roma, assalto dei ladri a una gioielleria di via Frattina. Il proprietario posta il video: «Ora basta, chiudo»

Ucraina, Nato alla Russia: «Ritiri subito le truppe». Biden a Putin: «Allentare le tensioni»

AstraZeneca, «nesso con trombosi possibile». L'Aifa ai medici: vigilate sui sintomi dei vaccinati

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie