MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Salute > Alimentazione
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Covid e sovrappeso: chi è obeso rischia di più, le patologie da tenere sotto controllo. La dieta

Covid e sovrappeso: chi è obeso rischia di più Le patologie da tenere sotto controllo La dieta
Articolo riservato agli abbonati
4 Febbraio 2021 di Paolo Ricci Bitti (Lettura 4 minuti)
  • 514
APPROFONDIMENTI

Morta dopo intervento di riduzione dello stomaco, poi anche positiva al Covid: la...

La dieta aiuta il reflusso gastrico, esercizi (senza pesi) e alimentazione sana per...

Era già necessaria prima, la dieta per sfuggire all'obesità, adesso, in tempi di Covid, diventa ancora più vitale.  Con la speranza che un buon regime alimentare sia sufficiente, perché potrebbe essere necessario ricorrere anche alla chirurgia per non esporsi a rischi connessi al virus. Con il sovrappeso la possibilità di ammalarsi di coronavirus aumenta. La conferma arriva da uno studio promosso e coordinato dall'Emilia-Romagna, in particolare dal centro di Chirurgia Bariatrica dell'Azienda ospedaliero-universitaria di Parma, in collaborazione con i centri di Piacenza, Reggio Emilia, Modena e Bologna.

Coronavirus Lazio, bollettino: 1.174 casi (582 a Roma) e 42 morti. D'Amato: «Rt stabile ma attenzione agli assembramenti del weekend»

 

Le patologie a rischio

Una condizione, quella dell' obesità, che in Emilia-Romagna interessa oltre 350.000 adulti, come emerge dai dati del Servizio prevenzione collettiva e Sanità pubblica della Regione. Seicento i pazienti, ammalatisi di Covid-19, coinvolti nello studio, che ha messo a confronto quelli operati con la chirurgia bariatrica (ovvero l'insieme degli interventi chirurgici utilizzati per il trattamento dell' obesità) negli ultimi 12 mesi, con quelli in attesa di intervento. Questi ultimi hanno avuto sintomi più severi, e per loro è stato necessario un maggior ricorso al ricovero in terapia intensiva. Pubblicato su 'Obesity Surgery', rivista di riferimento internazionale del settore e classificata come Q1 (prima posizione per impact factor) tra le riviste chirurgiche, lo studio rappresenta un'ulteriore riprova di come l' obesità sia fattore di rischio rispetto al Covid, oltre che per la maggior parte delle patologie: da quelle dell'apparato cardiorespiratorio alle oncologiche, al diabete e alle altre patologie croniche.

 
Vaccinazioni per fasce demografiche
Infogram

«Ancora una volta, grazie al lavoro di squadra dei nostri professionisti, questa regione può offrire un contributo importante alla ricerca - commenta l'assessore regionale alle Politiche per la salute, Raffaele Donini -. E dai dati emerge anche che l'atteggiamento degli emiliano-romagnoli rispetto ai corretti stili di vita, a partire dall'alimentazione e dal movimento, è di grande attenzione: c'è una diminuzione tra le persone in sovrappeso, mentre aumentano quelle che praticano attività fisica».

Perché ho sempre freddo? Spesso il meteo non c'entra: dalla dieta alla tiroide, cosa c'è da sapere

«Siamo in una situazione migliore rispetto alla media nazionale - prosegue Donini -, ma questo non deve farci abbassare la guardia. Le persone obese rischiano la salute, in tante patologie, e ora anche con il Covid-19». «La Regione sta già facendo molto in termini di prevenzione - aggiunge l'assessore -, tant'è che il nostro modello di intervento sui bambini ha ottenuto dall'Oms il riconoscimento di 'buona pratica europea'. Occorre però fare ancora di più, per promuovere corretti stili di vita anche nei confronti degli 'irriducibili'». 

 

A illustrare lo studio dell'Azienda ospedaliero-universitaria di Parma è il primo firmatario della pubblicazione, il dottor Federico Marchesi, responsabile del programma di Chirurgia Bariatrica e delle prime vie digerenti dell'Ospedale Maggiore, che fa capo alla Clinica Chirurgica generale diretta da Paolo Del Rio. «Lo studio è nato nel momento di massima virulenza del virus, con l'obiettivo di valutare se la chirurgia dell' obesità, già protettiva per le patologie correlate, lo fosse anche nei confronti dell'infezione da Covid-19 - spiega Marchesi -. In collaborazione con gli altri centri emiliani, abbiamo confrontato i sintomi della malattia nei pazienti operati da almeno 12 mesi con i sintomi manifestatisi in pazienti obesi in attesa di intervento, e abbiamo riscontrato che i pazienti operati hanno contratto forme di infezione più lieve con un minor tasso di ricoveri ospedalieri e un minor ricorso alle terapie intensive».

«Da queste osservazioni - conclude Marchesi - abbiamo potuto dedurre che la correzione chirurgica dell' obesità si conferma una misura di prevenzione primaria fondamentale anche per Covid e per le epidemie virali respiratorie. I centri di Chirurgia Bariatrica dell'Emilia-Romagna sono stati i primi a uscire con un contributo scientifico di livello internazionale su questo tema: non possiamo che esserne orgogliosi». 

Ultimo aggiornamento: 20:50 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Bollettino coronavirus oggi 3 marzo: 20.884 casi, 347 morti. In Lombardia 4.590...

Vaccino nei drive-in militari, il piano: 12 milioni di dosi a marzo

Varianti, l'Iss: sono il 60% dei casi, brasiliana in Lazio e Umbria, Marche e...

Covid, a Brescia scoperta la “variante nigeriana”. Il presidente dei...

Covid, allarme bambini obesi in Italia: «Rischio di forme gravi triplo»

Covid, Bassetti: «Vacciniamo tutti i giocatori di serie A (che sono meno di...

Alzheimer, un farmaco modula l'enzima che lo causa: nuova arma nella lotta al...

Covid, ragazza di 14 anni grave in rianimazione a Firenze: complicanze per...

Italia zona rossa? Allarme lockdown di Bertolaso. Bonaccini: «L'arancione...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Nuovo Dpcm, testo integrale. Seconde case, ristoranti e scuole: tutte le misure (e il nodo spostamenti)

Napoli, insegnante muore 4 giorni dopo il vaccino. «Diteci perché è morta», denuncia della famiglia ai carabinieri

Sanremo 2021, pagelle prima serata. Achille Lauro (10), i Maneskin (9): vince la trasgressione

Zona rossa Lombardia, Campania, Emilia Romagna, Toscana: stretta in arrivo, ecco perché

Roma, vaccino in farmacia: da aprile dosi ai 50enni. Cosa c'è da sapere

Blocco licenziamenti, proroga a giugno. Cartelle, ristori e congedi parentali: arriva il decreto Sostegno

SCELTE PER TE

Vaccino, il ministero spagnolo della Salute: «Assumere paracetamolo prima di iniettarsi AstraZeneca»

Roma, Sheena morta in un incidente con una volante della polizia. «Era sempre sorridente, voleva fare la modella»

Roma, Sheena morta travolta da una volante. Il poliziotto finisce scortato: «Non riuscirò a perdonarmi»

LE PIù LETTE

Grande Fratello Vip, la finale: trionfa Tommaso Zorzi, secondo Pierpaolo

Omicidio Ilenia Fabbri, arrestati il marito e il killer, un rapinatore di disabili. L'alibi, il killer e il movente

Lombardia, ordinanza Fontana: zona arancione rafforzata a Cremona, provincia Como e altri 50 comuni

Terremoto Grecia di 6.3, migliaia in strada: «Persone sotto le macerie». Scossa sentita anche in Puglia

Nuovo Dpcm: scuola, spostamenti e teatri. Tutte le misure. Cade il divieto di asporto dopo le 18 (bar esclusi)

Sanremo 2021, la classifica della prima serata: Annalisa in testa, seguono Noemi e Fasma

Il Volo, morto il padre di Ignazio Boschetto: in dubbio la sua presenza a Sanremo

Grande Fratello Vip, Signorini e l'abbraccio con Tommaso Zorzi: cosa è successo dopo la puntata

Vaccino Lazio: prenotazioni, anziani, soggetti fragili, professori, numeri utili (e procedura online): la guida completa

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie