Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

SEZIONI

  • Politica
  • Italia
  • Mondo
  • Vaticano
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Ambiente
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Sport
    • Tokyo 2020
    • Calcio
      • Europei
      • Serie A
      • Mercato
      • Nazionali
      • Champions League
      • Europa League
      • Serie B
      • Dilettanti
      • News
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Basket
    • Rugby
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Gossip
  • Persone
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Moda
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime
  • Partner

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • Metropoli
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Smart City
    • Trasporti
    • Pronto soccorso
    • Qualità dell'aria
    • Farmacie
    • Traffico
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Rubriche
  • Colpo_docchio

ROMA

Una Capitale magnifica che diventa «carta sporca»

di Paolo Graldi
1 Minuto di Lettura
Mercoledì 15 Marzo 2023, 00:00
Articolo riservato agli abbonati

Quasi senza accorgersene, distrattamente, la città scivola nell’indifferenza generale verso le trasgressioni di strada. La somma di questi comportamenti, solo apparentemente veniali, crea un quadro di degrado urbano e civile insopportabili. “Napule è na’ carta sporca/ e nissuno se ne importa”, cantava l’indimenticabile Pino Daniele: bene, Roma soffre della stessa patologia. Mal ripulite le strade rigurgitano di cartacce, portato anche di un turismo sfrontato, irriverente, usa e getta. Lascia il segno, in questa dolorosa diagnosi, la sosta selvaggia, auto in seconda, terza fila, a tappare i passi carrai, lasciate quasi dove capita in risposta ad una carenza che è un male atavico, inguaribile chiamato traffico. Lo sciamare dei monopattini e delle biciclette a pedalata assistita si trasforma in un caotico abbandono ovunque, altra interpretazione di quell’usa e getta che sembra circolare come un virus e relativa pandemia. È l’assalto prodotto da una cattiva applicazione delle regole che pure esistono sull’utilizzo di queste formiche viaggianti. Lo stesso vale per i posto-auto riservati agli invalidi, considerati facili e accoglienti rifugi per i non abilitati, in assenza di altri spazi liberi. Le foglie secche degli alberi dell’inverno che se ne va assicurano un tappeto viscido e, in caso di pioggia, da affrontare pericolosamente. La magnifica Roma, così, rischia davvero di trasformarsi in una carta sporca. E nessuno se ne importa.

graldi@hotmail.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LEGGI ANCHE

COLPO_DOCCHIO
Quei simboli vandalizzati, spirale di odio che va fermata
LA RUBRICA
Proteggiamo dalle auto i pedoni indifesi
COLPO_DOCCHIO
Un intervento radicale per cambiare la stazione
COLPO_DOCCHIO
Una strana storia che il Campidoglio dovrebbe chiarire
COLPO D'OCCHIO
Le mancanze del Comune scaricate sui cittadini
COLPO D'OCCHIO
La salute degli alberi e quella dei cittadini
COLPO D'OCCHIO
Fermiamo ora i cinghiali per evitare altre tragedie
COLPO D'OCCHIO
Pugno di ferro per fermare il Far West dei falsi tifosi
LA RUBRICA
Il degrado a Termini va rimosso con umanità
COLPO_DOCCHIO
Uno scatto d’orgoglio per cambiare la Capitale​
COLPO D'OCCHIO
La stretta sui cinghiali che arriva in ritardo
COLPO_DOCCHIO
Diciottenni morti alla Garbatella. Fermiamo quella strage...
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Stefano, 39enne vittima della furia di un amico: «Io finito sulla carrozzina perché ero bello e felice»
Panico sul tram per una sigaretta accesa: spruzza spray al peperoncino e acceca una neonata Foto
Mutui, Intesa offre ai giovani mini-rate e spese dimezzate. Finanziamenti per il 100% della casa e per 10 anni si pagano solo gli interessi
Bonus famiglia, come funziona? Sconti in bolletta, Iva al 5% e prezzi più bassi per chi consuma meno
Cadavere sotto il viadotto di Fiumicino, è Giulio Sangermano. Era scomparso da casa da giorni
Superbonus, le banche ritornano a comprare: istituti pronti a liberare i 19 miliardi fermi

SCELTE PER TE

Tensioni Cina-Usa, Pechino: «Cacciata nave da guerra illegalmente nel Mar Cinese». Gli Stati Uniti: «Regolare esercitazione»
Esplosione in una scuola a Rovigo, vetri rotti e fumo che invade i corridoi: due studenti feriti
Testaccio, sarto non può pagare l’affitto: residenti inondano il negozio di ordini fino a raggiungere la cifra

PIU' LETTE

LE DIFFERENZE
Putin schiera i carri armati T-90M Proryv-3, ecco perché (nonostante i proclami) non può reggere l'urto degli Abrams Usa
LA CRISI
Il miliardario Wolfgang Porsche chiede il divorzio alla moglie Claudia «perché ha la demenza»
LE RIVELAZIONI
Serena Grandi: «Ho avuto più di 100 uomini, il più figo? Panatta. Il no a Gianni Agnelli? Per lui ero una delle tante»
SALERNO
Beato Carlo Acutis, bambini «traumatizzati» dopo aver visto la foto della salma a scuola
I DATI
Pensioni, nel 2023 assegni più bassi di oltre 340 euro (ma non per tutti): ecco la tabella
NAPOLI
Boss delle cerimonie, il nipote Pasquale si sposa al Castello con 250 invitati e maxi-pranzo: «Volevo una festa sobria»
© 2023 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • IL GAZZETTINO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
  • PUBBLICITà
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie