MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Sabato 16 Gennaio - agg. 17:01
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Il tabernacolo perduto di Vannozza

Roma > Roma Segreta
Domenica 15 Ottobre 2017 di Fabio Isman
Chi va a Campo dei Fiori, all'angolo tra vicolo del Gallo e via dei Cappellari, vede un palazzetto: pianterreno e altri due, cinque finestre per lato e per piano. Di antico, sono rimaste le forme e un arco, in cui è ora un portoncino; al sommo della volta, uno stemma ricorda Vannozza Cattanei (1442 - 1518). E' tra il poco che di lei ci rimane, con la lapide sepolcrale, fortunosamente ritrovata, ora murata nel portico della Basilica di San Marco, a piazza Venezia. Ed è un peccato: perché Vannozza è stata personaggio importante, e controverso; dalla dissoluzione, passa infatti a una, sia pur tardiva, redenzione; le cui stesse testimonianze sono ormai perdute o dimenticate. Una sua immagine, che però non le rende giustizia, è nel refettorio di San Cosimato; e una di Innocenzo Francucci, ben più sfolgorante, nella Galleria Borghese. Tuttavia, entrambe risalgono alla sua età matura, e non la ricordano come era da giovane: l'amante ufficiale di Rodrigo Borgia finché era soltanto cardinale, e non più quando diventa papa Alessandro VI. Lei, era forse già stata intima di Giuliano della Rovere, poi papa Giulio II.

FIGLI E MARITI
Non si sa come Vannozza e Rodrigo, dieci anni più vecchio, s'incontrano; forse nel 1466, quando la giovane ha 24 anni. E da allora, per quasi 30, sono assidui. Tanto che lei gli dà quattro figli; e lui le procura tre mariti, s'intende di comodo. I figli sono Giovanni, Cesare, Goffredo e Lucrezia, bellissima; e i mariti, Domenico Giannozzo, o Jannotti, di Rignano (a 32 anni, quando le nasce il primo figlio: resta vedova poco dopo); Antonio da Brescia, di cui nulla più si sa; e Giorgio Della Croce, un milanese che Rodrigo nomina segretario apostolico di Sisto IV. Da questi, nel 1482, dà alla luce Ottaviano. Ma con la prole è sfortunata. Quando quest'ultimo bimbo aveva quattro anni, muore; quasi insieme al padre, che la lascia, la terza volta, vedova. Giovanni, duca di Gandia, il prediletto dal papa, se ne va nel 1497, probabilmente ucciso dal fratello Cesare: il corpo viene ripescato nel Tevere. Dieci anni dopo, muore pure Goffredo. Lucrezia le sopravvive per poco: le è fatale un parto, nel 1519; aveva 39 anni, e Vannozza se ne era andata appena sei mesi prima. Non più sotto tutela di Rodrigo, aveva infine impalmato l'umanista mantovano Carlo Canale.

OSTESSA
Lasciato il neo papa (già amante di Giulia Farnese, che poi la sostituirà come concubina), Vannozza si fa imprenditrice e per 2.870 ducati, acquista il palazzetto con lo stemma. Diventa la locanda «del Gallo». Tutti, però, la chiamavano «della Vacca». Ma forse, non per lei: pare che accogliesse anche prostitute per clienti di alto bordo. E, a Borgo, la donna ne gestiva anche un'altra: quella dell'Angelo, o del Leone. Inoltre, prestava i soldi ad interesse: non si sa di quanto. Ma poi conduce vita specchiata. Dona gli immobili a due confraternite: purché le accendano ogni anno due torce sulla sepoltura.

SFORTUNA POSTUMA
Muore a 76 anni: sepolta a Santa Maria del Popolo, vicino a Juan, il figlio Giovanni. Ma la cappella diventa dei Chigi, e le tombe finiscono negli scantinati, con altri materiali di scarto. Vi verrà prelevata la lapide di lei: usata per il pavimento di San Marco, a rovescio. E' identificata solo nel 1948, in un restauro. Vannozza prediligeva una chiesa, demolita nel 1907: Santa Maria in cellis, o delle Terme, su quelle di Alessandro Severo, tra Pantheon e piazza Navona; perché un busto di Cristo le ricordava un suo figlio, e una Madonna con il Bambino, ora a San Luigi dei Francesi, per alcuni aveva i propri lineamenti. Ma commissiona per Santa Maria del Popolo, un sontuoso tabernacolo d'argento a Caradosso Foppa, apprezzato da Cellini: con incastonati tutti i suoi gioielli, consegnati all'artista a sette anni dalla morte; 1.120 ducati per il solo modellino. Ma, senza finire l'opera, se ne va anche il cesellatore. Nel 1527, il Sacco di Roma: e tutto è preda dei Lanzichenecchi. © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ROMA

Aperitivo anticipato in centro causa restrizioni Covid (foto Paolo Caprioli/Ag.Toiati)

ROMA

Lockdown Covid, locali chiusi o vuoti a Campo dei Fiori (foto Paolo Caprioli/Ag.Toiati)

IL CASO

Roma: denunciato parcheggiatore abusivo, sorpreso più volte a Campo dè Fiori​

ROMA SEGRETA

L'immenso tempio che divenne cava

di Fabio Isman
ROMA SEGRETA

La prigione che (non) fu di Pietro

di Fabio Isman
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Svizzera, la polizia di Zugo balla Jerusalema: «Anche noi siamo persone normali»

Il pellicano ha fame ma la sua non è un'idea brillante

A Parigi prima nevicata dell'anno e via al coprifuoco

La degustazione di birra è un successo: la signora non ne sbaglia una

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ROMA

Covid Lazio, bollettino: 1.282 nuovi casi (628 a Roma) e 36 morti. Aumentano i ricoveri

Appia Antica, svolta per il Mausoleo di Sant'Urbano: acquisito il monumento "segreto". «Pronti ad aprirlo»

di Laura Larcan

Strage di anziani a Lanuvio, la disperazione di una figlia: «Ditemi se mia madre è morta»

Lanuvio, 5 morti nella Rsa Villa dei Diamanti. «Intossicati da monossido». Gravi altri 7. Nella struttura 12 positivi al Covid

di Beatrice Picchi

Roma, ondata di freddo polare: previste temperature sottozero. Allerta neve in collina

GUIDA ALLO SHOPPING

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Video

Svizzera, la polizia di Zugo balla Jerusalema: «Anche noi siamo persone normali»

Il sindaco di Messina fa una pernacchia in diretta al presidente della Sicilia

VIDEO PIu VISTO

Harry e Meghan tornano a Londra: i rapporti con William e Kate e le preoccupazioni della Regina

  • 21

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuovo Dpcm firmato da Conte, dai bar agli spostamenti tutte le nuove regole in vigore da oggi

Nuovo Dpcm, zona rossa in Lombardia, Sicilia e Bolzano. Dal Lazio al Veneto 9 regioni in arancione. Ordinanza di Speranza

Lazio zona arancione, ultimo giorno in "giallo": cosa possiamo fare e cosa cambierà

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie