MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Giovedì 28 Gennaio - agg. 06:15
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Quel rebus sulla facciata della chiesa

Roma > Roma Segreta
Domenica 12 Febbraio 2017 di Fabio Isman
È l'unico edificio, che io sappia, con un curiosissimo (e pressoché ignoto) acrostico in facciata. L'acrostico è una sigla: un insieme di iniziali di parole, purché abbiano un senso compiuto. E alla Basilica dei Santi Apostoli, nella piazza omonima, ce n'è uno, assai stravagante e, per quasi tutti, assolutamente misterioso. In cima alla balaustra, si innalzano le statue di Cristo e dei 12 Apostoli; e sul piedestallo di ciascuna, sono incise altrettante lettere. E del tutto inusuali: non formano una delle abituali formule religiose, che capita di incontrare. Sembrano quasi scelte a casaccio: non hanno un riferimento neppure con le singole sculture sotto cui si trovano. Una storia divertente e unica. A finanziare le statue, quando l'edificio, tra fine del Sei e inizio del Settecento, viene mutato e diventa barocco, è un cardinale, non troppo noto: Lorenzo Brancati, ma al battesimo Giovanni Francesco, nato a Lauria nel 1612. Se ne va nel '93, ma offrendo, o lasciando, i fondi per le tredici statue di quella che era stata la sua chiesa.

IL PORPORATO
A 22 anni Brancati viene a Roma; poi gira un po' nel Paese; a 38 diventa guardiano della basilica dei Santi Apostoli (o dei XII Apostoli), ma dura un anno: beghe e forse calunnie, lo spediscono in convento ad Albano. Serve sei papi; lo fa cardinale Innocenzo XI Odescalchi (la piazza davanti alla basilica è l'area di famiglia): lui sceglie come proprio titolo i Santi Apostoli; al conclave, quando il papa muore, ottiene 15 voti, però anche il veto spagnolo: viene eletto Fabio Chigi, Alessandro VII. Lui se ne va a 81 anni; riposa proprio tra queste mura, e lascia i fondi per canonizzare San Giuseppe da Copertino: erano legati, e questi, ancora da giovane, gli aveva già predetto la porpora.

LA SOLUZIONE
E allora, veniamo alle nostre 13 lettere. Costituiscono le iniziali di una frase latina che suona, più o meno: «Frate Lorenzo Di Lauriola, Consultore del Santo Offizio, Teologo, Cardinale, Vescovo (Episcopus), Custode della Biblioteca Vaticana». Insomma: una dedica, ma assai mascherata; perché non si sarebbe potuta scrivere più esplicita: certi onori, infatti, spettano unicamente ai pontefici. Così, soltanto una lettera maiuscola sotto ogni statua, per una sequenza che pochissimi potevano comprendere e leggere; e lassù, in cima. Chi ci fa caso? Una iniziale ogni tanto, e sono quasi indistinte tra le colonnine della balaustra. Certamente più visibile, sotto il timpano ed ancora più in alto, la dedica a Giovanni Torlonia «dux» che più tardi, nel 1827, finanzia l'ennesimo rinnovamento della facciata. Ma non è l'unica singolarità del luogo; anzi, ce ne sono parecchie. Tra esse, che il rifacimento barocco ne cancella l'abside. Degli splendidi affreschi di Melozzo da Forlì non resta molto: Dio Padre sullo scalone del Quirinale; alcuni Angeli Musicanti sopravvissuti nella Pinacoteca Vaticana. Qui è sepolto Clemente XIV Ganganelli (sepolcro di Canova), e giace Giovanni Bessarione, grande sapiente, che era stato cardinale proprio di questo titolo (e vi si ricorda che ha lasciato a Venezia la biblioteca: testi e codici antichi, 548 greci e 337 latini, radice dell'attuale Marciana); qui si celebrano i funerali di Antonio Canova: vi assiste pure Giacomo Leopardi e dice che l'orazione funebre «non valeva nulla»; qui, ma è controverso, sarebbe stata la sepoltura provvisoria (ci viveva accanto) di Michelangelo, prima di essere trasferito a Santa Croce di Firenze.

FESTA CON IL MAIALE
È una chiesa antichissima: forse l'unica che risale alla occupazione bizantina di Narsete; più volte ricostruita: Giovanni III la completa nel 570; Martino V Colonna la restaura; poi anche i due Fontana nel Settecento, fino al neoclassico di Giuseppe Valadier. Il martirio di Filippo e Giacomo di Domenico Muratori, nell'abside, è la più grande pala romana: venti metri per dieci. Il 1. maggio vi si svolgeva una festa; e dal loro palazzo, che si affacciava nella chiesa, i Colonna gettavano monete, cibi e volatili sulla folla; pure un maialino, che scendeva dal soffitto e tutti cercavano di agguantare, tra le risate degli ospiti «bene». Altri tempi, per fortuna.
 
Potrebbe interessarti anche
ROMA SEGRETA

L'immenso tempio che divenne cava

di Fabio Isman
ROMA SEGRETA

La prigione che (non) fu di Pietro

di Fabio Isman
LA STORIA

La ghigliottina? C'era già nella Capitale

di Fabio Isman
LA STORIA

Se il restauro del tempio lo paga l'artista

di Fabio Isman
LA STORIA

Il Palazzaccio processa se stesso

di Fabio Isman
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Grecia, trovato un albero pietrificato di 20 milioni di anni

Si tuffa nell’acqua ghiacciata per recuperare lo smartphone

Lasci il cane da solo in casa? Ecco perché la scelta può rivelarsi... rischiosa

La pericolosa “passeggiata” in alta montagna lascia senza fiato

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ROMA

Liceo occupato, per la Procura di Roma non è reato: «Gli studenti cogestiscono»

di Michela Allegri

Lazio zona gialla, l'assessore D'Amato: «Test salivari agli studenti. Palestre e cinema riaperti? Presto per dirlo»

di Lorenzo De Cicco

Lazio zona gialla, il grido dei ristoratori: «Apriamo domenica, ma poi stop chiusure»

di Francesco Pacifico

Roma, ucciso in scooter sulla Tiburtina: super-testimone incastra il pirata

di Michela Allegri e Alessia Marani

Roma, autobus Atac della linea 506 in fiamme sulla via Casilina: nessun ferito

GUIDA ALLO SHOPPING

La Barbie si trasforma e cambia per i bambini di oggi

La Barbie si trasforma e cambia per i bambini di oggi

Video

Shoah, pietre d'inciampo: la memoria in un sanpietrino

Giornata della Memoria, Mattarella: «Parole di odio non rimangono senza conseguenze»

VIDEO PIu VISTO

La particolare dieta di Meghan Markle: - 4 kg in un mese e rispetti il pianeta. Ma come funziona?

  • 11

LE NEWS PIÚ LETTE

Cashback, il furbetto al distributore paga cinque volte col bancomat per mettere 20 euro di benzina

Zona gialla, tre regioni verso il cambio di colore da domenica (e Sicilia arancione)

Vanno in settimana bianca e non tornano più a casa. Famiglia del Lido di Venezia "scappa" in Cadore

Lazio zona gialla? Spostamenti, ristoranti, centri commerciali (e Ikea), palestre: ecco cosa cambia

Zona arancione o gialla, cambiano colore Veneto, Friuli, Marche, Sardegna e Toscana? Lazio: «Zona bianca lontana»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie