MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Mercoledì 3 Marzo - agg. 01:36
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Quella villa sempre di ambasciatori

Roma > Roma Segreta
Domenica 21 Gennaio 2018 di Fabio Isman
  • 11
Quella villa sempre di ambasciatori
Bernardo Attolico (1880 - 1942) è stato uno tra i grandi ambasciatori italiani: a Rio de Janeiro, Mosca, Berlino e alla Santa Sede. In Russia e Germania, dal 1930 al 1940, ha giocato ruoli assai importanti. Re Vittorio Emanuele III lo nomina conte. Pure i figli Giacomo e Bartolomeo abbracciano poi, con successo, la carriera diplomatica, in cui l'ultimo Attolico è ora Pasquale, 35 anni. Stando a Mosca, Bernardo vuole una residenza romana confacente al suo stato. A Porta Latina, proprio davanti alla chiesa di San Giovanni, del V secolo e più volte restaurata fino al 1940, c'erano terreni confiscati al celebre imprenditore ed avvocato torinese Riccardo Gualino, il creatore della Lux cinema, della Snia, Mira Lanza e molto altro, divenuto inviso al duce.

Li compera l'ambasciatore: 11.500 metri quadrati, dove, in un ampio parco, nasce una villa elegantissima. Che, da una feluca all'altra, dal 1998 è residenza del rappresentante diplomatico giapponese a Roma: si vede che il destino era connaturato al luogo. Il solo peccato è che visitarla sia sempre stato possibile soltanto in casi straordinari.

TRENT'ANNI
Attolico rientra da Mosca allo scoppio della guerra. E si dedica alla nuova proprietà. Michele Busiri Vici (1849 - 1981) la progetta nei particolari: fino a mobili e camini, le maniglie e addirittura la cassetta per le lettere, ogni dettaglio e pianta del giardino, spiega Alberta Campitelli; le decorazioni, le pergole; suoi pure i muri di confine.
Le fatiche vanno avanti a lungo. L'ambasciatore muore nel '42, prosegue la vedova, contessa Eleonora Pietromarchi: 30 anni di lavori e completamenti, conclusi solo nel 1958. Una facciata assai «mossa» verso le Mura Aureliane; ma più lineare quella principale, dove s'aprono le rappresentanze; piscina e tennis; due piani e due ammezzati; un altro, seminterrato; pianta a L. Gli interni, ristrutturati a fine Anni 80: appunto per l'ambasciatore giapponese, da un'impresa famosa. Tante citazioni, da famose ville romane e dei dintorni. I progetti che restano, sono bellissimi; da un album del 1933, perché i committenti capiscano quanto il progettista intenderà fare, alle ultime minuzie in scala 1:1, cioè al vero. Nel parco, confini tra l'area produttiva e quella dello svago, l'orto e il relax.

MICHELE BUSIRI VICI
I Busiri Vici formano una genealogia di architetti: dal Seicento (un Beausire lo era della città di Parigi) in poi. Nel Settecento, un Andrea è allievo di Vanvitelli, nella cui tomba giace. Vengono quindi Carlo e Clemente (sue le chiese dei santi Bellarmino e Saturnino; la villa dei Gualino, a Torino); i fratelli Michele, attivissimo in Costa Smeralda, e Andrea. Poi, Saverio, amico di Le Corbusier e Aalto: vari edifici a Roma; e Giancarlo, figlio di Andrea. Che al padre ha dedicato un libro, curato da Alessandra Muntoni e Maria Luisa Neri (Campisano). Racconta Villa Attolico; ma pure lo sviluppo della Costa sarda, tra cui l'hotel Romazzino e la chiesa Stella Maris; il piano regolatore di Sabaudia, e le tante realizzazioni pontine; il Padiglione dell'Expo, a New York, nel 1939; i parchi e giardini all'Eur, per la mancata Esposizione del 1942; gli arredamenti del transatlantico Raffaello; i rinnovamenti urbani di Atene. Gli edifici a Vigna Stelluti, Parioli e Ponte Milvio. Pure la villa-castello ancora per i Gualino, 1928, in Liguria, a Sestri Levante.

TANTI EDIFICI
È un compendio esaustivo, di ben oltre 600 pagine. Tra le tante edificazioni romane, degne di rilievo, in via delle Terme Deciane, la villa per Angelo Gallizio; e la palazzina Bises a via di San Valentino. Altre ville a Sabaudia, sulle dune: per i Pecori Giraldi, Cavalletti Gaetani, Campello, Gaetani d'Aragona. Perfino il piano regolatore dell'isola di Mustique, nei Caraibi, e i negozi dei Baci Perugina. A Porto Cervo, l'architetto disegna, come è ovvio, la propria casa-studio: su un terreno donatogli da Karim Aga Khan; e quella dei Guinness attorno a un patio ovale, poi divenuta Magli. Ma la vicenda di Villa Attolico, che da un ambasciatore passa ad un altro, pur nipponico e non italiano, rappresenta certamente un «unicum». © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
ROMA SEGRETA

L'immenso tempio che divenne cava

di Fabio Isman
ROMA SEGRETA

La prigione che (non) fu di Pietro

di Fabio Isman
LA STORIA

La ghigliottina? C'era già nella Capitale

di Fabio Isman
LA STORIA

Se il restauro del tempio lo paga l'artista

di Fabio Isman
LA STORIA

Il Palazzaccio processa se stesso

di Fabio Isman
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Cesare Cremonini in "playback" da casa sulle note di Diodato

Sanremo 2021, Fiorello diventa "Asterix" con le piume di Achille Lauro

Sanremo 2021, Amadeus "bacia" Matilda De Angelis... a distanza

Sanremo 2021, Fedez e Francesca Michielin uniti dal nastro

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Gaming Week Amazon: tutte le offerte fino al 50% per videogiocatori (e non solo)

Gaming Week Amazon: tutte le offerte fino al 50% per videogiocatori (e non solo)

Video

Cesare Cremonini in "playback" da casa sulle note di Diodato

Sanremo 2021, Loredana Bertè fa esplodere i social: «Ha vinto lei»

VIDEO PIu VISTO

Grande Fratello Vip, Signorini e l'abbraccio con Tommaso Zorzi: cosa è successo dopo la puntata

  • 6

LE NEWS PIÚ LETTE

Vaccino, il ministero spagnolo della Salute: «Assumere paracetamolo prima di iniettarsi AstraZeneca»

Roma, Sheena morta in un incidente con una volante della polizia. «Era sempre sorridente, voleva fare la modella»

Nuovo Dpcm Draghi in 9 punti: spostamenti, seconde case, cinema parrucchieri. Tutte le novità

Grande Fratello Vip, la finale: trionfa Tommaso Zorzi, secondo Pierpaolo

Rossella Panarese, addio alla giornalista e speaker di Radio Rai 3: «Era equilibrata e intelligente»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie