MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Venerdì 15 Gennaio - agg. 22:58
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Quando Montecitorio era un rudere

Roma > Roma Segreta
Domenica 11 Febbraio 2018 di Fabio Isman
Tra breve, andremo a votare; ed eleggeremo anche i 630 deputati. Molti tra loro varcheranno per la prima volta, almeno nel ruolo, il palazzo di Montecitorio. Senza però conoscerne la storia: che è remota, e perfino abbastanza divertente. È eretto, su edifici preesistenti, nel 1653: secondo alcuni, Innocenzo X Pamphili vuole un palazzo per l'influente sua cognata (e, probabilmente, anche qualcosa d'altro) Olimpia Maidalchini, personaggio tra i meno amati in tutta Roma. Due anni dopo, però, il papa muore; non ci sono quattrini, e tutto resta, per 40 anni, allo stato di «precoce rudere». Per altri, lo iniziano invece i Ludovisi; quisquilie: a lungo è, comunque, un'incompiuta di Bernini. È soltanto un altro Innocenzo, il XII, un Pignatelli che è eletto dopo cinque mesi di conclave, a rioccuparsene, nel 1694: lo affida a Carlo Fontana. Ne voleva trarre prima un ospizio; poi la sede delle Dogane pontificie; infine quella dei Tribunali: appunto, la Curia Innocenziana.

PRIMA SEDUTA
Secondo l'architetto, fin dai tempi di Servio Tullio qui venivano convocati («citati») i romani, per eleggere le magistrature; per altri, invece, vi venivano scaricati («mons acceptorius») i materiali della bonifica di Campo Marzio. Anche stavolta, quisquilie. Sta di fatto che il luogo svolge egregiamente le proprie funzioni per 173 anni. Dal 1743, ogni due settimane dal balcone, erano estratti anche, pubblicamente, i numeri del Lotto. Arriva l'Italia Unita. E occorrono edifici per le sue istituzioni. In gran fretta, nel 1871, vi si stabilisce appunto la Camera dei Deputati. Pensa a tutto un funzionario esperto di ferrovie, Luigi Comotto: ricopre il cortile con un tetto a vetri, in legno l'aula. Ma non fa a tempo per luglio, come previsto. Prima seduta, il 27 novembre 1871, in un ambiente alquanto precario. Ne era presidente Antonio Mordini: per il freddo della sala, autorizza a «tenere il cappello in testa, non lasciare il paletot, e sedere con la sciarpa al collo»; era poco più di una baracca, tinta in rosso pompeiano. Comotto ne ricava però tremila lire di regalia e un orologio d'oro.

Dura per 27 anni, e nel 1898 minaccia perfino di crollare: tutti in un altro salone, clamorosamente insufficiente. L'edificio non basta alle nuove esigenze: Francesco Crispi, nel 1876, vorrebbe innalzare, a via Nazionale, un immobile enorme, per entrambe le Camere; una spesa di 100 milioni, e non se ne fa nulla. Meglio ampliare il preesistente. Così sorge un palazzo gemello, ed unito a quello vecchio. Ne è incaricato Ernesto Basile, e ci vogliono 24 anni, fino al 1927, per completarlo. Era anche un immenso arredatore di navi, maestro del liberty: sue l'Ausonia, l'Esperia, lo yacht dei Florio. Spiega Maria Paola Maino: «Progettava i mobili più originali in Italia»; spesso, creati a Palermo, dalla Ducrot. Il punto di sutura tra i due edifici è un suo grande corridoio, chiamato, e non per caso, Transatlantico. Arricchisce e nobilita la nuova aula lo smisurato fregio di Giulio Aristide Sartorio, 50 tele ad encausto alte quattro metri, e lunghe 105: vi lavora dal 1908 al '12, sono a 19 metri d'altezza; modelli nudi maschili, e donne nei loro pepli. Rappresenta «le vicende e il destino» degli italiani; l'autore li dedica ai deputati.

CURIOSITÀ
Ci mostra le virtù personificate. Il nuovo edificio s'inaugura il 20 novembre 1918: appena 16 giorni dopo il «Bollettino della Vittoria» firmato Diaz (e, nel Nord-Est, molti, nati allora, vengono battezzati proprio Firmato, credendolo il nome del generale). Sulla parete di fondo resta L'apoteosi dei Savoia, rilievo in bronzo di Davide Calandra, 1911. Nel Salone della Lupa è stato proclamato il referendum del 1946, che ha fondato la Repubblica; i lampioni antistanti sono i residui di quelli che nell'Ottocento arredavano la Piazza Colonna: il papa autorizza l'illuminazione a gas nel 1847; nel 1892 la corrente elettrica arriva da Tivoli, e lo ricorda ancora una lapide, a viale del Policlinico 131. La superficie dell'emiciclo dell'aula è di 780 metri quadrati, 1.090 con le tribune: il doppio della Scala di Milano. Ma questo è il teatro della politica. Ultimo aggiornamento: 18 Febbraio, 11:06 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
ROMA

Scuola, protesta di genitori e insegnanti in piazza Montecitorio

ROMA

Giorgia Meloni, flashmob a Montecitorio

MES, Camera: ok a risoluzione maggioranza Mes, la Camera approva la riforma ma sei deputati M5S votano contro
ROMA

Mes, flash mob di Giorgia Meloni alla Camera: «Mettono all'asta l'Italia»

Mes, la Camera approva la riforma ma sei deputati M5S votano contro Recovery fund, scontro Conte-Renzi su governance e metodo premier
POLITICA

«Con la cultura si mangia eccome»: la protesta degli studenti a Montecitorio

LA PROTESTA

Vienna, flashmob di FdI fuori Montecitorio: «Difendiamoci dall'odio islamista»

​Vienna, sparatoria alla sinagoga in centro Attentato Vienna, Cei condanna il terrorismo e rassicura i «fratelli islamici» della collaborazione interreligiosa
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Derby, a Formello cori per il "raduno" dei tifosi della Lazio

Lazio-Roma, a Trigoria cori e fumogeni dei tifosi giallorossi per incitare i giocatori prima del derby

Flavio Briatore si schiera con Renzi: «Bravo Matteo! Hai dato una scossa al governo»

De Luca: «Nostro obiettivo? Campania prima regione d’Europa fuori da epidemia»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ROMA

Nettuno, attentato con bomba carta all'agenzia Fae: vetrata in frantumi, tre donne sotto choc

“Che Dio ci aiuti”, Morlupo sorride con le riprese della serie tv: «Ci dà speranza»

Bollettino Covid Lazio 15 gennaio: dimuiscono contagi (-422) e morti (-11), ma aumentano i ricoveri in terapia intensiva (+4)

Roma, inseguimento con spari e speronamento a San Pietro: un agente e un malvivente feriti

di Marco De Risi

La Cineteca Nazionale torna nel centro di Roma all'insegna della polifunzionalità

GUIDA ALLO SHOPPING

Shampoo: come prendersi cura della propria bellezza a partire dai capelli

Shampoo: come prendersi cura della propria bellezza a partire dai capelli

Video

Bari, tentano furto ma non si accorgono della telecamera: un arresto

Roma riparte dalla creatività con Dominio Pubblico: tutti i dettagli sul bando

VIDEO PIu VISTO

Tisane, ecco le migliori per attivare il metabolismo e perdere velocemente peso

  • 112

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuovo Dpcm firmato da Conte, dai bar agli spostamenti tutte le nuove regole in vigore da sabato

Morti 70 cani (e 80 gravi), azienda di cibo per animali ritira i prodotti. «Muffe letali»

Nuovo Dpcm, zona rossa in Lombardia, Sicilia e Bolzano. Dal Lazio al Veneto 9 regioni in arancione. Ordinanza di Speranza

Vaccino, medico Usa muore dopo 16 giorni: macchie rosse sotto mani e piedi, improvvisa patologia del sangue

Chiara Ferragni, hater commenta: «Per andare a letto con Fedez ci vuole stomaco». La risposta di lei gela tutti

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie