MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Roma > Roma Segreta
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Roma, il mancato palazzo (con piazza) del Duce ai Fori Imperiali

Articolo riservato agli abbonati
8 Aprile 2018 di Fabio Isman (Lettura 3 minuti)
APPROFONDIMENTI

Roma, il mancato palazzo (con piazza) del Duce ai Fori Imperiali

Per fortuna, ci sono progetti che non hanno il tempo per nascere. Da quello di Domenico Fontana per Sisto V Peretti di rendere abitabile il Colosseo trasformandolo in 36 miniappartamenti con saloncino e due stanze, e mettendo le mani sul simulacro della Roma pagana («se il Pontefice fosse campato un anno in più» ce l'avrebbe fatta, scrive Fontana: «Lavoravo con 70 carrette di cavalli e 100 uomini»), fino al Palazzo Littorio, che Mussolini fece progettare, con la propria sede, sulla nuova via dell'Impero, ora Fori Imperiali, in vista sempre del Colosseo. Il primo concorso, un anno dopo il grande sventramento e l'apertura dell'arteria, nel 1933, raccoglie cento progetti, ma non è aggiudicato. E il secondo, del 1937, è vinto da Enrico Del Debbio, Vittorio Morpurgo e Arnaldo Foschini; ma nel frattempo, la sede si è spostata: è finita su viale Aventino; poi, muterà di nuovo, e si trasferirà nel Foro Mussolini, l'attuale Italico: è la Farnesina, oggi sede del ministero degli Esteri.
 

 

GRANDE UGUALE
Vediamo il concorso originale: le dimensioni dovevano sfidare l'Anfiteatro Flavio. «L'area coperta dal Colosseo è di 20.819 metri quadrati, quella della Casa Littoria, di 18.314». Nove piani; 1.200 locali con una cubatura di 630 mila metri cubi, esclusi i sotterranei che ne misuravano 90 mila. Il Colosseo, a parte il vuoto della cavea, ne vanta 560 mila. Non solo: davanti al nuovo edificio del regime, è prescritta una piazza, che contenga 600 mila persone (il doppio di piazza San Pietro), di 600 mila metri quadrati; piazza del Popolo, ne misura 17 mila, ci stanno 100 mila anime. Se il fascismo ha stravolto il centro cittadino, queste idee, lo avrebbero ancor più svilito. Il primo concorso ha un'eco amplissima: vi partecipano quasi tutti i maggiori nomi, e sorgono anche vaste polemiche; «vibranti», si sarebbe detto allora. Ogni giornale, specializzato o no, ha i preferiti, e fa il tifo per questo o quel progetto: tutti falansteri, s'intende, davanti alla Basilica di Massenzio. Lo dicono plastici e progetti.

L'ARCHITETTURA
Alla Camera, discutendo la conversione in legge del decreto per la pubblica utilità i lavori, viene attaccata l'architettura moderna: è «esotica» e «bolscevica», si dice; o «bolscevica - nipponica»; qualcuno aggiunge: «Non fare di via dell'Impero la stazione di Firenze», da poco costruita; circa quella di oggi, di Giovanni Michelucci. Il risultato del dibattito è in un titolo di Casabella: il duce «salva l'architettura italiana». Nel 1936, i progetti sono pubblicati, con soddisfazione di Marcello Piacentini, architetto del regime per definizione. L'area archeologica sarebbe stata bell'e sistemata. Il moderno ne incorporava l'antico, con una grande violenza; le rovine, relegate «a sfondo pittoresco», annota il professor Marco Lecis. Il palazzo del regime si confrontava direttamente con la grandezza imperiale. Lo studio di Mussolini, all'attico; con davanti, un podio da cui si mostrerà, spiega il progetto di Giuseppe Terragni: «Da là, tutti lo possono vedere; egli è come Dio, contro il cielo; sopra lui, nessuno». Sotto, in piazza, il Sacrario dei caduti fascisti.

TRASFERIMENTO
La nuova Casa del Littorio, in cemento armato, decorata e rivestita «in marmo e pietra delle cave italiane, di linea architettonica nobilissima e possente», si edifica dal 28 ottobre 1938, in base al progetto che ha vinto il secondo concorso. Ma nel '40, l'edificio è ritenuto «esuberante agli effettivi bisogni»: ceduto al ministero degli Esteri. E' l'attuale Farnesina. Il partito, alla vigilia della guerra, pensava, come sede, a una costruzione nell'area dell'E42, all'Eur. Ha solo il tempo di aprire il Sacrario dei martiri, nell'attuale foresteria Nord del Foro Italico, nel 1941. Quell'anno, si arena anche il progetto dell'Eur; e così, Mussolini non avrà mai il proprio palazzo. Restano soltanto i ricordi (e le foto) di quando s'affacciava a quello di Venezia, nell'omonima piazza.
 

Ultimo aggiornamento: 10 Aprile, 15:57 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Covid Lazio, bollettino oggi 18 aprile 2021: 1.127 casi (-251). Sono 528 a Roma....

Covid a Roma, due ristoranti chiusi dai carabinieri: a cena ai tavoli erano in 16

Roma, mega raduno a piazza Fiume, ragazzi ballano in strada (senza mascherine):...

«Smalling era seguito»: il giallo del doppio colpo nella sua villa a Roma

Vaccini, nel Lazio sprint sugli 80enni. Pass dopo la seconda dose

Roma, nasconde droga nella mascherina: 4 palline di cocaina

Vaccini Lazio, tutti i centri in cui si somministra Pfizer: giorni, orari, numeri e...

Colleferro, 17enne picchiato come Willy Monteiro: «Ho difeso un amico, erano...

Roma, rissa tra minori al Pincio: pugni e calci tra due ragazze. I residenti:...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Statali, in 100 mila al primo concorso tutto in digitale: assunzioni a partire da luglio. Boom di domande per i 2.800 posti al Sud

Fisco, accertamenti al via: in arrivo 15 milioni di atti. E dopo il 30 aprile tocca a 35 milioni di cartelle

Riaperture in zona gialla: ristoranti, spostamenti, coprifuoco. Cosa si potrà fare dopo il 26 aprile

«Smalling era seguito»: il giallo del doppio colpo nella sua villa a Roma

Bonus vacanze: chi e come può chiederlo, come spenderlo e quanto dura. Tutte le novità in arrivo

Covid Abruzzo, Alberto muore a 41 anni. Esposto in procura: «Stava bene, mandava messaggi fino a due ore prima»

SCELTE PER TE

Il medico di famiglia rischia di scomparire: nasce l'idea "ufficio unico del malato", ecco come funzionerebbe

Passaporto vaccinale per gli spostamenti tra regioni di colore diverso: cos'è e come funziona

Vaccino agli under 60 nel Lazio, partono le prenotazioni da giugno: AstraZeneca per chi vuole

LE PIù LETTE

Certificato vaccinale Lazio, mezzo milione di pass scaricabili online. D'Amato: «Pronti per la green card»

Trombosi in conseguenza del vaccino? Come sapere se si è a rischio e quali esami vanno fatti

Amici 20, Veronica Peparini fa ballare la figlia Olivia ed emoziona tutti: De Martino in lacrime

Grillo, figlio accusato di stupro. Procura: «Ragazza tenuta per i capelli e costretta a rapporti» Lui: «Fu consenziente»

Zona gialla rafforzata dal 26 aprile: «Ristoranti aperti a cena solo all'aperto», coprifuoco resta alle 22

Roma, i Bauli diventano 1.000: in piazza del Popolo anche Gazzè, Mannoia, Silvestri, Emma e Amoroso

Ufo, ecco il video autenticato dal Pentagono: oggetti volanti al largo della California

Genova, dentista lascia 5 milioni in eredità ad associazioni benefiche: «Esclusi i parenti, non li perdono»

I funerali del principe Filippo, Gran Bretagna in silenzio per le esequie. Il dolore della regina Elisabetta e Carlo

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie