MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Roma > Roma Segreta
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

La vita dei cardinali tra invidie e congiure

Articolo riservato agli abbonati
27 Agosto 2017 di Fabio Isman (Lettura 3 minuti)

Le inimicizie e le rivalità tra gli antichi cardinali non si contano, magari per la comune aspirazione al soglio papale. Ed hanno spesso avuto forme eclatanti: non andavano troppo per il sottile, e si giocavano nei modi anche più singolari e strani. Giuliano Della Rovere disistimava Rodrigo Borgia, Alessandro VI, che l'aveva anche sconfitto nel conclave. E appena divenuto Giulio II, proclama di non voler abitare nel suo appartamento: esige nuove stanze. Per nostra fortuna, saranno quelle di Raffaello. Correva il 1503.

E poco dopo, diventa famosa l'antinomia tra altri due porporati dei più influenti sullo scenario romano: Ferdinando de' Medici, dal 1569 nella capitale e che subito ottiene per la famiglia il titolo granducale da Pio V Ghislieri, ed il nipote di Paolo III, Alessandro Farnese, la cui figlia Clelia, maritata, era amante del primo («il Medico cavalca la Mula Farnese», irrideva Pasquino). Si sospettano perfino congiure con progetti di attentati contro Alessandro, indicato, del resto, come complice, con il fratello Ottavio, in una trama contro Cosimo I, «padre della patria» e fondatore della Signoria toscana.

LE DIMORE
La «disamistade» e l'antagonismo si estrinsecano in forme molteplici. Il Farnese poteva contare sul suo palazzo nella piazza omonima? E il Medici, che viveva in quello, alquanto inadeguato, di Firenze a Campo Marzio ora sede della Dante, rifiuta le dimore dei Maffei e Orsini; pone gli occhi, a via Giulia, sull'edificio dei Tribunali: ma non riesce ad averlo.

Anche la villa Farnese alla Caprarola, di Jacopo Barozzi detto Vignola, Antonio Sangallo il Giovane e Baldassarre Peruzzi, dipinta da Taddeo Zuccari e altri, doveva causargli qualche invidia, se voleva acquistare quella d'Este a Tivoli, quando si diceva che fosse morto il cardinale Luigi. E soltanto nel 1576 si sente in pace: rileva quella che ancora ha il nome dei Medici al Pincio, dagli eredi di Giovanni Ricci di Montepulciano, un altro porporato. Vi ospita «per alquanti giorni» Gregorio XIII Boncompagni, eclissando i «superbi apparati» con cui i Farnese lo avevano ricevuto all'Isola Bisentina, e appunto, alla Caprarola. Ferdinando cerca di aggregare amicizie: sempre a Trinità dei Monti, a un duca offre perfino, con un banchetto, una singolare caccia all'orso; le buone relazioni possono sempre servire.

I REGALI
La competizione tra i due è ben documentata in un esaustivo saggio di Gigliola Fragnito, dedicato a Cecilia Farnese. E Paolo Tiepolo, ambasciatore veneziano nell'Urbe, nota che essi «in tutte le cose concorrono e contendono». Così, se il Medici alla moglie di Enrique Guzmán, cioè il conte Olivares che era ambasciatore a Roma di Filippo II, regala una carrozza a quattro cavalli che costa duemila scudi, il Farnese ne omaggia una al marito. E se Alessandro presenta, per gli sponsali di Costanza Sforza Boncompagni, gioielli per mille scudi, il fiorentino lo surclassa, donandole il letto in cui lei trascorre la prima notte di matrimonio, che ne vale il triplo. I due si costruivano vetture simili e, insomma, ribattevano tra loro colpo su colpo. «Usarono ogni sorta di bassezze e viltà», dice Fragnito; sparlavano l'un l'altro «sì sconciamente, che non si può dir di più».

LE ALLEANZE
Tutto giovava alla rivalità: qualunque ostentazione. Addirittura i mendicanti: un «Avviso» del 2 aprile 1583, nella Biblioteca apostolica Vaticana, fa sapere che il cardinal Farnese, «tutto dedito alle opere pie, per questo anno si è sgravato dalla spesa de' suoi cani, per impiegarla a beneficio dei poveri cresciuti a migliaia». La platealità offriva una mano.

Come pure i tentativi di accasamento: perché le strategie matrimoniali favoriscono ferme alleanze tra le famiglie dotate (si intende) del doveroso blasone. I Medici tentano, invano, di accasare la figlia del granduca Cosimo I a Giacomo, figlio nientepopodimeno che di Gregorio XIII Boncompagni. E dopo l'insuccesso, il fiorentino si oppone al matrimonio tra Giacomo e Lavinia Della Rovere, generata da Vittoria Farnese, la sorella di Alessandro. Alla fine, il figlio del papa si unirà a Costanza Sforza di Santa Fiora. E non occorre aggiungere che nessuno tra i due contendenti indosserà mai la tiara.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Roma, maxi-tamponamento sull'A1: 4 feriti. Chiuso tratto, 4 chilometri di coda

Alitalia, lavoratori protestano in piazza Venezia a Roma: attimi di tensione e...

Marino, carabiniere spara alla moglie e si uccide: è morta anche la donna

Ristoranti e bar Roma, isole pedonali nei Rioni: piano del Comune per aumentare gli...

Covid di Roma e Lazio, bollettino oggi 21 aprile: 1.161 nuovi casi (453 nella...

Vaccino nel Lazio, J&J da maggio disponibile anche nelle farmacie. Fiale anche...

Ostia, la Rotonda di nuovo in funzione dopo 5 anni: giochi d'acqua e led

Roma, a Valle Aurelia apre un nuovo centro prelievi. Zingaretti: «Grazie alla...

Malati Covid Roma, allerta dei medici: «Troppe cure fai-da-te in casa»

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Pensione Opzione donna 2021, nate nel 1962 l'ultima classe d'età: requisiti e calcolo assegno

Elisabetta compie oggi 95 anni (da sola): Harry torna negli Usa, non ci saranno neanche Carlo e William

Bozza nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: dall'1 giugno ristoranti anche al chiuso in zona gialla e ok palestre. Piscine all'aperto dal 15 maggio. Spostamenti con green pass

Nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: sì a ristoranti e cinema. Riaperture, ecco il calendario fino a luglio

Nuovo decreto Draghi, dal 26 aprile torna la zona gialla: dal Lazio alla Lombardia 14 regioni verso il cambio colore. Ristoranti, cinema, sport: cosa cambia

Grillo e l'intervento di Conte: la mossa del (quasi) leader per salvare l’alleanza col Pd

SCELTE PER TE

Vaticano, monsignori nottambuli violano il coprifuoco e spunta il cartello. «Basta rientrare all'alba»

Elisabetta compie 95 anni (e potrebbe annunciare le dimissioni): ecco chi sarà con lei

Riaperture: autocertificazione (in attesa del pass) pass e coprifuoco alle 23: come cambiano gli spostamenti dal 26 aprile

LE PIù LETTE

L'eredità del Principe Filippo: a quanto ammonta e come potrà essere evitata la tassa di successione

Mario Draghi, tamponamento nelle vie di Roma: il premier scende dall'auto per controllare

Lombardia, Lazio e Veneto zona gialla con 8 regioni. Puglia zona rossa, Campania in bilico

Aloe, banditi in Europa gli integratori (ma i produttori non ci stanno e firmano una petizione)

Michelle Hunziker: «Ecco perchè mia figlia Aurora ha i tratti asiatici. È una storia curiosa»

Harry, la lettera al padre Carlo (che non gli parlava più): ecco quali parole ha usato

Dottoressa incinta al quinto mese muore a 36 anni di Covid: i colleghi non riescono a salvare il bambino

Vaccini Lazio, al via le prenotazioni per gli under 60: si inizia il 27 aprile per chi ha 58 e 59 anni (nati nel 1962 e 1963)

Covid Italia, bollettino di oggi 20 aprile: 12.074 nuovi casi e 390 morti: Campania (1.750 contagi), Lombardia (1.670) e Puglia (1.180) Giù ricoveri e terapie intensive

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie