MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Sabato 23 Gennaio - agg. 23:15
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

La rocca non c'entra con il Giubileo

Roma > Roma Segreta
Domenica 7 Gennaio 2018 di Fabio Isman
  • 13
Le leggende, si sa, sono dure a morire. Una tra le più imperiture riguarda i ruderi di un castello, quasi sopra il Tevere, dove un tempo era la città di Fidene: una delle prime nemiche sconfitte da Roma. S'è sempre detto che Castel Giubileo derivasse il nome dal primo solenne evento del genere celebrato dalla Chiesa di Roma, quello del 1300: qualcuno afferma che l'abbia costruito proprio Bonifacio VIII Caetani per celebrare la solennità da lui indetta. Altri, che l'abbia acquistato con i quattrini incassati proprio con il primo Anno Santo. Invece no: più semplicemente, apparteneva alla famiglia Giubilei. E la Chiesa non c'entra affatto. L'antica Fidene, o Fidenae, era un luogo strategico: controllava i traffici tra Roma e i territori degli Etruschi e dei Sabini: tra la Nomentana e la Salaria, che ancora non esistevano; terreni fertili perché prossimi al Tevere. Tanto che Romolo stesso le fa guerra (o viceversa: non si è mai capito), e la vince. Per Plutarco, il primo re di Roma non distrugge la città, ma vi insedia 2.500 coloni e la sottomette.

PASCOLI E GUERRE
Qui, appunto, sorge la rocca, con tanto terreno attorno. Nel 1371, Puccio Giubilei l'affitta da Giovanni Bavoso, per sei fiorini d'oro, un castrato e cento pezze di cacio; e vi fa pascolare le proprie pecore. Prima, apparteneva al monastero di San Ciriaco. Puccio (o Buccio) è perfino acclamato tribuno dai romani: precedeva Cola di Rienzo: nel 1354, va da Stefano Colonna per ordinargli di sottomettersi; e questi arresta i due ambasciatori; poi, ne libera uno, ma con un riscatto di quattromila fiorini d'oro. La posizione del maniero resta cruciale ai fini bellici, così rilevata e alle porte dell'Urbe. Tanto che nel 1406 è teatro di uno scontro tra il re di Napoli, Ladislao il Magnanimo, e Paolo Orsini: sotto il papato di Gregorio XII Correr, con il pretesto di difenderlo dalle rivolte dei romani, le truppe del primo occupano la città; e Orsini attacca la rocca con le artiglierie.

SACCHEGGI E GARIBALDI
Ma le disavventure non sono finite. Nel 1483, il cardinale Girolamo della Rovere affitta il casale dal Capitolo di San Pietro. E l'anno dopo, alla morte dello zio Sisto V, per rancore (postumo) verso di lui, alcuni trasteverini, vendetta trasversale, se la prendono con il nipote e la tenuta: saccheggiata di cento vacche e altrettante capre, più maiali, asini, galline, oche, formaggio e vino. Simili ruberie si ripetono, tanto che il castello è del tutto abbandonato. A metà Ottocento, serve a scopi agricoli. Di allora, resta anche una lapide. L'Italia è disseminata di targhe in cui si dice che «qui Garibaldi dormì»: fossero tutte vere, forse non faceva molto d'altro. Qui, invece, dorme davvero. Nell'ottobre 1867, trascorre giorni nell'ex maniero e a Villa Spada, che gli è attigua, avanzando verso Roma con i suoi volontari, e vanamente sperando che il popolo romano insorga. Fino al 3 novembre: la sconfitta, a Mentana, dei suoi tremila uomini, da parte del generale Hermann Kanzler, che conduceva l'esercito pontificio, e dei suoi zuavi. Una lapide commemora il soggiorno garibaldino. Tra alti casoni sullo sfondo, silos e antiche rimesse non più in uso, tetti in disarmo, e in mezzo a una borgata.

INCIDENTE
Ma un'altra volta ancora Castel Giubileo sale agli onori della cronaca: per un grave incidente ferroviario. Era la notte tra il 12 e 13 agosto 1900; a Roma, si erano appena svolti i funerali di re Umberto I, ucciso dall'anarchico Gaetano Bresci, a Monza. Le delegazioni straniere tornavano a casa: alcune su un direttissimo per Firenze. Che però tampona un accelerato, bloccato da un'avaria ai freni; 17 morti, decine di feriti. Il granduca Pietro di Russia dà a un tenente degli alpini, a bordo del treno investito, un messaggio per il nuovo re, Vittorio Emanuele III: «Siamo sani e salvi». Il monarca e la regina Elena accorrono sul posto; c'era anche la sorella di lei, Milica. Assai dopo, nel 1953, arriverà la centrale idroelettrica sul Tevere; e ancor dopo, il Grande Raccordo e la pista ciclabile, con i resti della Fornace Mariani. Ma con quel castello, il Giubileo non c'entra affatto. © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
NEWS

Castel Giubileo, frana
su un palazzo: paura all'alba, salvate 11 persone

CASTEL GIUBILEO

Castel Giubileo, 15mila metri quadri sequestrati: baracche e insediamenti abusivi Foto

ROMA

Accoltellato allo stomaco a Castel Giubileo: 60enne gravissimo

Aprilia, uomo accoltellato in centro. L'aggressore si presenta in caserma Roma, litigano per l'affitto: proprietario accoltella inquilino al petto. Arrestato 72enne
di Marco De Risi
ROMA SEGRETA

L'immenso tempio che divenne cava

di Fabio Isman
ROMA SEGRETA

La prigione che (non) fu di Pietro

di Fabio Isman
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Nevicata da record a Cortina, case e auto sepolte

L'orsa esce dallo zoo dopo 20 anni, ma continua a girare su se stessa come fosse in gabbia

Roma-Spezia 4-3, il videocommento di Ugo Trani

Maltempo a Roma, forte mareggiata e danni a Fregene. Raffiche di vento a 90 chilometri orari

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ROMA

Sting sbarca a Roma: tampone (negativo) e foto con le infermiere

Ostia, frontale al semaforo di viale Villa di Plinio incrocio Via dei Pescatori: un ferito in codice rosso

Covid Lazio, bollettino oggi 23 gennaio: 1.297 contagi (628 a Roma) e 42 morti. Giù ricoveri e terapie intensive

Roma, tenta rapina alle Poste: bandito "indeciso" arrestato dai carabinieri

Scuola Roma, occupato il liceo Kant. La preside: «La scuola non è più nelle mie disponibilità»

di Francesco Pacifico

GUIDA ALLO SHOPPING

La casetta da giardino: come rendere il tuo spazio aperto accogliente e funzionale

La casetta da giardino: come rendere il tuo spazio aperto accogliente e funzionale

Video

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Governo, Tabacci: «I numeri non ci sono ancora, mercoledì una prova di fuoco»

VIDEO PIu VISTO

Zorzi e Oppini lavoreranno insieme: conduttori in tandem dopo il GF Vip

  • 35

LE NEWS PIÚ LETTE

Biden, dallo Studio Ovale scompare il pulsante rosso di Trump: ecco a cosa serviva

Crisi governo, il Pd e i 5Stelle a Conte: prima le dimissioni, poi il ter

Covid Italia, Rezza: «Epidemia ancora fuori controllo, impossibile tracciare». E sulla variante inglese: «Si valuta innalzamento misure»

Tik Tok bloccato in Italia per la morte della bimba: «Nessun controllo sull’età»

Lombardia zona rossa, pasticcio dati: «Dal 12 ottobre migliaia di guariti conteggiati come ancora positivi»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie