MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Roma > Roma Segreta
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

La rocca non c'entra con il Giubileo

Articolo riservato agli abbonati
7 Gennaio 2018 di Fabio Isman (Lettura 3 minuti)
  • 13

Le leggende, si sa, sono dure a morire. Una tra le più imperiture riguarda i ruderi di un castello, quasi sopra il Tevere, dove un tempo era la città di Fidene: una delle prime nemiche sconfitte da Roma. S'è sempre detto che Castel Giubileo derivasse il nome dal primo solenne evento del genere celebrato dalla Chiesa di Roma, quello del 1300: qualcuno afferma che l'abbia costruito proprio Bonifacio VIII Caetani per celebrare la solennità da lui indetta. Altri, che l'abbia acquistato con i quattrini incassati proprio con il primo Anno Santo. Invece no: più semplicemente, apparteneva alla famiglia Giubilei. E la Chiesa non c'entra affatto. L'antica Fidene, o Fidenae, era un luogo strategico: controllava i traffici tra Roma e i territori degli Etruschi e dei Sabini: tra la Nomentana e la Salaria, che ancora non esistevano; terreni fertili perché prossimi al Tevere. Tanto che Romolo stesso le fa guerra (o viceversa: non si è mai capito), e la vince. Per Plutarco, il primo re di Roma non distrugge la città, ma vi insedia 2.500 coloni e la sottomette.

PASCOLI E GUERRE
Qui, appunto, sorge la rocca, con tanto terreno attorno. Nel 1371, Puccio Giubilei l'affitta da Giovanni Bavoso, per sei fiorini d'oro, un castrato e cento pezze di cacio; e vi fa pascolare le proprie pecore. Prima, apparteneva al monastero di San Ciriaco. Puccio (o Buccio) è perfino acclamato tribuno dai romani: precedeva Cola di Rienzo: nel 1354, va da Stefano Colonna per ordinargli di sottomettersi; e questi arresta i due ambasciatori; poi, ne libera uno, ma con un riscatto di quattromila fiorini d'oro. La posizione del maniero resta cruciale ai fini bellici, così rilevata e alle porte dell'Urbe. Tanto che nel 1406 è teatro di uno scontro tra il re di Napoli, Ladislao il Magnanimo, e Paolo Orsini: sotto il papato di Gregorio XII Correr, con il pretesto di difenderlo dalle rivolte dei romani, le truppe del primo occupano la città; e Orsini attacca la rocca con le artiglierie.

SACCHEGGI E GARIBALDI
Ma le disavventure non sono finite. Nel 1483, il cardinale Girolamo della Rovere affitta il casale dal Capitolo di San Pietro. E l'anno dopo, alla morte dello zio Sisto V, per rancore (postumo) verso di lui, alcuni trasteverini, vendetta trasversale, se la prendono con il nipote e la tenuta: saccheggiata di cento vacche e altrettante capre, più maiali, asini, galline, oche, formaggio e vino. Simili ruberie si ripetono, tanto che il castello è del tutto abbandonato. A metà Ottocento, serve a scopi agricoli. Di allora, resta anche una lapide. L'Italia è disseminata di targhe in cui si dice che «qui Garibaldi dormì»: fossero tutte vere, forse non faceva molto d'altro. Qui, invece, dorme davvero. Nell'ottobre 1867, trascorre giorni nell'ex maniero e a Villa Spada, che gli è attigua, avanzando verso Roma con i suoi volontari, e vanamente sperando che il popolo romano insorga. Fino al 3 novembre: la sconfitta, a Mentana, dei suoi tremila uomini, da parte del generale Hermann Kanzler, che conduceva l'esercito pontificio, e dei suoi zuavi. Una lapide commemora il soggiorno garibaldino. Tra alti casoni sullo sfondo, silos e antiche rimesse non più in uso, tetti in disarmo, e in mezzo a una borgata.

INCIDENTE
Ma un'altra volta ancora Castel Giubileo sale agli onori della cronaca: per un grave incidente ferroviario. Era la notte tra il 12 e 13 agosto 1900; a Roma, si erano appena svolti i funerali di re Umberto I, ucciso dall'anarchico Gaetano Bresci, a Monza. Le delegazioni straniere tornavano a casa: alcune su un direttissimo per Firenze. Che però tampona un accelerato, bloccato da un'avaria ai freni; 17 morti, decine di feriti. Il granduca Pietro di Russia dà a un tenente degli alpini, a bordo del treno investito, un messaggio per il nuovo re, Vittorio Emanuele III: «Siamo sani e salvi». Il monarca e la regina Elena accorrono sul posto; c'era anche la sorella di lei, Milica. Assai dopo, nel 1953, arriverà la centrale idroelettrica sul Tevere; e ancor dopo, il Grande Raccordo e la pista ciclabile, con i resti della Fornace Mariani. Ma con quel castello, il Giubileo non c'entra affatto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Covid Lazio, bollettino oggi 11 aprile 2021: 1.675 contagi (+212) e 19 decessi...

Lazio, vaccini agli over 80 anticipati ad aprile: stop a prof e vigili, cambiano gli...

Roma, la manifestazione dei ristoratori “IoApro” domani a Montecitorio...

Tangenziale Est e A24 a Roma, rivoluzione viabilità da lunedì 12...

​Roma, i ristoratori: noi apriamo. Ma il fronte è spaccato

Roma, l’investitrice di Angela Arseni: «Correvo per il coprifuoco, non...

Roma, minaccia con un coltello i passeggeri sul bus 30: arrestato

Roma, rissa a Villa Borghese fra giovanissimi: un ragazzo ferito, due fermati,...

Roma, ricca anziana disabile spogliata del suo patrimonio e maltrattata dal badante...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Covid e Dad, Martina Colombari e Billy Costacurta: «Quante liti con nostro figlio di 16 anni, siamo stati da uno psicologo»

Laurea riscattata con lo sconto: pronta la proroga, come funziona e quanto costa

Tangenziale Est e A24 a Roma, rivoluzione viabilità da lunedì 12 aprile: tutte le modifiche. Mappe e avvertenze

Zona arancione da domani per 25 milioni di italiani. Parrucchieri, scuole, coprifuoco, bar: regole e multe

Crisanti: «Grave tornare a scuola senza profilassi, così i contagi riprenderanno a crescere»

AstraZeneca, ultimatum dell'Ue: «Londra favorita, violato il contratto»

SCELTE PER TE

AstraZeneca, le Faq: effetti collaterali, seconda dose, età, sintomi. La guida completa

Vaccino Johnson & Johnson arriva in Italia, sarà disponibile in farmacia: come funziona e chi potrà riceverlo

Riaperture bar, palestre, ristoranti e cinema: nuovi protocolli, si lavora per inizio maggio

LE PIù LETTE

Covid, lady Inzaghi ricoverata allo Spallanzani: «Ho avuto paura»

Belen in lacrime a Canzone Segreta: «Vorrei vedere una persona che non posso vedere...»

De Rossi come sta: ricoverato per Covid, prima i sintomi poi il mancamento: «Ho avuto paura»

Fedez, il fumetto regalo per Leone lascia tutti senza parole. E Chiara Ferragni scoppia in lacrime

Johnson&Johnson, prime 184.000 dosi in settimana. In arrivo un milione di fiale Pfizer. Over 80 tutti vaccinato entri aprile

Belen Rodriguez, festa in casa con parenti e amici per gli 8 anni di Santiago

Sardegna, politici e manager a pranzo in hotel: fuggi-fuggi all'arrivo della Finanza, 19 identificati. Solinas annuncia provvedimenti

Pfizer, muore di trombosi 12 ore dopo il richiamo. Asur: «No prove di reazione avversa al vaccino»

Carolyn Smith si schiera con la Celentano e attacca Martina ad Amici: «Non voglio offendere però...»

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie