MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Lunedì 18 Gennaio - agg. 06:15
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

La grandezza del tempio di Claudio

Roma > Roma Segreta
Domenica 28 Gennaio 2018 di Fabio Isman
Roma, c'era una volta. E una volta, c'era il tempio di Claudio sul Celio, tra i più vasti nell'Urbe: 200 metri per 180; circa le dimensioni di San Pietro. La platea spaziava dalla basilica dei Santi Giovanni e Paolo, fino davanti al Colosseo. Ne restano le sostruzioni: i possenti archi che lo sostenevano. Sul Clivo di Scauro, dove sono gli studi di Mediaset; a via Claudia; davanti all'anfiteatro; e all'angolo della piazza intitolata ai due santi della basilica. Anzi, dal convento annesso, si può perfino scendere nei sotterranei: lo hanno fatto, ad esempio, alcuni studiosi, come Antonio Nibby nell'Ottocento e Rodolfo Lanciani nel Novecento; hanno impressionato Charles Dickens. Poi, dal 2004 al 2006, su incarico della soprintendenza, li ha esplorati Roma sotterranea, compiendovi interessanti scoperte.

L'EDIFICIO
Il tempio lo vuole, nel 54, Agrippina minore: la vedova (e nipote) dell'imperatore. E' danneggiato dall'incendio del 64, sotto Nerone, che riadatta il luogo ad immenso ninfeo per la sua Domus Aurea. Vespasiano ne riedifica la terrazza. Nel IV secolo, il tempio era intatto, o almeno era citato; allora, il Celio possedeva 127 domus e 597 insulae: edifici d'abitazione a più piani. Anche la Forma Urbis, realizzata tra il 203 e il 2011, lo riporta. Alla fine del IV secolo, il senatore Pammachio v'innalza un'aula per il culto dei cristiani, su una propria domus; «e un monastero, da cui, nei secoli, sono usciti dieci papi ed alcuni santi», racconta Marco Gradozzi, archeologo che ha studiato il sito e partecipato al rilievo degli immensi sotterranei.

LA DISTRUZIONE
Quanto era rimasto, è distrutto nel tempo: tutto usato come cava di materiali per edificare. Nel 1466, molti blocchi di travertino servono a Pietro Barbo, il futuro Paolo II, per costruire Palazzo Venezia. Uno dei grandi capitelli trovati nel 1565, è utilizzato nella navata centrale di Santa Maria degli Angeli. Probabilmente, proviene da qui pure quello immenso che, nel Porto franco di Ginevra, Giacomo Medici usava come base del tavolone di cristallo dove trattava la vendita dei pezzi archeologici scavati di frodo: per questo è stato condannato; ma si è dimostrato che l'oggetto era stato rubato nel 1984 da Villa Celimontana, confinante con l'ex tempio di Claudio. L'incisore Etienne Duperac assiste, nel 1574, alla «scoperta di frammenti di statue assai grandi». Fioravante Martinelli, prete, erudito e scrittore, testimonia, nel 1641, ulteriori prelevamenti marmorei, «portati altrove per le fabbriche moderne». In origine, blocchi di travertino rifiniti a bugnato rustico rivestivano le sostruzioni. Vi si accede da un arco medievale, nel monastero dei Passionisti: all'angolo della piazza dove è la basilica. Lanciani nel 1874, 11 metri sottoterra, trova «un'intera famiglia acquartierata in un corridoio, largo appena un paio di metri»: uno «giaceva morto su un mucchio di paglia, gli altri pregavano e singhiozzavano». E Nibby parla di una «grandiosa latomia antica».

L'INCISIONE
Del Claudianum, i costruttori di Roma hanno sempre fatto buon uso: due cavatori al lavoro si vedono anche in un'incisione che ne fa Giovanni Battista Piranesi; la stessa chiesa basilica è stata sicuramente innalzata anche con quanto trovato qua sotto. Dice Gradozzi: «Si scende da una scala in ferro. A sette metri di profondità, una strada dei tempi di Vespasiano. E quattro metri più in basso, un sito immenso, con tante diramazioni e corridoi; largo quanto lo era il tempio, quasi 200 metri, lungo circa 50». Vi sono stati repertati 15 pozzi di età romana, idraulici e di cava. Quelle di tufo erano, allora, assai apprezzate e sfruttate. E al posto del materiale prelevato, «c'è ora un laghetto, abbastanza esteso e quanto mai suggestivo». In alcuni dei corridoi, tanto terreno di riporto. La cava è forse del V secolo, e il terreno può provenire dal Colosseo e dai Fori; i pozzi hanno un diametro fino a 90 centimetri: chissà se alimentati da sorgenti, o da una diramazione delle condutture romane. E' un incredibile tuffo nel passato più remoto. © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ROMA SEGRETA

L'immenso tempio che divenne cava

di Fabio Isman
ROMA SEGRETA

La prigione che (non) fu di Pietro

di Fabio Isman
LA STORIA

La ghigliottina? C'era già nella Capitale

di Fabio Isman
LA STORIA

Se il restauro del tempio lo paga l'artista

di Fabio Isman
LA STORIA

Il Palazzaccio processa se stesso

di Fabio Isman
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Roma, cinghiale a spasso nel cortile di un condominio (incurante dei cani inferociti)

Parma, tavoli affollati al bar: i clienti sono tutti vip...

Mastella a Mezz'ora in più: «Calenda? Un figlio di papà». Replica in diretta e lui lascia lo studio

Neve ai Castelli Romani oltre i 500 metri: disagi da Velletri e Nemi, strade in tilt

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ROMA

A Roma tra i palazzoni la benedizione degli animali (ma i gatti restano a casa)

di Pietro Piovani

Lanuvio, 61enne dimentica le chiavi in casa e si arrampica: morto dopo un volo di 8 metri

Patentino Covid, piano del Lazio: si userà al cinema e in palestra, ingressi agevolati

di Lorenzo De Cicco

Strage Lanuvio, il figlio di un'anziana: «Termosifoni accesi solo qualche ora, aveva freddo»

di Camilla Mozzetti

Roma, cinghiale a spasso nel cortile di un condominio (incurante dei cani inferociti)

GUIDA ALLO SHOPPING

Giacca di pelle da uomo: un capo d abbigliamento che non tramonta mai

Giacca di pelle da uomo: un capo d’abbigliamento che non tramonta mai

Video

Migranti dall'Honduras, scontri con la polizia in Guatemala

Coronavirus, Musumeci: «Sicilia zona rossa, decisione sofferta ma meditata»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

  • 57

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona arancione e rossa, da oggi nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare

Dpcm zona arancione-rossa, nuovo Pdf: parrucchiere sì, estetista no. Spostamenti e amici: cosa possiamo fare

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

Scialpi chiede aiuto: «Sono in condizioni di estrema indigenza, farei anche il cameriere»

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie