MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Martedì 26 Gennaio - agg. 13:26
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

La chiesa senza il Guercino venduto

Roma > Roma Segreta
Domenica 21 Maggio 2017 di Fabio Isman
LA STORIA
La chiesa di San Crisogono all'inizio di Trastevere, in piazza Sidney Sonnino, è tra le più antiche della città, ma per vederla - o ammirarne quanto ne rimane - bisogna andare nei sotterranei: perché la basilica paleocristiana del 499 è ritornata con gli scavi eseguiti nel 1924. Quella che ora vediamo, è totalmente diversa: frutto dei restauri e dei rifacimenti successivi. Il più importante nel 1626, quando vi provvide il potente cardinale Scipione Borghese, il cui nome è sull'architrave, e lo stemma con l'aquila e il drago alato si ripete un po' dappertutto. La prima chiesa era tra le rare che, accanto alla navata, avesse altri due locali: un battistero e un «secretarium»; si entrava da tre archi, ma chiudeva il lato di fondo la facciata di una domus: una casa del III secolo (nel quartiere, erano 150, contro 4.400 «insulae»: più popolari, a più piani), e qualcosa è salvo.

IL MARTIRE
San Crisogono era un vescovo e martire di Aquileia, la cui città, fondata nel 181 a.C., era la seconda colonia a Nord del Po voluta dall'Urbe: quantità incredibili di terre, per convincere i primi abitanti a raggiungerla. Da un testo del V secolo, sappiamo che Diocleziano lo fa decapitare. E, da allora, la sua fama si è sparsa nel mondo. Il nome deriva dal greco: «Nato dall'oro». Le reliquie del soldato-prete sono a Zara. Anche se è ucciso nel Nord Est, a Roma aveva vissuto e professato la fede: perché abiurasse, gli erano stati offerti la prefettura e il consolato; ma invano. E a Roma, dove forse era stato vicario per due anni, ebbe ben presto un «titulus»: una delle pochi chiese esistenti (le parrocchie erano 25 ad inizio IV secolo). Per altri, però, il martire potrebbe essere stato un cittadino di Aquileia, amico di tre fratelli anch'essi santi: Canzio, Canziano e Canzianilla.
La chiesa romana ne conserva delle reliquie: di una mano, e del cranio. Sono arrivate non si sa come, nel Quattrocento. Ma rubate due volte. La prima nel 1846: restituite quattro anni più tardi. Poi, di nuovo verso il 1960, con la teca reliquiaria che custodiva i resti. Abbandonate dai ladri, dopo pochi giorni, a Santa Maria in Trastevere, ma senza l'involucro. Ora sono sull'altar maggiore. A San Canzian d'Isonzo è invece un sarcofago del IV secolo, vuoto, ma con il suo nome iscritto sulla fronte. E' stato eternato più volte in pittura: a cavallo, nella chiesa di San Trovaso a Venezia, e nei mosaici di Sant'Apollinare Nuovo a Ravenna, giusto per esemplificare.

LA COPIA
Un grande dipinto che ne ritraeva la gloria era anche stato eseguito da Giovanni Francesco Barbieri detto Guercino: era sul soffitto della chiesa, ma purtroppo è sostituito da una copia. L'originale è stato venduto in Inghilterra nel 1808, e si trova alla Stafford House di Londra; uno tra i tanti capolavori di cui il nostro Paese, specialmente nel XIX e nel secolo successivo, si è incredibilmente disfatto.
Qui, resta però parecchio dell'antico e, poi, dei rifacimenti, sei metri sopra la chiesa originaria. Il primo, nel 1123, a opera del cardinale Giovanni da Crema, che erige anche il campanile (ma la cuspide è del Seicento), e c'è un mosaico, nella parta bassa dell'abside, forse di Pietro Cavallini. Borghese rifà tutto: muta il portico medievale; in facciata un finestrone rende più luminoso l'interno, tra l'altro con un soffitto a lacunari dipinti dei più belli; il campanile diventa quasi una torre difensiva (quella degli Anguillara, ora la Casa di Dante, è proprio di fronte); dappertutto ci sono decorazioni e festoni; il baldacchino presbiteriale è «barocchizzato», e con una cupoletta; alla destra del coro compare la cappella Poli (o del Sacramento) di Gian Lorenzo Bernini, mentre i busti dei due cardinali defunti sono dell'allievo Giulio Cartari. Sul fianco destro della chiesa, c'è ancora qualcosa dell'antico, e imponenti le 22 colonne di granito che dividono le navate. Ma il Guercino sul soffitto è soltanto una copia. Dalla sacrestia si può scendere; per accedere ai secoli precedenti.

 
Potrebbe interessarti anche
INFALLIBILITA'

Papa Francesco, il popolo è infallibile più che le èlite della Chiesa

«Nella Chiesa troppi veleni, uno scisma non mi fa paura» Papa Francesco: «La Chiesa è popolo di Dio, questo non è populismo»
NEW YORK

Usa, incendio doloso alla «Chiesa di Satana». La polizia: «Cause del gesto sconosciute»

Incendio «fuori controllo» a Los Angeles, 7.800 cittadini evacuati Usa l'accendino in una fabbrica di cotone e provoca un incendio
SUPERCOPPA

Juve-Napoli 2-0, le pagelle: Bernardeschi vivacizza, Szczesny vola, McKennie fa e disfa. Petagna e Insigne negativi

NAPOLI

Napoli, le immagini della facciata della chiesa crollata in Piazza Cavour

Crollo delle arcate a Contigliano, sopralluogo di Cattani Ponte Morandi, la commemorazione per i due anni del crollo
MIND THE GAP

Vita dura essere teologhe, settore dominato da maschi: troppe discriminazioni

La svolta (a metà) di Papa Francesco, donne sull'altare ma senza dire messa «Serve un Sinodo sulle donne, i tempi sono maturi»: vescovo svizzero lancia un appello a Roma
di Franca Giansoldati
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Dispersi sul Velino, i soccorritori: «Tanta neve, difficile e rischioso raggiungere la zona della valanga»

di Stefano Dascoli

Romania, istanti di terrore per uno sciatore inseguito da un orso

Lombardia zona rossa, bagarre in Regione: il consigliere si inginocchia in aula "supplicando" i dati a Fontana

Conte lascia Palazzo Chigi per andare a rassegnare le dimissioni a Mattarella

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ROMA

Certificato vaccino, nel Lazio arriva a metà febbraio: sarà scaricabile tramite Spid

Frontale in auto a Segni, morto 51enne: aveva appena accompagnato la compagna al lavoro

Finti marescialli o avvocati: truffavano gli anziani con falsi incidenti stradali

Sud pontino, 19 arresti per associazione a delinquere di stampo mafioso

Choc all'Olgiata, petardo lanciato in un giardino contro un cane: caccia ai responsabili

di Marco Pasqua

GUIDA ALLO SHOPPING

Rasoio elettrico: come scegliere il migliore per un uomo esigente

Rasoio elettrico: come scegliere il migliore per un uomo esigente

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 1535

LE NEWS PIÚ LETTE

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Farmaci letali a malati Covid, arrestato il primario di Montichiari Carlo Mosca. Il gip: «Volontà di uccidere»

Covid Italia, bollettino 25 gennaio: 8.561 nuovi casi e 420 morti. Salgono tasso di positività, ricoveri e terapie intensive

Governo, resa di Conte: ter con Renzi, Pd e M5S spingono il premier

Vaccino, il laboratorio francese Pasteur rinuncia: «Test dimostrano scarsa efficacia»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie