MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Roma > Roma Segreta
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

ROMA

Roma segreta, quella chiesetta e la sua scimmia

Articolo riservato agli abbonati
4 Febbraio 2018 di Fabio Isman (Lettura 3 minuti)

Tra il Collegio Romano e le vie del Seminario e del Gesù, c'era l'Iseo Campense: un vasto santuario di Iside, di 220 per 70 metri, da dove proviene, ad esempio, una delle sei statue parlanti in città, su cui venivano appesi i motti ironici del popolo, la cosiddetta di Madama Lucrezia, ora all'angolo tra piazza Venezia e la basilica di San Marco, che in realtà raffigura Iside Sothis, nome nato dalla fusione di due dee, l'altra è Sirio. Nella zona del tempio resta ancora il grande piede di marmo di un'enorme statua remota, che dà il nome all'omonima viuzza. Nel Medioevo, vi si ritrova anche una piccola scultura del dio egizio Thot: quello della luna, della sapienza, della scrittura e della magia. Era nelle sembianze di un babuino; e così, per i romani diventa subito un macaco.
Da lì il nome, che oggi, a pronunciarlo provoca in tanti qualche fastidio e suscita dei risolini ironici, di una chiesetta del IX secolo, ampliata nel 1160, e poi ampiamente derubata, Santo Stefano del Cacco. Prima, si chiamava «della pigna», in omaggio a quella grande di età romana ritrovata in zona, che dà il nome al rione; ed è legata anche a un'antica vicenda e ad una leggenda.

SPOGLIAZIONE
La facciata è semplice e quasi banale: il portale, e sopra un finestrone; due paraste, e un timpano in cima. L'interno è decorato e rifatto nel 1865: il pavimento, con marmi recuperati dalla basilica di San Paolo fuori le Mura, dopo l'incendio del 1823. Ai lati del portale, c'erano un tempo due leoni in basalto dell'antico Tempio: prelevati però da Michelangelo, che li vuole alla base della Cordonata, la scalinata del Campidoglio. Il campanile romanico, da fuori non si vede più: è inglobato nell'annesso convento. Era a quattro piani, e se ne leggono gli ultimi tre: le trifore, per la maggior parte tamponate. Nella chiesa a tre navate, resta un bel Cristo in pietà di Perin del Vaga.
L'entrata del tempio egizio era a via del Seminario; la Forma Urbis severiana ne indica una serie di obelischi, allineati. Ora sono nelle piazze della Rotonda e della Minerva; a Villa Celimontana; in viale delle Terme di Diocleziano; una nel Giardino di Boboli, a Firenze; un'altra a Urbino, davanti a Palazzo Ducale. Il piede di marmo è finito dove oggi è; ma la sua originale collocazione era un'altra: spostato nel 1878, per far passare, fino al Pantheon, il corteo funebre con la salma di Vittorio Emanuele II. A piazza del Collegio Romano resta un pilastro del tempio egizio, eretto nel 43 a.C., ma distrutto da Tiberio, che forse ne fa perfino buttare i simulacri nel Tevere. Poi, è ricostruito da Caligola, e di nuovo da Domiziano e Alessandro Severo, dopo l'incendio di Roma.

NOZZE MANCATE
A Santo Stefano del Cacco, chiesa nata dalla corruzione del nome di una scimmia, si è svolta, nel Seicento, una storia curiosa. Orsola Castellano, figlia di un ricco libraio, era stata offerta in sposa a un nobile, che però lei non voleva: era innamorata di un altro. Per cui, arrivato il momento di mantenere la promessa di matrimonio, lei pensa bene di trascorrere la notte della vigilia con il suo amato: non sarebbe più stata illibata, e le nozze sarebbero andate a monte. Ma il 26 gennaio 1634, il fattaccio è scoperto. Segue un tafferuglio; e nella stanza dei due poveri quasi-amanti, il parapiglia spegne il lume; la ragazza resta vittima di un colpo d'alabarda. Il suo funerale si celebra appunto nella chiesa, e nel giorno, deputati al matrimonio. Orsola finisce nell'ossario della chiesetta; però, non trova ancora la pace eterna: è infatti disseppellita ben due volte, dopo le questioni tra le famiglie sorte dai mancati sponsali, «per certificarsi se era stata toccata». Risulta che «per commune parere di persone, era ancora zitella». Qualcuno vorrebbe che il suo fantasma, con la veste bianca macchiata di sangue, aleggi nella zona. Ma è una soltanto tra le mille leggende di cui la Città Eterna è da sempre più che ridondante.
 

Ultimo aggiornamento: 12:03 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Covid Lazio, bollettino oggi 22 aprile: 1.311 nuovi casi (600 a Roma) e 31 morti....

Omicidio Sacchi, Anastasiya in aula: «Tradita da Princi. Mi mise un pacco...

Vaccini Lazio, prenotazioni da mezzanotte per 5 nuovi centri: orari, numeri e...

Roma, incidente auto-ambulanza sulla Colombo: il mezzo di soccorso si ribalta,...

Covid, la Fondazione Guido Carli propone di istituire la Giornata nazionale della...

Vaccini, J&J andrà solo agli hub: i primi a ricevere le dosi Valmontone e...

Salute, open day per screening e visite nelle Asl: il piano della Regione per i...

Atac, gli studenti tornano sui bus e gli autisti si scoprono «allergici alle...

Roma, deputato Pd Romano, figlio 24enne morto: «Sono 2 mesi che non riesco a...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Nuovo Dpcm, ​dagli spostamenti ai ristoranti e allo sport: ecco tutte le misure dal 26 aprile

Nuovo Dpcm, tutte le misure del governo: coprifuoco alle 22, è strappo con la Lega

Certificato verde, valido sei mesi per spostarsi tra regioni e viaggiare in Europa: carcere per chi lo falsifica

Nuovo decreto, dai centri commerciali ai parrucchieri: ecco cosa cambia

Bonus 100 euro Irpef, in arrivo il 23 aprile: ecco a chi spetta e come ottenerlo. Fuori i dipendenti all'estero

Bonus vacanze, sei mesi in più per usufruirne: come utilizzarlo in agenzia in varie tranche

SCELTE PER TE

Pensione Opzione donna 2021, nate nel 1962 l'ultima classe d'età: requisiti e calcolo assegno

Elisabetta compie oggi 95 anni (da sola): Harry torna negli Usa, non ci saranno neanche Carlo e William

Bozza nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: dall'1 giugno ristoranti anche al chiuso in zona gialla e ok palestre. Piscine all'aperto dal 15 maggio. Spostamenti con green pass

LE PIù LETTE

Harry a colloquio con la regina Elisabetta prima del ritorno in Usa, ecco cosa hanno detto

Mario Draghi, tamponamento nelle vie di Roma: il premier scende dall'auto per controllare

Nuovo decreto Draghi, dal 26 aprile torna la zona gialla: dal Lazio alla Lombardia 14 regioni verso il cambio colore. Ristoranti, cinema, sport: cosa cambia

Nuovo decreto, coprifuoco resta (per ora) alle 22. Ok al Dl, ma la Lega si asterrà. Lo stato d'emergenza fino al 31 luglio

Nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: sì a ristoranti e cinema. Riaperture, ecco il calendario fino a luglio

Ciro Grillo apre un nuovo profilo Instagram? Posta il video del padre e lo ricoprono di insulti (ma c'è un giallo)

Roma, prima donna alla guida dei vigili del Gruppo Centro: è Donatella Scafati

Auguri alla Regina Elisabetta, ecco le 10 curiosità che in pochi conoscono

Smart working, lavoro agile "emergenziale" fino al 31 luglio: ma non esclusa proroga fino a settembre

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie