MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Giovedì 28 Gennaio - agg. 05:20
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

La chiesa pagata con il pane fresco

Roma > Roma Segreta
Domenica 22 Gennaio 2017 di Fabio Isman
Dall'XI secolo, vi esisteva già una chiesa: rifatta nel 1556, a spese della duchessa di Tagliacozzo, quando l'area viene donata a san Francesco Borgia, generale dei gesuiti. Ma nel 1658, per la committenza di papa Alessandro VII Chigi, e il volere del cardinale Camillo Pamphilij, nipote di Innocenzo X (che rinunciò alla porpora per maritare Olimpia Aldobrandini), è il momento di un nuovo edificio. L'architetto di entrambe le famiglie era Gian Lorenzo Bernini; e il luogo, la sede del noviziato dei Gesuiti. Incarico prestigioso. Lo scultore ha già 60 anni, ed è una «star» riconosciuta: al suo attivo ha anche la Fontana dei Fiumi a Piazza Navona; il rifacimento di Porta del Popolo per l'ingresso «felice e fausto» della convertita regina Cristina di Svezia; sta studiando come sistemare piazza San Pietro, e molto altro. Sorge così la chiesa di Sant'Andrea al Quirinale, proprio di fronte (ma non c'era ancora) alla «manica lunga» creata da Ferdinando Fuga nel palazzo allora dei pontefici, quindi dei re, infine dei Presidenti della Repubblica.

LA MERCEDE
Bernini si fa aiutare da un suo collaboratore, Giovanni Mattia de Rossi; e così lusinghiero era il contratto, che, per ricompensa, i due si accontentano di ricevere il pane fresco quotidiano, ogni mattina, dai gesuiti novizi. Non si ricorda alcun altro «prezzo» analogo, o anche solo simile. L'edificio è giustamente chiamato «la perla del Barocco», anche per i marmi rosa all'interno: dalla singolare forma ellittica, l'interno è più largo che lungo; è composto totalmente dai motivi del costruire più classico: colonne corinzie, reminiscenze romane, un fregio dal sapore greco con ovali e parallelepipedi alternati. La sacrestia, berniniana, è tra le più belle della città: con armadi in noce, la Gloria di Sant'Andrea affrescata sul soffitto da Jean de la Borde (1670), le Storie dei Gesuiti; da lì, si va in un cortile, con un San Giovanni Battista di Benedetto da Maiano.

CAPPELLE
Sull'altar maggiore, il Martirio di Sant'Andrea di Jacques Courtois, il Borgognone, sovrastato da una raggiera dorata, splendida, con angeli e cherubini di Ercole Antonio Raggi, per trent'anni collaboratore di Bernini, che è autore della cappella maggiore, con l'altare in lapislazzuli e bronzo dorato. Le altre quattro cappelle mostrano quadri di Carlo Maratta e Giovan Battista Gaulli, il Baciccia. In una, il monumento funebre di Carlo Emanuele IV di Savoia che abdicò nel 1802, perduto il Piemonte ad opera dei francesi; e 13 anni dopo, due prima di spegnersi, entrò nel noviziato dei Gesuiti. E nel convento, sono ricostruite le stanze di san Stanislao Kostka, con la statua di lui morente composta di vari marmi da Pierre Legros, e le sue opere dipinte in 11 acquerelli da Andrea Pozzo, tre dei quali ne raccontano i miracoli. Segno dei tempi, tuttavia, il Noviziato è oggi la sede del Demanio. Il gesuita polacco vi morì nel 1568, ed è il patrono dei novizi della Compagnia. Ma nel 1872, parte del convento è annessa dalla Corona, e diventa il ministero della Real casa; così, è necessario spostarne le reliquie.

FACCIATA
Nella chiesa del Policleto (il «chiamato per primo»), è la facciata a costituire un altro, pregevolissimo, «unicum». I lavori per costruirla durarono 13 anni; ma Bernini pensò a un ingresso teatrale: un proscenio ricurvo, dentro cui è incassata la facciata; una scalinata semitonda porta al protiro retto da due colonne, con sopra lo stemma del principe Pamphilij; due lesene lo inquadrano, fino al timpano. Per qualcuno, è «un gioco di luci e ombre che prelude al Rococò». A poca distanza, un'altra chiesa assai importante nel panorama cittadino; ne è il contraltare, un passo fondamentale nella «guerra degli architetti»: san Carlino alle Quattro Fontane, capolavoro di Francesco Borromini, è quasi la risposta a questo Sant'Andrea.

© RIPRODUZIONE RISERVATA Ultimo aggiornamento: 20:01 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LA STORIA

Tor Bella Monaca, medico di base sfrattato dal condominio: faccio i tamponi in chiesa

Covid Lazio, il bollettino: oggi 1.039 contagi (663 a Roma) e 43 morti. D'Amato: «Aumentano casi e decessi» Foto
INFALLIBILITA'

Papa Francesco, il popolo è infallibile più che le èlite della Chiesa

«Nella Chiesa troppi veleni, uno scisma non mi fa paura» Papa Francesco: «La Chiesa è popolo di Dio, questo non è populismo»
NEW YORK

Usa, incendio doloso alla «Chiesa di Satana». La polizia: «Cause del gesto sconosciute»

Incendio «fuori controllo» a Los Angeles, 7.800 cittadini evacuati Usa l'accendino in una fabbrica di cotone e provoca un incendio
SUPERCOPPA

Juve-Napoli 2-0, le pagelle: Bernardeschi vivacizza, Szczesny vola, McKennie fa e disfa. Petagna e Insigne negativi

NAPOLI

Napoli, le immagini della facciata della chiesa crollata in Piazza Cavour

Crollo delle arcate a Contigliano, sopralluogo di Cattani Ponte Morandi, la commemorazione per i due anni del crollo
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Grecia, trovato un albero pietrificato di 20 milioni di anni

Si tuffa nell’acqua ghiacciata per recuperare lo smartphone

Lasci il cane da solo in casa? Ecco perché la scelta può rivelarsi... rischiosa

La pericolosa “passeggiata” in alta montagna lascia senza fiato

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ROMA

Liceo occupato, per la Procura di Roma non è reato: «Gli studenti cogestiscono»

di Michela Allegri

Lazio zona gialla, l'assessore D'Amato: «Test salivari agli studenti. Palestre e cinema riaperti? Presto per dirlo»

di Lorenzo De Cicco

Lazio zona gialla, il grido dei ristoratori: «Apriamo domenica, ma poi stop chiusure»

di Francesco Pacifico

Roma, ucciso in scooter sulla Tiburtina: super-testimone incastra il pirata

di Michela Allegri e Alessia Marani

Roma, autobus Atac della linea 506 in fiamme sulla via Casilina: nessun ferito

GUIDA ALLO SHOPPING

La Barbie si trasforma e cambia per i bambini di oggi

La Barbie si trasforma e cambia per i bambini di oggi

Video

Shoah, pietre d'inciampo: la memoria in un sanpietrino

Giornata della Memoria, Mattarella: «Parole di odio non rimangono senza conseguenze»

VIDEO PIu VISTO

La particolare dieta di Meghan Markle: - 4 kg in un mese e rispetti il pianeta. Ma come funziona?

  • 11

LE NEWS PIÚ LETTE

Cashback, il furbetto al distributore paga cinque volte col bancomat per mettere 20 euro di benzina

Zona gialla, tre regioni verso il cambio di colore da domenica (e Sicilia arancione)

Vanno in settimana bianca e non tornano più a casa. Famiglia del Lido di Venezia "scappa" in Cadore

Lazio zona gialla? Spostamenti, ristoranti, centri commerciali (e Ikea), palestre: ecco cosa cambia

Zona arancione o gialla, cambiano colore Veneto, Friuli, Marche, Sardegna e Toscana? Lazio: «Zona bianca lontana»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie