MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Lunedì 1 Marzo - agg. 06:04
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› ROMA

Roma Capitale, pochi fondi per i 150 anni e caos per i troppi comitati

Roma > Politica
Mercoledì 18 Dicembre 2019 di Simone Canettieri
  • 12
Roma Capitale, pochi fondi per i 150 anni e caos per i troppi comitati

ROMA Quer pasticciaccio brutto di Porta Pia. A nove mesi dai 150 anni della breccia e a un anno mezzo dal medesimo anniversario che proclamò Roma Capitale regna il caos. Alla fine, come raccontato ieri, i fondi per le celebrazioni sono stati decurtati di un terzo. Zac: in manovra sono finiti solo 500mila euro. Ma l'aspetto più singolare, e per certi versi arcitaliano, è il proliferare di strutture e scatole (più o meno vuote) che dovranno ricordare, organizzare, celebrare, raccontare l'ultimo secolo e mezzo di Roma.

APPROFONDIMENTI
BATTAGLIA BIPARTISAN

Roma Capitale e i fondi per i 150 anni, emendamento beffa: ridotti al...

NEWS

La Capitale è più vivibile? Quella classifica che...

La Capitale è più vivibile? Quella classifica che sconcerta i romani

La Presidenza della Repubblica sarà in campo, motu proprio. Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, parteciperà alle principali iniziative a cavallo tra il 2020 e il 2021. Non solo: il Colle si farà promotore anche di eventi. Il caso però è nato nel governo. Fino al Conte I esisteva una struttura, istituita durante il settennato di Carlo Azeglio Ciampi, che si occupava di anniversari e celebrazioni sotto l'egida di Palazzo Chigi. L'organismo era presieduto da Marcello Pera, ex presidente del Senato. Nei mesi della crisi, prima che cadesse il governo, il comitato ha cambiato missione. O meglio insieme agli anniversari, l'allora sottosegretario Giancarlo Giorgetti, aggiunse anche gli eventi sportivi. Con la nascita del Conte bis, Pera si è dimesso e il comitato è stato sciolto con un decreto. Ecco perché, per ritornare a Roma, alla fine i 500mila euro di euro sono finiti nel ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo dove è stato «istituito un Fondo da destinare alle associazioni presenti sul territorio», come si legge nel maxi-emendamento approvato in Senato l'altra sera.

IL TRAFFICO
La pratica dunque sarà gestita dal dem Dario Franceschini. Anche perché la vecchia struttura ad hoc non c'è più. «Ma presto - annuncia il ministro dello Sport Vincenzo Spadafora - sarà ripristinata con un nuovo comitato scientifico. Dobbiamo ancora metterci seduti tutti intorno a un tavolo, insomma». Che caos. Anche perché sempre il Mibact ha un altro ente ancora, gestito dalle Biblioteche, che si occupa delle ricorrenze importanti nel Paese. Una babilonia anche perché la norma passata con il finanziamento ridotto parla di un'altra scatola che dovrà distribuire fondi alle associazioni che si occuperanno della data. «E quali e con quali criteri?», domanda la senatrice Paola Binetti firmataria (con Maurizio Gasparri e Monica Cirinnà) dell'emendamento da 1,5 milioni di euro, saltato nell'assalto alla diligenza della manovra. Marcello Pera guarda questa situazione ed esclama: «Che pasticcio! Inoltre come si possono racchiudere i 150 di Roma solo attraverso il Mibact. Roma è Roma. E' tutto. Invece qui mi sembra che la stiano trattando come la mia Lucca».

Se si fa il conto degli attori in campo e dei vari organismi nati per l'evento viene subito il mal di mare. Non bisogna poi dimenticarsi del Campidoglio. Anche la sindaca Virginia Raggi è rimasta scontenta della situazione: puntava su una cifra molto più ragguardevole e, soprattutto, era pronta a usare i fondi per tirare a lucido la città (nel 2021 mancherà un anno alle elezioni) con interventi su viabilità, decoro e mobilità almeno nelle zone centrali. E invece? Nisba. Al momento è fuorigioco. Tanto che dal Campidoglio filtrano parole al curaro: «Questi 500mila euro sono solo mance che vuole gestire il Pd». Il Mibact però fa sapere che la manovra è ancora troppo fresca e dunque vanno approfondite le norme e poi si cercherà di creare «un raccordo». Al momento la scena è quella del Grande raccordo, ma anulare. Nell'ora di punta: un grande traffico, un caos con Roma che vi rimane imbottigliata dentro. E allora, 150 anni dopo, fatta l'Italia siamo ancora a dover fare non solo gli italiani, ma anche un comitato per la Capitale.

Ultimo aggiornamento: 10:30 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
GENTE DI ROMA

I cani, i padroni sporcaccioni e i romani che li spiano dalla finestra

di Pietro Piovani
IL COMMENTO

Roma, Fonseca se non inizia a vincere contro le big rischia di non andare in Champions Video

di Ugo Trani
IL TEMA

Concorsi fermi, scoperti 125.000 posti nella Pa. Caos protocolli anti-Covid, assunzioni bloccate

Più di 150 assunzioni in 3 anni Foto
di Francesco Bisozzi e Umberto Mancini
IL PIANO

Lazio, prenotazioni dai medici. «Obbligati a vaccinare» Il piano per gli over 70 Foto

Vaccini, nuovo piano con la Protezione civile  «Sarà marzo molto difficile»
di Francesco Pacifico
MILANO

Belen al party senza mascherina: follie a Milano prima del ritorno in zona arancione Video

Assembramenti a Milano, alla Darsena chiuso l'accesso per 40 minuti Verona, festa nel B&B in centro, i vicini chiamano i carabinieri
di Marco Pasqua
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Le Frecce Tricolori compiono oggi 60 anni: la storia in foto

Argentina, i vaccini ai vip fanno scandalo: migliaia in piazza a Buenos Aires

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Spiagge affollate a Ostia, successo per l'isola pedonale a Fiumicino

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Detergente per pavimenti: ecco i prodotti migliori per smacchiare in profondità

Detergente per pavimenti: ecco i prodotti migliori per smacchiare in profondità

Video

Milano, Belen alla festa dove si balla senza mascherine

Milano, ingressi contingentati e transenne sui Navigli

VIDEO PIu VISTO

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

  • 2428

LE NEWS PIÚ LETTE

C'è Posta per Te, Maria De Filippi sbotta contro Martina: «Non c'è un cavolo da ridere». Bufera social sulla puntata

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Vaccini Pfizer, AstraZeneca e Moderna, quali differenze? Efficacia, effetti collaterali, richiamo

Vaccino Lazio, via a prenotazioni over 70 e soggetti “fragili”: ecco le categorie e il calendario

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie