MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Mercoledì 27 Gennaio - agg. 09:11
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› ROMA

Rifiuti Roma, resa Ama: «La Regione ci aiuti altrimenti sarà caos»

Roma > Politica
Martedì 25 Agosto 2020 di Francesco Pacifico
3
  • 142
Rifiuti, la resa dell’Ama: «La Regione ci aiuti altrimenti sarà caos»
Ama lancia un Sos alla Regione Lazio per non ritrovarsi a settembre in un’ennesima emergenza rifiuti. Ipotesi sempre più concreta, con il Tmb di Rocca destinato a fermarsi per manutenzione. E, «tenuto conto dei rilevanti rischi per la salute pubblica qualora non si trovassero» soluzioni alternative, il «surplus di rifiuti non più trattabili e gestibili presso il Tmb di Rocca Cencia», di conseguenza, «si accumulerebbe per le strade di Roma». Questo ha scritto l’azienda in una lettera inviata ai suoi fornitori per chiedergli di accogliere più spazzatura dalla Capitale. E i tempi per intervenire sono molti stretti.

LEGGI ANCHE Roma, effetto Covid su Ama: assenteismo record, quadruplicati i permessi familiari

Via Calderon de La Barca guarda con molta preoccupazione al mese di settembre. E al numero di rifiuti in più che si produrranno. La città si ripopola dopo le ferie, riparte l’attività in molte imprese finora in smart working e, soprattutto, il Tmb di Rocca Cencia - messo sottosequestro da parte della Procura ma ancora in funzione - potrà accettare un terzo in meno delle 750 tonnellate di spazzatura indifferenziata rispetto a oggi. Una quantità che, se non si troverà un altro impianto dove lavorarla, rischia di restare in strada. Da qui la richiesta di auto alla Regione, che già in passato si è mossa per trovare anche fuori dai confini laziali impianti per lavorare o smaltire i rifiuti. 

In quest’ottica, ieri mattina, si è tenuta una prima riunione alla quale hanno partecipato i tecnici della Direzione Ambiente e rifiuti della Pisana e l’amministratore unico di Ama, Stefano Zaghis. Il tavolo è stata aggiornata a domani, ma il quadro che le parti hanno delineato è molto preoccupante. Anche perché la Regione, dopo il sequestro della Procura di Roma per motivi ambientali, ha rivisto l’Aia (autorizzazione integrale ambientale) e imposto che non soltanto Rocca Cencia riduca di un terzo le lavorazioni del Tmb fino alla conclusione delle manutenzioni, ma che nell’impianto siano sospese le attività di trasferenza, cioè il sito dove si gestisce il passaggio dei materiali dai compattatori usati per la raccolta dei rifiuti a quelli che devono trasferire l’immondizia negli impianti per essere lavorati. Attività questa, per via Calderon de La Barca, centrale nella chiusura del ciclo dei rifiuti, visto che ha pochi mezzi da far girare e soltanto altre due strutture destinate alla trasferenza.

Soprattutto, nel vertice di ieri Ama ha segnalato una data, dopo la quale sarà difficile gestire tutte le criticità: cioè il Primo settembre, quando riparte la città e i rifiuti nei cassonetti aumenteranno in certe zone anche del doppio rispetto a oggi. Ed entro quella scadenza Ama deve trovare degli “sbocchi”, degli impianti dove mandare le 250 tonnellate che non si potrà più lavorare a Rocca Cencia. 

ALTERNATIVE
Zaghis avrebbe scritto a tutti i fornitori del Lazio per chiedergli di accettare più spazzatura nei loro impianti dall’inizio di settembre fino alla fine dell’anno, quando - è facile ipotizzare - saranno terminate le manutenzioni a Rocca Cencia saranno terminate. Perché il lavoro nel Tmb della zona Est di Roma è tanto: secondo l’Arpa e la Procura i macchinari per la lavorazione della parte organica sono talmente obsoleti che dalle vasche di separazione esce un materiale putridescente, che dovrebbe soltanto finire in discarica.

Per non parlare di tutti i ritardi sul fronte della sicurezza del lavoro. Tornando alle soluzioni, tutti guardano al Tmb di Guidonia di proprietà di Manlio Cerroni, “dissequestrato” dopo l’assoluzione dall’accusa di violazione del testo unico sul paesaggio e della legge edilizia. Un impianto che può trattare 750 tonnellate, vicino Roma, ma che finora non è mai stato attivato proprio per i guai giudiziari del supremo. Al riguardo a Guidonia hanno accelerato i collaudi per avviare l’operatività. 
Francesco Pacifico © RIPRODUZIONE RISERVATA

3 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 3 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
NEWS

Roma, niente spazio nei cimiteri: si bloccano le sepolture

Cremazioni a Roma, l'ultima beffa: Ama compra container sbagliati. Duemila salme in attesa Cimitero Prima Porta, il degrado avanza slalom tra buche e rami crollati
di Alessia Marani
LA STORIA

Tor Bella Monaca, medico di base sfrattato dal condominio: faccio i tamponi in chiesa

Covid Lazio, il bollettino: oggi 1.039 contagi (663 a Roma) e 43 morti. D'Amato: «Aumentano casi e decessi» Foto
IL CASO

L’influencer Stefania Marchionna e il profilo rubato: «Ricatti e minacce»

Instagram, le influencer più ricche: da Kylie Jenner a Chiara Ferragni Firenze, fugge da casa, l'influencer conosciuta su Tik Tok denunciata a Le Iene: aveva convinto un disabile a spogliarsi in diretta
di Alessia Marani
CALCIO

Pellegrini, il capitano della pace: Lorenzo aspetta il contratto e pensa a risolvere il problema Fonseca-Dzeko

ROMA

Covid Lazio, oggi 1.039 contagi (663 a Roma), 43 morti. D'Amato: casi e decessi in aumento

Foto Video
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Conte, la statuetta spopola nel presepe a San Gregorio Armeno: «Vado e torno!»

​La videostoria di Conte al governo in 3 minuti: dal primo al bis e alle dimissioni

Matteo Salvini: «Il centrodestra è unito contro il prolungamento dell'agonia»

Tajani (Fi): «Disponibili per un governo di unità che rappresenti tutta l’Italia»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ROMA

Roma, niente spazio nei cimiteri: si bloccano le sepolture

di Alessia Marani

Roma, Tor Bella Monaca. Medico di base sfrattato dal condominio: faccio i tamponi in chiesa

Roma, l’influencer Stefania Marchionna e il profilo rubato: «Ricatti e minacce»

di Alessia Marani

Lazio zona gialla? Spostamenti, ristoranti, centri commerciali (e Ikea), palestre: ecco cosa cambia

Covid Lazio, il bollettino: oggi 1.039 contagi (663 a Roma) e 43 morti. D'Amato: «Aumentano casi e decessi»

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

Lucia Bramieri, la vedova di Gino la attacca a Pomeriggio 5: «Bugiarda, mascalzona, ti ho vista tre volte in vita mia»

  • 2

LE NEWS PIÚ LETTE

Immuni dal Covid, il genetista: «Nelle persone che non si infettano la chiave per capire chi è più a rischio»

Covid Italia, bollettino 25 gennaio: 8.561 nuovi casi e 420 morti. Salgono tasso di positività, ricoveri e terapie intensive

Vaccino, il laboratorio francese Pasteur rinuncia: «Test dimostrano scarsa efficacia»

Principe Filippo verso i 100 anni, i segreti del record: dal polo al relax alla dieta ricca di asinello Harry al compleanno?

Zona gialla, tre regioni verso il cambio di colore da domenica (e Sicilia arancione)

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie