Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

SEZIONI

  • Politica
  • Italia
  • Mondo
  • Vaticano
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Ambiente
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Sport
    • Tokyo 2020
    • Calcio
      • Europei
      • Serie A
      • Mercato
      • Nazionali
      • Champions League
      • Europa League
      • Serie B
      • Dilettanti
      • News
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Basket
    • Rugby
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Gossip
  • Persone
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Moda
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime
  • Partner

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • Metropoli
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Smart City
    • Trasporti
    • Pronto soccorso
    • Qualità dell'aria
    • Farmacie
    • Traffico
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Politica

ROBERTO GUALTIERI

Expo, il Bureau a Roma. Gualtieri: «5,8 miliardi per cambiare la città»

Il presidente del Bie, Kerkentzes, ha visitato ieri con il sindaco le Vele di Tor Vergata. Oggi doppio incontro: prima Meloni, poi Tajani

Expo, il Bureau a Roma. Gualtieri: «5,8 miliardi per cambiare la città»
di Francesco Pacifico
3 Minuti di Lettura
Mercoledì 25 Gennaio 2023, 00:04 - Ultimo aggiornamento: 07:32
Articolo riservato agli abbonati

APPROFONDIMENTI

IL FUTURO DELLA CAPITALE
Expo, la corsa di Roma
IL PROGRAMMA
Comincia l'esame nei siti del maxi-evento
VERSO IL VOTO
Due romani su tre: «Sì al...

Oggi Dimitri Kerkentzes è atteso a Palazzo Chigi per incontrare il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Il segretario del Bureau international des expositions - il Bie, l’ente che assegna l’Expo - intanto ieri ha visitato i terreni di Tor Vergata, dove l’Italia spera di ospitare i padiglioni dell’Esposizione nel 2030, forte di un investimento di quasi 6 miliardi di euro. E qui gli hanno mostrato le Vele, dove sorgerà il padiglione “Alt together” per illustrare i danni di uno sviluppo non sostenibile, «gli ingressi attraverso una foresta e non attraverso gate di metallo», gli spazi dove allestire il parco eolico più grande al mondo con pannelli a forma di ombrello o i primi scavi per riportare alla luce una villa romana. Il segretario del Bie è apparso molto interessato a capire se il progetto di prolungamento della metro, con lo “sfioccamento” a Torre Angela, fosse sotterraneo o in superficie. 

OTTIMISMO

In Campidoglio c’è ottimismo dopo il sopralluogo. Ufficialmente il sindaco Roberto Gualtieri - che ha accompagnato Kerkentzes - ha mantenuto il massimo riserbo sui giudizi del segretario generale. Ma negli ambienti della politica capitolina, però, sottolineano che l’alto dirigente ama molto la Città eterna e fanno intendere che avrebbe apprezzato l’impegno del Comitato promotore guidato da Gianpiero Massolo come i propositi ambiziosi del progetto. E non avrebbe fatto una piega neppure quando un gruppo di pecore ha bloccato il corteo di auto destinato a Tor Vergata, sul quale viaggiava. Sì, perché per farlo entrare nello spirito della candidatura, il Comune ha deciso di percorrere il tragitto (Fori Imperiali, Appia Antica e Parco degli Acquedotti) dove entro il 2030 sorgerà una lunghissima ciclopedonale per congiungere il Centro storico con il sito di Expo.

La pista è uno dei progetti da realizzare nel 2030 e che riguarderanno tutta la città come il padiglione Teaser al Foro romano (a villa Rivaldi) o gli spazi di accoglienza alle stazioni Termini o Tiburtina. L’Italia mette in campo 5,8 miliardi di euro per gli investimenti: 2,210 miliardi serviranno per le infrastrutture di trasporto (il prolungamento della metropolitana, le tramvie, il parcheggio dei bus); 1,150 miliardi per il ciclo dell’acqua, iniziando dal rifacimento delle sponde del Tevere; 1,9 miliardi per la riqualificazione delle periferie. «E stimiamo ricavi per 50 miliardi - fa sapere il sindaco - Ma gli investimenti salgono a 18 miliardi se si contemplano anche le opere che verranno realizzate per il Giubileo e con i fondi del Pnrr. E che avranno un impatto su tutta la città».

Kerkentzes, sempre ieri mattina, ha incontrato anche il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, e la prima linea del Comune (assessori, consiglieri e alti dirigenti) in Campidoglio. Da qui, dopo un fugace pranzo alla Terrazza Caffarelli a base di gnocchi alla romana, è partito per Tor Vergata. Il segretario non voterà a novembre, quando i Paesi del Bie sceglieranno a chi affidare l’Expo tra Busan, Odessa, Riad e la stessa Roma. E per certi aspetti la stessa visita di ieri al “Foro del futuro” può apparire quasi routine rispetto all’appuntamento di oggi: sì perché Kerkentzes - che ha già effettuato un’identica missione in Corea del Sud e in Arabia Saudita - è venuto in Italia per capire se il sistema Paese è in grado di sostenere in tutta la sua interezza l’organizzazione e il lancio di Expo. Concetto che oggi dovrebbero ribadirgli, e in due diversi incontri ufficiali, sia il premier Giorgia Meloni sia il ministro degli Esteri, Antonio Tajani. Il capo del governo e il capo della diplomazia italiana. Un passaggio importante, perché c’è il bisogno del pieno appoggio pieno delle istituzioni, delle imprese e delle forze sociali: come hanno ribadito ieri il sindaco e il presidente del Comitato promotore, Roma nella sua candidatura non guarda a semplici padiglioni, ma propone un’Esposizione universale che finisca per essere una start up per lanciare «una grande città della scienza, dell’innovazione, della ricerca, dello sport e del verde» a livello internazionale, come la definisce Gualtieri. Per dirla con Massolo: «Delineiamo progetti insieme ai Paesi partner, che mirano a creare rapporti di collaborazione duratura e non di partecipazione a una mera fiera campionaria». Per poi concludere: «La partita è apertissima».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LEGGI ANCHE

IL FOCUS
Gennaio nero, già sedici morti: Nomentana strada killer....
ECONOMIA
Il boom di nuove imprese in città: Roma viaggia al doppio...
TRASPORTI
Metro A, nuovo guasto: treni fermi per tre ore. «Binari...
LA TRAGEDIA
Termini, decapitato dal treno mentre raccoglie la valigia:...
REGIONALI
Francesco Rocca: «Noi siamo avanti». Alessio...
L'INIZIATIVA
Corso Francia, semafori smart dove morirono Gaia e Camilla
IL PARERE DELL'AVVOCATO
​Furbetti dei riscaldamenti, condomini accendono i termosifoni...
CRONACA
Imprenditore minacciato con una pistola in viale del...
ROMA
La strage dei ragazzini: schianto dopo la festa, muoiono cinque...
ROMA
Trovato morto il figlio di Massimo Sparti, ex della Banda della...
L'INTERVISTA
Il padre del superstite: «Leo non si dà pace, con i...
IL VIAGGIO
Cinque famiglie distrutte: «I nostri angeli volati...
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il padre del superstite: «Leo non si dà pace, con i migliori amici ha perso la felicità»
La strage dei ragazzini: schianto dopo la festa,
muoiono cinque amici sulla Nomentana
Foto
Valerio, Giulia e gli altri: ecco chi sono le vittime
Cinque famiglie distrutte: «I nostri angeli volati via». Lutto cittadino ai funerali
Usa, Tyre Nichols​ picchiato a morte da 5 poliziotti. Le immagini choc allarmano Biden Esplodono le proteste
Le immagini
Metro A, nuovo guasto: treni fermi per tre ore. «Binari vecchi di 44 anni» `
Autonomia, energia: rischio Babele. Veneto e Lombardia vogliono anche le competenze su gasdotti e rinnovabili

SCELTE PER TE

Reddito di cittadinanza, saltano i primi assegni: via ai controlli dell'Inps, ecco a chi verrà revocato
Valerio, Giulia e gli altri: ecco chi sono le vittime
La carambola e lo schianto dopo la serata
Foto
Neonato morto soffocato nel letto in ospedale, arrivano nuove regole sull’allattamento in stanza

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Chiede aiuto e si getta dalla finestra, i passanti la vedono in piedi sul davanzale e riescono a prenderla al volo
LA GUIDA
Bonus Isee 2023, dall'Assegno unico alle bollette: le agevolazioni per le famiglie in difficoltà
TREVISO
Punta due euro al Superenalotto: “perde” 356 milioni per un solo numero sbagliato ma ne vince 20mila
LA STRETTA
Reddito di cittadinanza, saltano i primi assegni: via ai controlli dell'Inps, ecco a chi verrà revocato
CAMPOBELLO DI MAZARA
Messina Denaro: «Ho letto centinaia di libri, curatemi bene». Trovata una pistola nel covo-rifugio del boss Foto
FONTE NUOVA
Valerio, Giulia e gli altri: ecco chi sono le vittime
La carambola e lo schianto dopo la serata
Foto
© 2023 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • IL GAZZETTINO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
  • PUBBLICITà
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie